jedi Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Ma non essendo l'unica, come minimo ci dovrebbe essere una legge che sotto una soglia minima di presenza (diciamo almeno il 40%), al parlamentare venga decurtato il lauto stipendio. E' una questione di morale e civiltà. 2
mozarteum Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Jedi mbono che ti radono al suolo i suoi avvocati e poi hai voglia a sentire col JBL go 2
gbale Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 17 minuti fa, jedi ha scritto: Ma non essendo l'unica ,come minimo La Segre, al senato, sta sotto il 9% di presenze. Per dire come funziona. Comunque alla camera sotto il 40% sono solo in 15
jedi Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @gbale Ma lo spessore delle due donne , oltre che una è una ragazzetta arrampicatrice e l'alta una donna che fa conferenze sulla Shoah, mi sembra come minimo gigantesco. Ma vedo che non vuoi capire. Peccato una occasione persa. @mozarteum Ammazza! Che interventone
jedi Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @gbale Questa fonte ,dove lo hai presa? Comunque se non sono giustificati ,si riduce il lauto stipendio. O essere parlamentari ,possono fare quello che vogliono?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 30 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2024 Jedi fai come ti pare. Le cose che hai detto si possono dire in altro modo senza incorrere in diffamazione. Consiglio professionale gratis manco apprezzato 4
maurodg65 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Consiglio professionale gratis manco apprezzato Vedi cosa succede a lavorare gratis? 😁
mozarteum Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 E’ che saremmo pure d’accordo nel merito. Lo stipendio dovrebbe essere legato alle presenze.
gbale Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: Ma vedo che non vuoi capire. Da dove leggi che non ho capito? Sei tu quello che non capisce. Ti sto spiegando che la percentuale di presenze non è termine da usare per bocciare qualcuno. Schlein sta al 21% e Bersani, per fare esempio di una persona "a modo" e senza incarichi di governo o istituzionali, sta al 28% mi sembra. Capito mi hai?
jedi Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @gbale Mi sembra che ho detto ,che se non ci sono giustificazioni valide ,una non puo' non essere mai presente e prendere soldi dai contribuenti. Certo che Bersani è una persona più' che a modo e anche per me Schlein. Ma la Fascina che giustificazioni ha? Nessuna, e solo uno schiaffo alla morale
n.enrico Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Io resto dell'idea che l'assenteismo di sinistra è sempre cosa buona e giusta, quello di destra sempre intollerabile e vergognoso.
mozarteum Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Cio’ che per se’ e’ lecito per altri e’ acido dicono a Foligno
Jack Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 2 ore fa, gbale ha scritto: Schlein sta al 21% e Bersani, per fare esempio di una persona "a modo" e senza incarichi di governo o istituzionali, sta al 28% mi sembra. Capito mi hai? gli hai accoppato il tuono nella culla … derubricato a perete 🤣 però dibatte ancora vedo
Guru Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Secondo voi ci fosse una legge che in qualche modo limitasse le assenze dei parlamentari senza incarichi di governo che so, al 25%, il paese ne trarrebbe vantaggio? Qualcuno ha voglia di andare a cercare le percentuali di assenza dei parlamentari degli altri paesi?
extermination Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Guru La presenza fisica in assenza di interesse non cambia la sostanza ma solo l'apparenza.
audio2 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 anche perchè il lavoro vero si fa in commissione
mozarteum Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 15 minuti fa, audio2 ha scritto: anche perchè il lavoro vero si fa in commissione Li’ si manovrano virgole e commi….
gbale Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: l lavoro vero si fa in commissione Magari. Tutte le volte che sono stato in audizione al senato in una grande commissione permanente (non dico quale per rispetto dei senatori e quale legislatura) su 23 membri, presenti erano in 10- 12 di cui la metà al Cell o al tablet ed alla fine ho parlato al presidente e ai 4 ,5 assegnatari dell'affare assegnato. Domande pertinenti. Nessuna. Subito direte voi. Colpa mia. Eh no. Sono loro che mi hanno chiamato, io me ne stavo anche a casa.
Messaggi raccomandati