Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Ho sott occhio un td 166 mark v con plinto nero tenuto bene perno e cuscinetto ok coperchio decente avendo gia un 321 la scimmia bussa alla porta e molto bello il prezzo piu basso delle richieste di subito Vale la pena prendere il 3 giradischi dite voi grazie
Tronio Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 19 minuti fa, Akla ha scritto: Vale la pena prendere il 3 giradischi Questo lo devi sapere tu: io ad esempio ho due giradischi su altrettanti impianti in ambienti differenti e un terzo non saprei dove metterlo, tanto più che a differenza degli altri componenti deve per forza di cose stare on top. Per quanto riguarda il modello ho scelto di affiancare al mio 321 a cinghia uno a trazione diretta di altra marca, tanto per variare tipologia, ma ero anche io fortemente tentato dal prendere un altro Thorens perché... sì!
Alessandro Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Akla se hai lo spazio io lo prenderei, è un oggetto che in ogni momento puoi facilmente rivendere, inoltre i "166" in generale per la loro semplicità per i miei gusti sono tra i più belli, ciao
long playing Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Tronio 2 ore fa, Tronio ha scritto: Per quanto riguarda il modello ho scelto di affiancare al mio 321 a cinghia uno a trazione diretta di altra marca Condivido scelta molto sensata. Pero' vorrei parlare anche di estetica che secondo me riveste una certa importanza. Da estimatore Thorens , ho in uso un 321 ma per un altro impianto ho optato per un giradischi a trazione diretta cosi' da avere , utilizzare ed apprezzare un'altra tipologia. Prendere un altro trazione a cinghia sarebbe stato " noioso " , specialmente poi se si tratta di " un altro " Thorens che , ripeto , pur estimatore e ritenedoli di alta funzionalita' e robustezza ( 320/21 in particolare) se sono apprezzabili per chi piace l'essenzialita' e teutonicita' non si puo' dire altrettanto per quanto riguarda la bellezza estetica. Sono piuttosto 'bruttini" ( vorrei dire "molto brutti" ma non voglio scalfire la grande meritata reputazione della vecchi Thorens ) , i serie 300/500 piu' innovativi sono piu' interessanti anche sul lato estetico , ma le serie precedenti vedi per es. TD 145 , 166 , 160 , sempre apprezzandoli tecnicamente , almeno per me non danno "nulla" per la bellezza , per il piacere anche visivo. Parlando sempre di estetica per es.niente a che vedere con un cinghia Sansui per non parlare dei DD sempre Sansui e dei JVC , Denon , Luxman , Yamaha ed altri che oltre ad essere buoni tecnicamente sono anche una gioia per gli occhi ed una goduria da maneggiare.
Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 4 ore fa, long playing ha scritto: @Tronio Condivido scelta molto sensata. Pero' vorrei parlare anche di estetica che secondo me riveste una certa importanza. Da estimatore Thorens , ho in uso un 321 ma per un altro impianto ho optato per un giradischi a trazione diretta cosi' da avere , utilizzare ed apprezzare un'altra tipologia. Prendere un altro trazione a cinghia sarebbe stato " noioso " , specialmente poi se si tratta di " un altro " Thorens che , ripeto , pur estimatore e ritenedoli di alta funzionalita' e robustezza ( 320/21 in particolare) se sono apprezzabili per chi piace l'essenzialita' e teutonicita' non si puo' dire altrettanto per quanto riguarda la bellezza estetica. Sono piuttosto 'bruttini" ( vorrei dire "molto brutti" ma non voglio scalfire la grande meritata reputazione della vecchi Thorens ) , i serie 300/500 piu' innovativi sono piu' interessanti anche sul lato estetico , ma le serie precedenti vedi per es. TD 145 , 166 , 160 , sempre apprezzandoli tecnicamente , almeno per me non danno "nulla" per la bellezza , per il piacere anche visivo. Parlando sempre di estetica per es.niente a che vedere con un cinghia Sansui per non parlare dei DD sempre Sansui e dei JVC , Denon , Luxman , Yamaha ed altri che oltre ad essere buoni tecnicamente sono anche una gioia per gli occhi ed una goduria da maneggiare. E sarebbe il terzo giradischi ho gia un direct drive kenwood 8030
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2024 7 ore fa, Akla ha scritto: Vale la pena prendere il 3 giradischi dite voi grazie Ho circa una ventina di gondole di cui diverse da revisionare/restaurare e non so una volta terminate dove metterle....che vuoi che sia un giradischi in più? 1
Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ho circa una ventina di gondole di cui diverse da revisionare/restaurare e non so una volta terminate dove metterle....che vuoi che sia un giradischi in più? Pensavo a cose piu importanti della Costa crociere..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2024 5 minuti fa, Akla ha scritto: Pensavo a cose piu importanti della Costa crociere.. più importanti della Crosta crociere rimane il nulla.
Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: più importanti della Crosta crociere rimane il nulla. Mah un thorens in piu uno in meno piace l assenza del superplastikone dei girabacchi da rack cigolanti con il fine disco tipo flipper non spenderei manco 050 centesimi il thores viene venduto con la solita 681 EEE stanton ma se la trovo metto una picketing xvs15 stile anni 80
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2024 1 minuto fa, Akla ha scritto: Mah un thorens in piu uno in meno appunto, allora dove sta l'amletico dubbio?
Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: appunto, allora dove sta l'amletico dubbio? Che poi nom sballo il 147 jubilee che ho ancora nel suo imballo nel bunker hi fi poi ol 321 e perfetto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2024 17 minuti fa, Akla ha scritto: Che poi nom sballo il 147 jubilee che ho ancora nel suo imballo nel bunker non sballarlo, lascialo nel suo sarcofago che l'aria inquinata potrebbe ossidarlo in men che non si dica.
Akla Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non sballarlo, lascialo nel suo sarcofago che l'aria inquinata potrebbe ossidarlo in men che non si dica. Nuovo imballato da un altra sensazione ..
Moderatori paolosances Inviato 30 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2024 @Akla il fascino dell'unboxing. Ho un Micro Seiki MR 211 con imballo originale, sul collo è riportata una targhetta per la spedizione al concessionario di zona scritta a macchina! 1
long playing Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Akla 2 ore fa, Akla ha scritto: E sarebbe il terzo7 giradischi ho gia un direct drive kenwood 8030 Molto bello , gran piacere gia' solo a guardarlo. Posto tue stesse foto vicine per rimarcare la differenza... Sopra il Thorens e sotto il Kenwood DD :
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2024 18 ore fa, Akla ha scritto: Nuovo imballato da un altra sensazione .. Ma certo.....come sollevi i quattro lati dell' imballo si espande nell'aria quel profumo inebriante di nuovo e di legno, sai che sballo?!!!
Akla Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma certo.....come sollevi i quattro lati dell' imballo si espande nell'aria quel profumo inebriante di nuovo e di legno, sai che sballo?!!! Esattooo. E il famoso sniffo dell' audiofilo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora