Vai al contenuto
Melius Club

Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH per audiospace galaxy 34 ...vale la spesa?


Messaggi raccomandati

ferrodicavallo
Inviato

salve a tutti ,da possessore di un audiospace galaxy34 volendo fare un upgrade qualitativo chiedo a valvolisti se un quartetto di Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH sia eccessivo per l'apparecchio in questione..oppure alzerebbe il livello musicale dell'integrato..il quartetto costa 368 euri...

cordiali saluti.

ps: attualmente l'audiospace monta un quartetto selezionato tad di el34 JJ elettronic che suona molto bene..ho anche un quartetto di el34b tad premium che non ostante costi di più delle jj suona peggio..sbilanciato in alto ,forse tra le el34 e le el34b cambia qualcosa..queste ultime sono più grandi e più alte.

Inviato

Si parla di queste?

IMG_20240201_065437.thumb.jpg.a7570692d7b173414dd11104dbaa6bc1.jpg

Le replica di Psvane delle Philips metal base, non hanno la ghiera metallica ma lo zoccolo sembra in PTFE verniciato con un grigio metallizzato. All'ascolto, non sono male...  quando funzionano!!!

I problemi sono:

-Selezione molto modesta

-Affidabilità scarsa ( a un caro amico si è interrotta la g1 generando un pirotecnico corto all'interno del tubo ).

-Prezzo alto

 

 

Inviato

@ferrodicavallo L'ampli, non l'ho mai avuto per le mani. A leggere in rete, pur in presenza di trasfo di uscita buoni, si riscontrano stranezze nel comportamento.

Se vuoi un upgrade, fai eseguire un controllo accurato ( con analisi della risposta in frequenza e/o test con onda quadra a 10 KHz  a volumi diversi e una verifica della stabilità a vari step di potenza ) da un bravo tecnico che potrà suggerirti come migliorarlo.

 

ferrodicavallo
Inviato

@mariovalvola  a che tipo di stranezze ti riferisci ?...come alternativa alle psvane replica cosa potrei mettere ?..ovviamente qualcosa di meglio delle jj e delle el34b premium della tad..che dovrebbero essere delle shuguang.

cordiali saluti e grazie per l'attenzione.

Inviato

E' difficile trovare alternative decenti. 

Potresti provare un quartetto NOS  di RFT oppure rimanere in TAD. Le Redbase sono Psvane e non sono "morbide" come neppure le RFT. Concentrati sull'ampli se hai un tecnico di fiducia oppure un amico con quattro strumenti

  • Melius 1
ferrodicavallo
Inviato

@mariovalvola  per "non sono morbide" intendi suono simile ai transistors?..duro ?..se le red base son delle psvane non dovrebbero essere simili alle repliche Philips metal base ?..

cordiali saluti.

 

ps : sembra che nel forum dopo un iniziale entusiasmo per le valvole palesatosi un paio di lustri fa con l'avvento degli apparecchi low cost cinesi..l'interesse per i tubi termoionici sia scemato...questione di mode ?..oppure poca praticità ?

Inviato
10 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto:

entusiasmo per le valvole palesatosi un paio di lustri fa con l'avvento degli apparecchi low cost cinesi..l'interesse per i tubi termoionici sia scemato

Alcune considerazioni preliminari:

a) non è facile trovare chi ha significative esperienze (oltre 4/5 alternative differenti) di comparazione tra valvole finali, per diverse ragioni:

 a1) normalmente come nel tuo caso si tratta di almeno 4 valvole o oltre (a parte i SET non molto diffusi con le EL34)

 a2) il costo se cerchi valvole storiche non è basso, la difficoltà nel reperirne almeno 4 matched è ancora più alta

 a3) se aggiungi che alcuni amplificatori richiedono la taratura manuale del bias non è facile fare prove comparative, mediamente le persone cambiano un set e non fanno prove comparative con più alternative (set di almeno 4 EL34) in un periodo ristretto

b) personalmente non amo scrivere di aspetti di cui non ho conoscenza diretta, per esempio non ho mai avuto elettroniche con 6SL7 come valvole di amplificazione in ingresso e 6SN7 come driver di valvole di potenza in un push pull, di conseguenza se quelle valvole sono l'oggetto di una discussione io leggo, ma non scrivo (principio della competenza)

Fatta la doverosa (per me) premessa altri spunti che spero ti siano utili:

1) mariovalvola è uno dei pochi (pochissimi IMHO) che scrivono in questo forum che ha non solo la conoscenza sulle diverse caratteristiche di moltissime valvole, EL34 comprese, ma ha anche la capacità di valutare tecnicamente un circuito/amplificatore valvolare e di modificarlo su basi tecniche e in base alle componentistiche fondamentali dai trasformatori all'alimentazione ecc., quindi nessuno meglio di lui IMHO può esserti utile su come procedere per "migliorare" la resa audio del tuo ampli.

2) per le mie elettroniche e per mia scelta personale la variabile "valvole" (intese come alternative possibili) penso di conoscerla a un discreto livello, ma non finisco mai di apprendere (per fortuna)

3) ho avuto solo per un brevissimo periodo un Audio Innovations 500 (push pull di EL34) ma con driver differenti (ECC88), sul mio esemplare erano installate delle RFT e ho provato un set di EL34 storiche di produzione Philips Bruxelles xF4 L__ doppio D getter del 1960/61, quindi potrei solo passarti il feedback di quella comparazione su un ampli differente dal tuo, per non parlare del fatto che nel 2013 quando ho fatto quelle prove si potevano acquistare se si possedeva una buona conoscenza delle valvole storiche a costi che erano almeno il 50% dei costi attuali pur rimanendo il problema dell'avere un quartetto matched, ovvero dell'avere la disponibilità di un tube tester (che avevo già ai tempi) per effettuare le misure

4) sulla base della mia esperienza in sintesi posso scrivere che:

 4a) se si parte con valvole stock molto basic (produzioni moderne) la sostituzione con valvole storiche pregiate può comportare variazioni evidenti, poi ogni persona ha le proprie legittime preferenze e criteri di valutazione soggettivi che io rispetto sempre, quindi non esiste una scala di grandezza e una preferenza assoluta valida per tutti

 4b) anche le più pregiate valvole storiche di qualsiasi tipo, nel tuo caso le EL34/6SN7/6SL7 non potranno mai superare i limiti di uno specifico circuito con relativa componentistica a partire dai trasformatori e a seguire con tutto il resto

4c) come derivazione del punto "4b" le comparazioni e relative valutazioni (sempre soggettive perché pensate da persone) hanno sempre maggior valore per la specifica elettronica in oggetto, ovvero i feedback più significativi per te saranno quelli maturati sul tuo stesso ampli e in cascata saranno sempre meno significativi tanto più l'ampli in cui sono state comparate le EL34 è strutturalmente differente dal tuo, idem per quanto riguarda il valutatore della prova e la tua persona, ovvero potresti trovare persone che hanno criteri di valutazione e preferenze diverse dalle tue, ovvero è importante IMHO "valutare il valutatore"

Ti posto il link di quella comparazione che ho fatto nel 2013 su un Audio Innovations 500:

https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t16650-audio-innovations-500-tube-rolling

 

  • Thanks 1
ferrodicavallo
Inviato

@indifd

interessanti e meticolose prove , 10 anni fa come hai detto tu stesso le valvole nos avevano prezzi più ragionevoli ed erano più reperibili ,oggi hanno prezzi folli ,per cui bisogna cercare tubi interessanti tra quelli moderni.

L'audiospace sembra un buon apparecchio ,pesa 22,5 kg..non è un dettaglio determinante..ma lascia intendere buoni trasformatori ,il cablaggio è fatto in aria..e lo schema risale ai tempi d'oro dei valvolari...semplice ma funzionale ,i materiali sono da corazzata..questo mi invoglia a comprarci qualche tubo più performante.

Inviato
7 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

per "non sono morbide" intendi suono simile ai transistors?..duro ?..se le red base son delle psvane non dovrebbero essere simili alle repliche Philips metal base ?..

cordiali saluti.

ps : sembra che nel forum dopo un iniziale entusiasmo per le valvole palesatosi un paio di lustri fa con l'avvento degli apparecchi low cost cinesi..l'interesse per i tubi termoionici sia scemato...questione di mode ?..oppure poca praticità

Una premessa. Acquistare un apparecchio cinese serve, nella migliore delle ipotesi, a farsi le ossa.

L'interesse generalizzato ( anche quello smodato e acefalo ) per le valvole, ha contribuito a fare lievitare i prezzi.

Il caso EL34, è emblematico. Le RFT che, pochi anni fa erano il primo equipaggiamento di amplificatori commerciali "medi", oggi diventano quasi un punto di arrivo. 

Le repliche moderne cinesi hanno molti problemi. La selezione TAD aiuta ma non può sempre trasformare la cacca in oro.

L'interesse per i tubi, è ancora molto alto ma, senza offesa, qualche volta sarebbe meglio leggere piuttosto che chiedere.

Io, non ho problemi a ripetere ma, molti, si stufano.

Nel tuo caso, per essere più precisi, a leggere in rete, un tecnico si è trovato un ampli come il tuo particolarmente disastrato. Era stato modificato ex-post? C'era un errore di montaggio? Non si sa. 

Sicuramente, in quell' esemplare c'era un errore nel primo stadio e un potenziometro del volume con un valore resistivo troppo alto.

Cerca e vedrai che trovi l'articolo.

Per questo motivo ti consigliavo un passaggio da un tecnico. In meno di un'ora può effettuare tutti i controlli.

Partendo da basi certe, potrai cercare di trovare la tua quadra cercando tubi driver nos e finali ragionevolmente decenti.

Se l'ampli è a posto, potrebbe avere senso spenderci dei soldi. Se l'ampli presenta alcuni problemi realizzativi, continueresti a spendere senza trovare la quadra.

 

 

  • Melius 2
ferrodicavallo
Inviato

@mariovalvola

rispetto alla media l'ampli di base ha un bel suono senza scendere in particolari ed essere prolissi nelle sue buone caratteristiche ,si tratta solo di "rifinire" ed "affinare" ancora di più quello che ha di buono..non lo avrei tenuto 14 anni.

Uno con le mani in pasta ha fatto delle modifiche a questo ampli cambiando totalmente tipologia di valvole..credo le pre...e mi scrive questo :

"Lo schema originale prevedeva un guadagno altissimo e una bella retroazione. Inoltre lo slew rate era piuttosto basso, perché tutti e tre gli stadi guadagnavano. Le finali erano pilotate da uno stadio con impedenza non bassissima... insomma era un po' lento e poco dettagliato.
Ora il secondo stadio non guadagna e fa da buffer per pilotare le finali. Guadagna molto meno però ha un suono più dettagliato e più aperto."

Esattamente non ho capito cosa ha fatto ,tu ci leggi in quello che ha scritto ?..cosa ha fatto in pratica all'ampli ? ha cambiato le pre che non sono più pre..con delle ECC sembra..

cordiali saluti.

 

Più tardi posto foto della  foto delle valvole pre che sostituito.

Inviato

@ferrodicavallo Ecco. Ma allora, questo aspetto non potevi scriverlo prima? Il tuo ampli non è più un audiospace galaxy34 come avevi scritto.

Ora è qualcosa di derivato. Quindi, ogni considerazione sull'ampli tende a perdere di significato. Potresti postare uno schema?

Pacatamente mi permetto di sottolineare che chiedere consigli fornendo informazioni a rate, lo trovo francamente sterile e poco educato.

 

Inviato

Non so che tipo di suono ti piaccia,per me le rft sono durette,non mi piacciono,nel tuo caso senza scomodare la produzione storica mi orienterei sulle el34 svetlana,produzione anni 90-winged c,non so a che prezzi si trovano ora però...

Inviato
11 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

per cui bisogna cercare tubi interessanti tra quelli moderni

Rispetto ogni pensiero, compresi quelli diversi dal mio, ma penso che ritenere sia le valvole moderne o storiche da evitare a prescindere dai criteri di scelta tipo:

a) resa audio

b) costo

c) difficoltà o facilità di reperibilità

d) conoscenze in materia per evitare di effettuare acquisti differenti dal ricercato (come individuare le valvole e come misurarle o verificare la presenza di misure all'atto della vendita)

e) necessità di verifica ex post: tube tester e prove dirette

f) garanzie del venditore

g) affidabilità del venditore

precluda opzioni interessanti per il singolo (non per me NB), poi ognuno è libero di fare come meglio crede

ferrodicavallo
Inviato

@mariovalvola

 

"@ferrodicavallo Ecco. Ma allora, questo aspetto non potevi scriverlo prima? Il tuo ampli non è più un audiospace galaxy34 come avevi scritto.

Ora è qualcosa di derivato. Quindi, ogni considerazione sull'ampli tende a perdere di significato. Potresti postare uno schema?

Pacatamente mi permetto di sottolineare che chiedere consigli fornendo informazioni a rate, lo trovo francamente sterile e poco educato."

.................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

penso che hai frainteso..il mio galaxy34 è tutto originale ,ho citato un tizio che tra l'altro ha messo in vendita su subito un audiospace galaxy34  a cui lui ha apportato delle modifiche eliminando a suo dire alcune criticità che secondo lui inficiavano il suono dell'amplificatore ..ho riportato quanto da lui scrittomi in privato quando ho chiesto che tipo di modifiche avesse fatto e perchè.

Detto questo trovo eccessivo dare del maleducato a qualcuno per motivi così futili .

 

 

 

ferrodicavallo
Inviato

@indifd

ho scritto solo che considerato che i costi delle valvole nos sono ormai esorbitanti ....un quartetto di el34 fx nos arriva a costare da 1800 euri  a salire..uno si vede costretto a cercare le stesse valvole su produzione moderna a prezzi più abbordabili ,ho preso un quartetto di el34 jj a 80 euro due anni fa che per i miei gusti hanno un bel suono ,..sicuramente non come quello delle fx nos ma costano un decimo.

cordiali saluti.

ferrodicavallo
Inviato

@jimbo

ti spiego , se accendo un amplificatore a valvole mi aspetto da questo un suono tipicamente "valvolare", con le caratteristiche colorazioni e distorsioni tipiche dei classici amplificatori degli anni d'oro delle valvole,cito i marantz m9 per esempio.

Quando voglio cambiare registro metto in funzione un pre e finale a stato solido che suona con le caratteristiche i pro e i contro dello stato solido.

Non sono un sostenitore della teoria che il suono corretto è "unico" e che in virtù di questo valvole e transistors dovrebbero suonare allo stesso modo.

Ai tempi ho comprato l'audiospace per la sua costruzione e il suo progetto "old style"...suono caldo ,impostazione romantica con le relative "sgrammaticature e colorazioni" che tanto fanno incazzare i puristi e gli adoratori del suono neutro ,ergo valvole dal suono morbido ,caldo e colorato con tutte quelle gradevoli distorsioni e imperfezioni che rendono il loro suono unico...un suono piacevolmente "vintage".

cordiali saluti.

Inviato
9 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

@jimbo

ti spiego , se accendo un amplificatore a valvole mi aspetto da questo un suono tipicamente "valvolare", con le caratteristiche colorazioni e distorsioni tipiche dei classici amplificatori degli anni d'oro delle valvole,cito i marantz m9 per esempio.

Quando voglio cambiare registro metto in funzione un pre e finale a stato solido che suona con le caratteristiche i pro e i contro dello stato solido.

Non sono un sostenitore della teoria che il suono corretto è "unico" e che in virtù di questo valvole e transistors dovrebbero suonare allo stesso modo.

Ai tempi ho comprato l'audiospace per la sua costruzione e il suo progetto "old style"...suono caldo ,impostazione romantica con le relative "sgrammaticature e colorazioni" che tanto fanno incazzare i puristi e gli adoratori del suono neutro ,ergo valvole dal suono morbido ,caldo e colorato con tutte quelle gradevoli distorsioni e imperfezioni che rendono il loro suono unico...un suono piacevolmente "vintage".

cordiali saluti.

Se ti piace quel suono o ti prendi un vintage,oppure trovati un CJ tipo un cav 50 e trovati un quartetto di el 34 mullard xf2 si trovano a 500-800 euro,ma è comunque un rischio,a 1800 che hai citato tu ci sono le telefunken,che però non vanno nella direzione da te cercata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...