Vai al contenuto
Melius Club

Riuscite a gestire questo brano?


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il diffusore Bergamasco lo sa solo iddio come suona nessuno l'ha sentito se parli di quello di Grisulea.

Come ho già detto anche a lui trattandosi di classe d multiamplificazione pesante equalizzazione temo sarà esattamente il contrario rispetto a quello che io apprezzo

Lui utilizza qualche classe D, tu utilizzi come sorgente uno Smartphone

Se la metti su questo piano uno potrebbe pensare: si salvi chi può ?????

Inviato
31 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il diffusore Bergamasco lo sa solo iddio come suona nessuno l'ha sentito se parli di quello di Grisulea.

Come ho già detto anche a lui trattandosi di classe d multiamplificazione pesante equalizzazione temo sarà esattamente il contrario rispetto a quello che io apprezzo

Credo intenda le Laho, visto che discute con te e parla di consigliato, almeno spero. Io non ho mai detto che il mio sia meglio di questo o di quello. Certo rispetto ai pannelli ha una estensione, una dinamica ed spl raggiungibili che un planare nemmeno si sogna. Ed anche una migliore dispersione rispetto al pannellone singolo. Anche distorsione più bassa ad elevati livelli. Anche nessuna distorsione da intermodulazione che è poi quella che conta e che invece affligge i mono amp. Ma se ad uno piace il pannello e lo ascolta allo stormire delle foglie difficilmente preferirà altro. Sempre per il discorso solito che ci sono dei limiti oltre cui non si può andare per quanto un impianto sulla carta possa essere eccellente e migliore di un altro.

Come suona non lo sa solo iddio ma lo so benissimo io e tanto mi basta. Credo non ti sia difficle capire che se sono arrivato a tanto lo avrò fatto per qualcosa. Per me ovviamente altrimenti prendevo le Duffy Ultratower o le Mori Superplanarosciller. Non credi?

 

3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lui utilizza qualche classe D,

Che suonano non bene, benissimo, di più.

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

Che suonano non bene, benissimo, di più.

Visto che Dufay sottolinea determinate elettroniche, bisogna anche dubitare delle sue scelte

Evidentemente io invece penso che suonerebbero bene entrambi

Alla fine né sei sordo te, e nemmeno lo sarebbe Dufay

Per dire che non si può accusare gli altri di essere "peccatori" quando non si è vergini

Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Ma più che parlarne e parlare bisogna ascoltare.

Certo, ma inizia tu ad ascoltare, perchè qui dentro la maggior parte di noi ha capito che non è ci senti molto bene ...

Non basta essere iscritti al forum da anni con "Nmila post" per avere il patentino di "sotuttoioevoinoncapiteunc@xx" 

Auguri per il tuo futuro musicale, ne hai proprio bisogno ...

Bye,

Max

Inviato
21 ore fa, alexis ha scritto:

se ti legge uno tosto ti bastona..

Qui dentro di tosti non ne vedo molti... gli unici che conosco o si sono defilati o scrivono più che altro per perculare gli audiogonzi (vedi il mitico sabba @FabioSabbatini ... )

 

Inviato
2 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Se poi si parla di preferenze personali va benissimo, ognuno ha le sue. Cosa ben diversa è sostenere l'assolutezza, che inevitabilmente richiede spiegazioni scientifiche.

Oppure richiede una fede cieca (e sorda) nel guru di turno...

Sono anni che l'HiFi è infestata da questi vanesio che osannano solo ciò che piace a loro (e a qualche amico del giro del quartiere ...)

Ma non di curar di loro, ma guarda e passa ... :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

temo sarà esattamente il contrario rispetto a quello che io apprezzo

 

E questo potrebbe essere già un punto a suo favore!  :classic_laugh:

@grisulea : non vedo l'ora di passare a trovarti ... sbrigati a sistemare ... :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Credo intenda le Laho, visto che discute con te e parla di consigliato, almeno spero. Io non ho mai detto che il mio sia meglio di questo o di quello. Certo rispetto ai pannelli ha una estensione, una dinamica ed spl raggiungibili che un planare nemmeno si sogna. Ed anche una migliore dispersione rispetto al pannellone singolo. Anche distorsione più bassa ad elevati livelli. Anche nessuna distorsione da intermodulazione che è poi quella che conta e che invece affligge i mono amp. Ma se ad uno piace il pannello e lo ascolta allo stormire delle foglie difficilmente preferirà altro. Sempre per il discorso solito che ci sono dei limiti oltre cui non si può andare per quanto un impianto sulla carta possa essere eccellente e migliore di un altro.

Come suona non lo sa solo iddio ma lo so benissimo io e tanto mi basta. Credo non ti sia difficle capire che se sono arrivato a tanto lo avrò fatto per qualcosa. Per me ovviamente altrimenti prendevo le Duffy Ultratower o le Mori Superplanarosciller. Non credi?

