nullo Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 31 minuti fa, gbale ha scritto: Magari. Tutte le volte che sono stato in audizione al senato in una grande commissione permanente (non dico quale per rispetto dei senatori e quale legislatura) su 23 membri, presenti erano in 10- 12 di cui la metà al Cell o al tablet ed alla fine ho parlato al presidente e ai 4 ,5 assegnatari dell'affare assegnato. Domande pertinenti. Nessuna. Subito direte voi. Colpa mia. Eh no. Sono loro che mi hanno chiamato, io me ne stavo anche a casa. Si può pensare che in tutti i casi citati il paese ne tragga vantaggio? O quando sono presenti fanno anche cose buone? Ps Comunque l'amore di certuni per i politici rimane sempre fonte di grande stupore.
jedi Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 Ma possibile che la buona parte giustifica l'assenza ingiustificata dei parlamentari ?ù Ma siamo un paese cosi povero di contenuti. Io avevo letto che a parte questo caso ,anche la Brambilla aveva un assenza di piu del 99%dei casi.ù Ma se lei fa un opera nobilissima per la difesa degli animali ,allora perche se non puo o non vuole andare si è candidata. La risposta io la ho ,perche a suo tempo Silvio Berlusconi serviva una "animalista" per attirare una parte dell' elettorato. Ma cio non toglie che dal punto di vista parlamentare sei una che non serve Ecco una classifica dei piu e meno presenti 25 MARZO 2023AGGIORNATO ALLE 17:27 Calenda e Berlusconi tra i più assenti Si tratta di numeri messi a disposizione da Openpolis ed elaborati sulla base delle votazioni elettroniche registrate durante le sedute di Camera e Senato. Guardando ai vertici dei partiti, i tabulati assegnano la vittoria ad Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, leader dell'Alleanza Verdi e Sinistra. Il primo arriva in cima al podio con una partecipazione dell’83 per cento, il secondo finisce appena sotto con il 73. Percentuali che staccano tutti gli altri colonnelli, a partire da Carlo Calenda e Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, eletto al Senato, è tra i leader più assenti con un tasso di partecipazione pari allo 0,55 per cento. Peggio di lui solo Umberto Bossi (0,38), penalizzato dalle fragili condizioni di salute. Conte e Schlein sopra il 50% Al leader di Azione non va meglio. Calenda, infatti, si trova al settimo posto della classifica dei meno presenti con appena l’11 per cento di presenze. Non supera la sufficienza nemmeno l’alleato Matteo Renzi. L’ex premier, eletto a Palazzo Madama, finora ha partecipato solo al 41,7 per cento delle votazioni. Decisamente meglio rispetto al 24 per cento di Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, junior partner di maggioranza. Tra i big, invece, il meno assente è Giuseppe Conte con il 65,2 per cento di presenze in Aula. Più bassa la percentuale di Elly Schlein, reduce da una campagna congressuale che l’ha tenuta per diversi mesi lontano dagli scranni di Montecitorio. Per la neo segretaria del Pd il tasso di partecipazione è comunque del 53 per cento. Allora quando qualcuno diceva che la Schlein era al 21% diceva una castroneria, e si danno le solite fake
melos62 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 10 ore fa, jedi ha scritto: Certo che Bersani è una persona più' che a modo e anche per me Schlein Ma va?
melos62 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 10 ore fa, gbale ha scritto: Ti sto spiegando che la percentuale di presenze non è termine da usare per bocciare qualcuno. Schlein sta al 21% e Bersani, per fare esempio di una persona "a modo" e senza incarichi di governo o istituzionali, sta al 28% mi sembra. Capito mi hai? Non gliela fai alle Brigate ASLEC... (antagonisti sintassi, logica e congiuntivi)😀 1
Guru Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Assodato che sia più importante la qualità della quantità, non è che la quantità sia anche un minimo indice di qualità? Voglio dire, in paesi con maggior senso civico del nostro come stanno messi a percentuale di presenze in Parlamento?
senek65 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Il problema non è certo la legna per il camino. Il sistema è fatto come è fatto e ne approfittano tutti: dall'alpi alle piramdi.
31canzoni Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 13 ore fa, jedi ha scritto: E' una questione di morale e civiltà. Ma cosa dici? È questione di pensione di reversibilità.
jedi Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 @31canzoni Certo che lo so. Infatti ci sono parlamentari che non hanno MAI fatto una proposta dilegge. E come i pecoroni al massimo alzano le mani quando il loro capogruppo dice di votare in un certo modo.
alexis Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @jedi vorrai mica togliere la paghetta al moglio del papino… ? Già consummó due tir di kleenex, alla di lui dipartita… ora ancora altre lacrime vuoi..?
