Membro_0008 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Ho un caro amico che ha ML 32 e finali 33 che sta pensando di acquistare un Asr Emitter 2 Blue nuovo,ultima versione,non per sostituire i ML ma per avere un ampli da alternare ogni tanto senza parlare della bellezza di questo integrato 4 telai, lo avete sentito?Cosa ne pensate di questo ampli?
Cano Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Grande dinamica Basso solidissimo Molto live Pilota qualsiasi cosa Se vogliamo trovare un difetto non eccelle in raffinatezza ma comunque molto buono 1
il Marietto Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 2 ore fa, gigi60 ha scritto: ampli da alternare ogni tanto no lo trovo il più comodo da alternare.. 😄 rende meglio a mio avviso con diffusori a pannelli e grandi woofer .
Membro_0008 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 Ha le Wilson X1 Grand Slamm e potrebbe andare bene,anche se ascolta a volumi bassi. Sarei curioso di sentire la naturalezza e musicalita' di quest'ampli fino a che punto arriva
fabbe Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @gigi60 un bel Diablo 300 e tuo amico vive felice per sempre 😊
maxxx Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @gigi60 ho avuto la versione precedente a questa. Una macchina solida, costruita benissimo e pensata per funzionare sempre...anche quando uno scemo come me manda in corto i cavi di potenza. Suono levigato, autorevole, non si scompone mai. Basso fermo, teso, articolatissimo Gli manca un po' di aria , quella sensazione di musica che c'è nell'ambiente senza che ci siano i diffusori, almeno, così era da me; è stato sopravanzato da pre e finale Spectral, DMC 30 SL e DMA 180 S2. In ogni caso mi piacerebbe ascoltare l'ultima versione, dicono sia migliorato proprio nella trasparenza. Aggiungo che ti manda in bestia quando lo devi spostare causa i cordoni di alimentazione che sono in realtà progettati per creare bestemmie e turpiloqui mai sentiti prima, e ci riescono benissimo. Finisco condire che è a mio avviso bellissimo, con le mie MBL 116 E esteticamente si sposava a meraviglia
Titian Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Le ultime versioni non li ho sentiti ma tutte le volte che ho sentito un sistema con Emitter 2 il suono era molto preciso. Se dovessi avere un amplificatore integrato SS, comprerei l'Emitter 2. 1
mizioa Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Restando in casa Asr…….che differenza c'è tra l'Emitter 1 plus e il successivo Exclusive? grazie
31canzoni Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Io non sono molto convinto che ad ASR manchi musicalità, il pregio e, per alcuni, difetto è l'essere neutro e "trasparente" nell'impianto. Se sorgente e diffusori non sono "musicali" lui la musicalità di suo non la mette, se di contro sono "musicali" non la toglie. 1
Mighty Quinn Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @31canzoni Se fosse 100% identico in circuiti e componentistica ma francese/giapponese/calmucco/italiano, curvaceo e dorato e costasse minimo il quadruplo avrebbe la fama di suono ultramusicale e soprattutto "valvolare" Se costasse 10 volte tanto e fosse svizzero se ne parlerebbe come il miglior suono del mondo, per definizione. Invece è tedesco squadrato e plexiglassato. In questi casi il cliché impone un suono preciso dettagliato ma poco musicale. Esteticamente a me piace molto ma 100% de gustibus ovvio. In termini di prestazioni lo considero un ampli definitivo. Cioe' in un qualsiasi impianto non sarà mai il collo di bottiglia. Vale sia per l'uno che per il due che per il sette e mezzo, reale, banco a me. 1
karnak Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Bello è bello, un oggetto che avrei tenuto anche solo come soprammobile e suonava anche, ma a mio parere gli mancava qualcosa a livello di armoniche. Molto buono con Proac, le Spendor non erano le sue ( S5 e S6 ), discreto con le Xavian Giulietta, inascoltabile con le Diva Monitor. Lo 032 lo asfalta di diverse lunghezze. Comunque è bellissimo in questa versione.
bungalow bill Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Ho avuto l'Emitter l , per grande ampli . Il suono era preciso e naturale . La versione ll è sicuramente migliore . Per me hanno due nei , il prezzo e l'ingombro .
Gianni Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 la differenza tra emitter 1 e il modello exclusive credo sia nella predisposizione (nel mod. exclusive) di aggiungere eventualmente l'alimentazione a batteria.
Fazer802 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Io ho avuto nel secondo impianto l'Emitter 1 version blu, 2 telai. Pilotava le audio Physic scorpio 25. Molta autorevolezza e non assolutamento freddo. Sembrava un valvolare. In una parola, liquido. Bellissimo ma bisogna considerare peso e ingombri. Comunque di gran lunga superiore all'Accuphase 260, Burmester 991 mi pare, Plinius 9200. Tutti integrati che avevo nel secondo impianto. Potendo, acquisterei il 3/4 telai subito. Tieni presente anche l'ingombro del cavo di collegamento. Dimenticavo. Connettori migliori del mio pre VTL 7.5 Roberto,.
Dufay Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Io ho un emitter dei primi anni 90. Lo uso per i sub. Un amico sta vendendo un emitter ultimo tipo potrebbe essere una buona occasione... Ha trombe e non è tanto adatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora