grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Tu però hai usato planari fino l'altro ieri Fermo, sotto c'erano 12 woofer da 6,5" in 240 litri netti e sotto quelli due 21" in 600 litri come sub. Non esattemente planari. Sopra sono eccellenti.
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, Andrea Mori ha scritto: I discorsi non possono aiutarmi a cambiare idea, Come ti dicevo non c'è nessuna necessità di cambiare idea. Ci sono limiti nella riproduzione indipendenti da cosa si usa. Non si va oltre. Se uno si accontenta di un volume medio basso, suona bene ormai tutto. Nel frattempo vai a Ferrara a sentire LAHO. Comincia a farti una idea con quelle. Se ancora non ti vanno lascia perdere.
Suonatore Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 24 minuti fa, Pinkflo ha scritto: A parer mio un pianissimo tanto estremo non è corretto Non condivido, se il compositore l'ha messo in partitura è corretto eseguirlo al meglio col salto dinamico che merita. 27 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Per il resto la qualità della registrazione è molto buona, un suono vivido, pulito, preciso e dettagliato. D'accordissimo! 28 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Per Tchaikovsky lascerei perdere l'esaltato Currentzis? 29 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Karajan, Mah..... 30 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Markevitch, Haitink, Mravisky, Si!
Dufay Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 36 minuti fa, grisulea ha scritto: Fermo, sotto c'erano 12 woofer da 6,5" in 240 litri netti e sotto quelli due 21" in 600 litri come sub. Non esattemente planari. Sopra sono eccellenti. Sopra però c'era il nastro che è notevolmente moscio e non solo. Per te era il massimo però ora non lo usi più.
Dufay Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 30 minuti fa, grisulea ha scritto: Come ti dicevo non c'è nessuna necessità di cambiare idea. Ci sono limiti nella riproduzione indipendenti da cosa si usa. Non si va oltre. Se uno si accontenta di un volume medio basso, suona bene ormai tutto. Nel frattempo vai a Ferrara a sentire LAHO. Comincia a farti una idea con quelle. Se ancora non ti vanno lascia perdere. E certo suona bene tutto a volumi non elevati come no...
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Sopra però c'era il nastro che è notevolmente moscio No, l'esatto contrario. L'ho usato di recente ma non posso ascoltare due cose contemporaneamente. Mi sono sfidato con le trombe, quelle ho messo in sala, vanno alla pari, quelle tengo. Ma il nastrone suona molto ma molto bene (il problema sarebbe un altro che non stò a raccontare).
Dufay Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: No, l'esatto contrario. L'ho usato di recente ma non posso ascoltare due cose contemporaneamente. Mi sono sfidato con le trombe, quelle ho messo in sala, vanno alla pari, quelle tengo. Ma il nastrone suona molto ma molto bene (il problema sarebbe un altro che non stò a raccontare). Cioè per te vanno bene sia le trombe sia quel nastro. Sei un maanchista e come il nostro Max 440.
paolippe Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Molto interessanti entrambi. Dinamica notevolissima. Il mio setup attuale non ha manifestato problemi di sorta anche a volume sostenuto (per poter percepire i pianissimi), ma dal punto di vista artistico è un'esagerazione. Va bene per testare la dinamica di qualsiasi componente, tuttavia è inverosimile che un Direttore d'Orchestra serio mantenga dei pianissimi e dei fortissimi così eccessivi. Sembra un disco fatto solo per gli audiofili e per esaltare le capacità dinamiche HI-FI o HI-END. Divertente, ma non è così che si dirige, IMHO. Il disco di Haydn della Archiv è migliore... meno eccessivo Ciao Paolo
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: E certo suona bene tutto a volumi non elevati come no... E' normale, come in tutte le cose, è l'esasperazione dei paramentri la parte difficile e costosa. Tutte le auto vanno a 100 all'ora, non tutte vanno a 300. Quelle da 100 montano tutte gli stessi motori, circa, idem quelle da 300. Se vai sempre al massimo ad 80 ti basta la prima, non ci sarà differenza di prestazioni. Gli altoparlanti sono motori e fanno la stessa cosa. Per me si, a basso volume suona tutto bene, non significa tutto al top o tutto uguale, ma molto molto bene. Del resto ne ho la prova dopo aver usato due diffusori da 100 euro, pazzeschi se ci penso.
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Cioè per te vanno bene sia le trombe sia quel nastro. Si, ma va bene anche il tuo esotar (quasi)
ilmisuratore Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: (quasi)
gimmetto Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 18:22, Dufay ha scritto: Un altoparlante trombato a volumi medio bassi non è affatto detto distorca meno di un altoparlante a radiazione diretta. Può anche distorcere di più dipende dalla tromba e dal driver . Ovviamente una tromba permette pressioni indistorte o meno distorte superiori che non è detto servano in casa in quella misura Qui un bel po' di misure su altoparlanti con e senza tromba Non mitzziamo troppo Bisogna riconoscere che quando@Dufay è sobrio, qualcuna l'azzecca! 1
Pinkflo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, Suonatore ha scritto: 1 ora fa, Pinkflo ha scritto: A parer mio un pianissimo tanto estremo non è corretto Non condivido, se il compositore l'ha messo in partitura è corretto eseguirlo al meglio col salto dinamico che merita. No appunto l'ho detto, ma Jansons per esempio fa il pianissimo quasi off per pochi secondi, in questo modo non esalta oltre misura il contrasto dinamico, poi ripeto un pianissimo così lento è solo noioso.
gimmetto Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 22 ore fa, alexis ha scritto: bum… gli strumenti ben oltre la linea delle casse nel mio ambiente le sentivo con le Avalon colle rockport con le yg con Wilson con le Tad e ovviamente con le Nuda, anzi mai così a fuoco come con queste.. quindi? ovviamente con i dischi che ciò prevedono.. ma questo penso sia ovvio. Che succede stasera??! Sono d'accordo! Succede anche con tutti i miei impianti.
Dufay Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: Bisogna riconoscere che quando@Dufay è sobrio, qualcuna l'azzecca! Pensa che devo combattere contro fissati di ogni sorta: trombisti, dacchisti, misuristi, planaristi e altri diecimila isti ognuno convinto di aver raggiunto la perfezione o quasi. Una vitaccia
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 22 ore fa, alexis ha scritto: @Vmorrison bum… gli strumenti ben oltre la linea delle casse nel mio ambiente le sentivo con le Avalon colle rockport con le yg con Wilson con le Tad e ovviamente con le Nuda, anzi mai così a fuoco come con queste.. quindi? ovviamente con i dischi che ciò prevedono.. ma questo penso sia ovvio. Questa non l'avevo letta... Cavolo Alexis ti sei fatto la Via Crucis delle fetecchie. Un martire della audiofilia . 3
Max440 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 2 ore fa, Andrea Mori ha scritto: Alsyvox Urka miseria! Non sapevo neppure dell'esistenza di questi capolavori audio : .-.-.-.-. https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/alsyvox-diffusori-full-range-nastro/
Max440 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: con array di woofer ma voilatri pensare di far uscire un contrabbasso da un padellone da 15 pollici invece che da un pannello equivalente da 100 pollici ... no vero? non vi viene in mente che con gli strumenti acustici è meglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora