Vai al contenuto
Melius Club

Jannik Sinner, un esempio per tutti oltre lo sport


Messaggi raccomandati

Inviato

Sinner è cresciuto tennisticamente al piatti tennis center di Bordighera con maestri italiani. Sinner è frutto della cultura tennistica italiana. Ricorda che il tennis è lo sport individuale più diffuso al mondo e disciplina olimpica. Tutti sanno chi è nel mondo. Un po' come il marchio Ferrari. O il Parmigiano.

Inviato

@briandinazareth permettimi, non ti conosco personalmente e non dovrei prendermi certe confidenze, però questa cosa te la vorrei dire: le lezioncine di psicologia che spesso ti escono dalla tastiera sono veramente antipatiche e ti rendono antipatico, perlomeno ai miei occhi. Io ti consiglierei di limitarle all’essenziale.. consiglio non richiesto, mi rendo conto, ma dato in perfetta buona fede.

 

P.s. Oltretutto, questi meccanismi, descritti dalla psicologia dei gruppi, si applicano appunto ai gruppi, se usati per descrivere e prevedere il comportamento delle singole persone, come noi qui dentro in questo momento, possono essere fallaci.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, simpson ha scritto:

permettimi, non ti conosco personalmente e non dovrei prendermi certe confidenze, però questa cosa te la vorrei dire: le lezioncine di psicologia che spesso ti escono dalla tastiera sono veramente antipatiche e ti rendono antipatico, perlomeno ai miei occhi. Io ti consiglierei di limitarle all’essenziale.. consiglio non richiesto, mi rendo conto, ma dato in perfetta buona fede.

 

ma figurati, possiamo discutere apertamente, anche delle antipatie. 

non capisco però perché semplicemente esprimere dei dubbi sulla santificazione degli sportivi debba essere preso in modo così negativo. 
soprattutto quando si usano toni messianici per cose del genere, che a me paiono un po' ridicoli. 

capendo comunque il tifo e il bisogno di riconoscersi in qualcuno, sentimento umano e che appartiene a tutti.
 

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, simpson ha scritto:

Oltretutto, questi meccanismi, descritti dalla psicologia dei gruppi, si applicano appunto ai gruppi, se usati per descrivere e prevedere il comportamento delle singole persone, come noi qui dentro in questo momento, possono essere fallaci.

 

ps, il tifo e il tribalismo appartengono a tutti, nessuno escluso, anche se può presentarsi in forme diverse è una delle caratteristiche ineludibili dell'essere umano.

ascoltoebasta
Inviato

Io più leggo,non solo questo thread,e più comprendo quante poche o forse nulle probabilità abbia l'essere umano di coesistere pacificamente,kakkio mi sembra normalissimo che gli appassionati di tennis,quando un tennista,Italiano in questo caso,riesce ad arrivare a livelli altissimi,siano entusiasti,è quando si fa ricorso a scemenze totali per il solo gusto di criticare,che alcuni reagiscono,Sinner non fa nulla di illecito,la maggior parte di noi cerca di risparmiare? Si, lo fa pur sapendo le ragioni di certi prezzi bassi? Si. Ecco guardiamo dentro noi stessi e poi critichiamo.....ma ho il sospetto che così facendo ci sarebbe ben poco da criticare.

briandinazareth
Inviato
29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io più leggo,non solo questo thread,e più comprendo quante poche o forse nulle probabilità abbia l'essere umano di coesistere pacificamente,kakkio mi sembra normalissimo che gli appassionati di tennis,quando un tennista,Italiano in questo caso,riesce ad arrivare a livelli altissimi,siano entusiasti,è quando si fa ricorso a scemenze totali per il solo gusto di criticare,che alcuni reagiscono,Sinner non fa nulla di illecito,la maggior parte di noi cerca di risparmiare? Si, lo fa pur sapendo le ragioni di certi prezzi bassi? Si. Ecco guardiamo dentro noi stessi e poi critichiamo.....ma ho il sospetto che così facendo ci sarebbe ben poco da criticare.

 

esagerato... 

non è che la si debba pensare tutti allo stesso modo per poter coesistere pacificamente. 

si possono anche accettare le critiche e punti di vista diversi senza farla diventare una guerra. mi pare che il problema della coesistenza pacifica sia pù legato a non accettare questo fatto.

e se non la si pensa nello stesso modo, soprattutto per cose così effimere e di importanza limitata, si può accettare che non la si pensi allo stesso modo con un estiquatsi di contorno. 

 

ascoltoebasta
Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non è che la si debba pensare tutti allo stesso modo per poter coesistere pacificamente.

Sarà che considero le piccole cose e comportamenti di ognuno come una rappresentazione di sè,come ho già scritto si può identificare una persona stroonzia già da come si rivolge al cameriere per ordinare una bottiglia d'acqua,in quanto a Sinner per me vale ciò che ho scritto, è un giovane ragazzo sano e "maturo" che dall'età di 13 anni ha lasciato casa e famiglia per dedicarsi al tennis,è diventato un grande campione con una correttezza e gentilezza esemplari anche nei momenti cruciali di sfide importantissime e non commette nessun illecito,criticare gratuitamente dove non ci sono comportamenti fuorilegge la trovo cosa fine a se stessa,e come tale totalmente inutile.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

in quanto a Sinner per me vale ciò che ho scritto, è un giovane ragazzo sano e "maturo" che dall'età di 13 anni ha lasciato casa e famiglia per dedicarsi al tennis,è diventato un grande campione con una correttezza e gentilezza esemplari anche nei momenti cruciali di sfide importantissime e non commette nessun illecito,criticare gratuitamente dove non ci sono comportamenti fuorilegge la trovo cosa fine a se stessa,e come tale totalmente inutile.

 

e va bene, è la tua opinione, altri hanno opinioni diverse, legittime come la tua. 

comunque io non ho criticato sinner, ma l'atteggiamento di deificazione che molti dedicano  agli sportivi e più in generale alle persone famose, che acquisiscono agli occhi di molti un'aura che fa diventare lesa maestà ogni critica. e quindi c'è chi si incazza per il semplice fatto che qualcuno possa avere un atteggiamento diverso. 

vale per sinner come per musk.

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

diventare una guerra.

Secondo me tu metti la panna nella bagna cauda. 

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Secondo me tu metti la panna nella bagna cauda. 

 

non mi permetterei mai, ma ho creato un enorme caso diplomatico a roma per avere semplicemente detto che la carbonara come adesso tutti dicono che sia la tradizione e si muore se la si modifica, è della fine degli anni '80... :classic_biggrin: e la carbonara è comunque una tradizione molto recente.

oppure che la vera tradizione romana dei primi erano le zuppe molto più del trittico di moda oggi.., almeno fino agli anni '70. 

non voglio andare troppo ot, ma la discussione e la dissacrazione sono cose fondamentali :classic_biggrin: senza necessariamente trasformarle in una guerra...

 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

comunque io non ho criticato sinner

Io non mi riferivo a te,ma a chi critica dove non c'è nulla da criticare, ma per il semplice gusto di farlo,personalmente è lontana da me la deificazione di qualunque sportivo o uomo in genere.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...