gbale Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 6 ore fa, jedi ha scritto: Allora quando qualcuno diceva che la Schlein era al 21% diceva una castroneria, e si danno le solite fake Caro marfidato (livornese) sul sito Camera.it ti danno tutto lélenco della XIX legislatura (questa): Dati riepilogativi dall'inizio della XIX Legislatura (13 ottobre 2022) al mese di Gennaio 2024 relativi alle 5245 votazioni con procedimento elettronico: Schlein Elly - PD-IDP - 1504 - 28,67% - 0 (missioni) ovvero ha votato 1504 volte su 5245 votazioni ovvero per un 28,67 % (FONTE UFFICIALE camera.it). Io mi riferivo ai dati dell'intera legislatura precedente (XVIII) che peró non trovo piú sul sito della camera.it ma siamo in linea cok 21% da me citato. Prima di appioppare del castroniere a qualcuno, informati. Secondo: come vedi, ci sta pure lei sotto il tuo beneamato 40%. Questo cerco di dirti da inizio 3d. Chi l'ha votata, apporezzerá come li rappresenta. I parametri sono altri. Ad esempio le missioni istituzionali (vedi Segre) che non permettono di esser presenti in votazione. Peccato che per la Sclein di missioni la camera.it ne indica ben ZERO (e perché dovrebbe mai avere missioni istituz.?) Era proprio a farsi i razzi suoi altrove. Capito mi hai 2? https://www.camera.it/leg19/520?tipo=incrementale&elenco=i_202401_PD-IDP&scheda=4136
jedi Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 @gbale I razzi sui ,non mi sembra proprio. Comunque le fonti le ho prese non da quello che mi pare ,ma forse quelli che piacciono a te ,siamo nettamente sotto al 30%. Vedasi Salvini che quando era parlamentare europeo ,non si presentava mai.(quello si che si faceva i razzi suoi) E' chiaro stu fatto?
gbale Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 8 minuti fa, jedi ha scritto: E' chiaro stu fatto? No, non ti é chiaro: se poni un 40% la soglia per chi deve restituire lo stipendio, sappi solo che lo restituirá anche la Schlein. Ora che sai anche questo, forse formulerai meglio le tue opinioni in proposito. Tutto qui. (mamma mia che fatica peró, che abbia ragione @melos62 col suo ASLEC?).
gbale Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Comunque il problema citato da Jedi é giustamente serio: es. in Senato: Archivio schede seduta: "Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza". Commissione presieduta da Segre (cito lei perché penso sia apartitica per tutti qui) Le sedute della legislatura Sedute 2023: Settembre Mercoledì 20 Settembre 2023 n. 2 (14,15 -15,00) Maggio Martedì 9 Maggio 2023 n. 1 (13,00 - 13,35) Ovvero tale commissione si é riunita due volte per 35 min la prima e 45 min la seconda. Che facciamo, togliamo lo stipendio a tutti???? La politica é cosí, per quello i 5***** ci si sono buttati a capofitto. https://www.senato.it/26201?seduta_anno=2023 Perché quellorario di pranzo e per soli mezzora? perché quella e la pausa pranzo dell aula e non si puó fare commissione nell' orario di aula. Basta fissare la commissione alle 20.00 quando l''aula chiude . Seeee ora questi alle 20.00 fanno commissione. O il venerdí pomeriggio con aula senato chiusa: seeee questi devono rientrare all''ovile. O il Sabato.....seee questi il sabato...lasciamo perdere.
Velvet Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Ma al di là dei casi estremi tipo la badante del pompetta, davvero pensate di poter paragonare e misurare l'attività politico-istituzionale dei parlamentari come il lavoro in fabbrica del tornitore che deve produrre tot pezzi al giorno?
gbale Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: pensate di poter paragonare e misurare l'attività politico-istituzionale dei parlamentari come il lavoro in fabbrica Quello no davvero, ma almeno vedere qualche sacrificio, tipo lavorare il lunedí o il venerdí pomeriggio....
jedi Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 @gbale A parte che ho fatto un ipotesi di questa soglia. E non stai scrivendo ad un beota. Quindi chiedo un po' piu' di rispetto ,visto che sto esponendo un fatto che una parte di parlamentari (vedi Fascina ,Brambilla ,Sgarbi)prendono soldi dai contribuenti e non fanno gli interessi dei cittadini(per Sgarbi addirittura ,oltre che essere un vero cafone e super arrogante ,basta vedere il servizio di Report sarebbe da sospendere dai suoi incarichi). Cero che non si risolve con il premierato che sono contrarissimo, ma di avere una classe politica che partecipa attivamente alle sedute e non dei pecoroni a scaldare la sedia lautamente pagati
Jack Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 3 ore fa, melos62 ha scritto: Non gliela fai alle Brigate ASLEC... (antagonisti sintassi, logica e congiuntivi)😀 e beh l’assenteismo pervade la società… assenteismo nel parlamento, assenteismo nelle scuole… un disastro cavolo! 1
Jack Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 meno ci vanno, meno votano, meno danni fanno… è stato già detto?
Messaggi raccomandati