soundview Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Buongiorno, ho adocchiato un articolo su questa piattaforma di vendita tedesca, non conosco la lingua ed è la prima volta che tento un approccio di acquisto. Con qualche difficoltà sono riuscito a registrarmi; consapevole del rischio di un acquisto al buio, chiedo qualche consiglio sull'affidabilità, il metodo di pagamento, se è prassi poter chiedere uno sconticino e come gestire lo sviluppo della transazione. Intanto ho scritto al venditore e mi ha indicato il prezzo di spedizione in 22 €. Ora vorrei chiedergli il metodo di pagamento e un eventuale sconticino ma non vorrei apparire troppo sprovveduto. Sull'annuncio non riesco a trovare risposte esaustive. Grazie a chi vorrà partecipare Raffaele
what Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @soundview Ciao.Il prezzo di spedizione ci può stare,verificare attraverso le faccine,l'affidabilità del venditore.Sono l'equivalente dei feedback.Di solito pagamenti paypal,anche modalità amici,comunque da concordare insieme.Di solito ci si può fidare,anche se una volta qualcuno con un falso account,mi ha ciulato 200 €... 1
Questo è un messaggio popolare. lucaz78 Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 Paypal modalità amici,come anche bonifico, non danno garanzia nel caso non arrivi niente. Questo argomento è stato affrontato più volte. 4
Pilgrims Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 In passato feci un paio di ottimi acquisti (tuner da 100€ pressoché perfetti). Me la cavai con la mia solita facile tecnica: una serie di e-mail chiedendo fotografie sull’oggetto in questione. Es: una che mostri la spia stereo accesa, un’altra che ne evidenzi il numero di serie, e cose del genere. Ho sempre spuntato un piccolo sconto (forse per la limitata domanda) e ho sempre pagato tramite PayPal. Spedizioni rapide e imballaggi impeccabili. Più che l’ affidabilità mi colpirono le elevate quantità di oggetti venduti: evidentemente erano professionisti. 1
soundview Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 Grazie per le risposte, @what @lucaz78 @Pilgrims di faccina ne ho trovata una sotto il nome dell' inserzionista (sorridente con dizione soddisfazione Top), di PayPal non fa menzione comunque chiederò via mail, chiederò qualche foto e un mini sconto.
Cabrillo Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @soundview Comprato un Pioneer TX 9100, Denon PMA 1560 e una coppia di Canton gle 60. Pagato sempre con PayPal. Zero problemi. N.b. Dovesse il venditore chiederti pagamento PayPal " amici " , se hai qualche dubbio visto la non sicurezza, piuttosto digli che gli paghi la commissione di PayPal. Io così ho fatto x il Denon PMA 1560. 1
lucaz78 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 14 minuti fa, Cabrillo ha scritto: piuttosto digli che gli paghi la commissione di PayPal richiesta lecita, a volte l'ho fatto anche io. Comunque in generale fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Se si acquista con metodi esterni alle piattaforme di vendita, senza "protezioni", è sempre un rischio. Non puoi sapere chi c'è dietro il monitor di un PC. Solo una volta ho comprato all'estero da un privato con pagamento tramite bonifico, circa 500 euro, un francese con cui però avevo instaurato una buona conversazione su whattsapp con foto e altro. Mi sono fidato, è andata bene, ma fino a che non ho avuto l'oggetto in casa ero molto teso.....!!! 1
Cabrillo Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 24 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Comunque in generale fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Assolutamente d'accordo. L'unica volta che ho comprato con bonifico, l'ho fatto su eBay de x un Denon DVD 3930. Il venditore accettava solo quel metodo di pagamento, ma aveva feedback super e la mia fiducia è stata ben riposta.
soundview Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 @Cabrillo @lucaz78 grazie per le delucidazioni, gli chiederò il metodo di pagamento e, ma non so se conviene o accetta, di scambiare i numeri telefonici. Per i feedback mi ripeto, non conosco la piattaforma (e la lingua) e ho pescato solo una faccina sotto il nome dell'inserzionista (sorridente con dizione soddisfazione Top).
lucaz78 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @soundview il problema di lingua con google traduttore si risolve abbastanza bene.
soundview Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 Sapete se la "protezione acquirente" del sito è valida anche per l'Italia? Mi spiego, nel form del "fare un 'offerta" il prezzo di spedizione è impostato su quanto richiesto dal venditore per la Germania; se non scelgo una delle opzioni la compilazione non procede. Mi sa che dovrò fargli il bonifico...
Ermes92 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 ciao ragazzi. mi sono imbattuto anch'io su questo sito ed ho provato a registrarmi, ci sono riuscito ma c'è un problema, quando inserisco l'indirizzo di spedizione nelle impostazioni e schiaccio salva, ignora completamente quello che ho scritto senza salvarlo, e mi ritorna a far vedere la scritta "aggiungi indirizzo", è capitato anche a qualcuno di voi? - se si, siete riusciti a risolverlo? - ho provato a scrivere nella sezione di aiuto tramite la sua barra di ricerca (traducendo in tedesco), ma non mi dice niente...
blucatenaria Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 mai comprare su questi siti senza protezione. Sono pieni zeppi di truffatori
Cabrillo Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @blucatenaria Concordo di comprare con le dovute " tutele ". Se sono piene di truffatori non lo so.
Sonicrage Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 4 ore fa, Ermes92 ha scritto: se si, siete riusciti a risolverlo? - No, io non ci sono riuscito perché la piattaforma riconosce solo indirizzi tedeschi. Comunque, Ebay Kleinanzeigen è il "mercatino" online con più truffatori in assoluto, un vero covo di "scammers". Però puoi stanarli facilmente, basta che gli chiedi di fare una videochiamata per farti vedere l'apparecchio e smettono di rispondere, poi dopo poco cancellano anche l'inserzione. Ciò detto, negli anni ho acquistato su Kleinanzeigen: - Accuphase E-210. - Accuphase DP-67, poi rivenduto dopo due anni sempre ad un tedesco su Kleinanzeigen. - Accuphase A-30. - Thorens TD-160 restaurato. - Un cavo di alimentazione della HMS. Tutto senza intoppi! Al netto dei truffatori, la maggior parte dei venditori non spedisce in Italia e spesso neanche rispondono se dici che sei italiano. Inoltre, raramente accettano Paypal con protezione acquisti.
rcf Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Non ci riuscii neanche io, ho pagato tantissime volte tramite bonifico somme non superiori ai 200 euro, mai avuto problemi
Masino Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 14 ore fa, blucatenaria ha scritto: mai comprare su questi siti senza protezione. Sono pieni zeppi di truffatori Questa non è la mia esperienza, ho comprato nel tempo una decina di pezzi fino a un massimo di 250 euro. Mai avuto un problema né una fregatura. Certo ci vuole un po' di occhio e ricordare che nessuno regala nulla. Molte volte ho pagato con bonifico perchè comunque per fruire del sistema di protezione occorre pagare con sistemi tedeschi che da noi non esistono. Sapevo di rischiare ma per fortuna...
Messaggi raccomandati