Che suonano non bene, benissimo, di più.

Esatto intendevo esattamente quel diffusore bergamasco più volte nominato.

Però sarebbe opportuno che anche tu anteponessi "a mio parere, oppure "opinione personale" invece di elargire le tue verità assolute.

I discorsi appartengono alla fede.

Hai qualche evidenza scientifica di quello che sostieni?

Il "fidati di me" non è scientifico.

Sono qui per capire, vediamo questi dati:

rispetto ai pannelli ha una estensione, una dinamica ed spl raggiungibili (e indica quali livelli devono essere raggiunti)

distorsione più bassa ad elevati livelli (sempre indica quali livelli devi raggiungere per riprodurre cosa)

distorsione da intermodulazione (quale mono amp affligge).

Noto anche che hai glissato su un eventuale ascolto del tuo impianto da parte mia, poteva essere uno spunto per me, ma va bene lo stesso.

 

Inviato
6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Il "fidati di me" non è scientifico.

Se hai idea non dovresti nemmeno porti la domanda. In particolare considerando la multiamplificazione.

Non ho glissato, ti ho detto non a breve, anche se secondo me perdi tempo. Non è roba per te, non te ne fai nulla.

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Lui utilizza qualche classe D, tu utilizzi come sorgente uno Smartphone

Se la metti su questo piano uno potrebbe pensare: si salvi chi può ?????

Come sempre non c'entra una beata fava.

Inviato

Le bergamasche sarebbero le laho da Emanuele?

Non si capisce niente....

Per quelle Andrea ha la mia approvazione.

Egli può andare con la mia benedizione...

Le stesse sono poi anche a Ferrara.

 

 

Inviato
7 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

valide motivazioni dal punto di vista scientifico

non è che non si possa, ma tanti aspetti come li quantifichi

ti fai una cena con faraona arrosto e patate al forno, buona.

poi la stessa roba la fai preparare ad un cuoco che fa cucina molecolare,

te la serve in una coppetta da mangiare col cucchiaino, e non ti va giù.

però se fai le analisi vengono fuori uguali.

la presentazione è soggettiva, come la calcoli

le varie tipologie di sistemi audio hanno tanti aspetti da verificare, ma il peso

che uno gli può dare è diverso da persona a persona, come fai a priori a stabilire

meglio questo o quello.

allora ascolti qualcosa, ti fai un' idea, riascolti e via via ti trovi un percorso

guarda la media di quello che vendono, in maggioranza è radiazione diretta a due o più vie

poi ci sono le eccezioni, largabanda, pannelli, ob, casse caricate misto rd / trombe.

trombe plurivia su tutta la gamma sono la minoranza.

e si vede che di media un carico a radiazione diretta è quello che offre il miglior rapporto

benefici / prestazioni, altrimenti si andrebbe con altri sistemi.

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come sempre non c'entra una beata fava.

Centra poichè alludi alla "scarsa" qualità dei classe D come altri potrebbero alludere alla scarsa qualità del tuo Smartphone, come alludi al fatto che Grisulea utilizzi correzione attiva, mentre altri possono alludere a tutte le operazioni di crossoveraggio passivo pseudo-equalizzante che hai implementato affinchè ottenessi una risposta piatta e lineare

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

non è che non si possa, ma tanti aspetti come li quantifichi

ti fai una cena con faraona arrosto e patate al forno, buona.

poi la stessa roba la fai preparare ad un cuoco che fa cucina molecolare,

te la serve in un coppetta da mangiare col cucchiaino, e non ti va giù.

però se fai le analisi vengono fuori uguali.

la presentazione è soggettiva, come la calcoli

le varie tipologie di sistemi audio hanno tanti aspetti da verificare, ma il peso

che uno gli può dare è diverso da persona a persona, come fai a priori a stabilire

meglio questo o quello.

allora ascolti qualcosa, ti fai un' idea, riascolti e via via ti trovi un percorso

guarda la media di quello che vendono, in maggioranza è radiazione diretta a due o più vie

poi ci sono le eccezioni, largabanda, pannelli, ob, casse caricate misto rd / trombe.

trombe plurivia su tutta la gamma sono la minoranza.

e si vede che di media un carico a radiazione diretta è quello che offre il miglior rapporto

benefici / prestazioni, altrimenti si andrebbe con altri sistemi.

Applausi a scena aperta per Audio 2

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Certo, ma inizia tu ad ascoltare, perchè qui dentro la maggior parte di noi ha capito che non è ci senti molto bene ...

Non basta essere iscritti al forum da anni con "Nmila post" per avere il patentino di "sotuttoioevoinoncapiteunc@xx" 

Auguri per il tuo futuro musicale, ne hai proprio bisogno ...

Bye,

Max

Max sei l'uomo più in contraddizione con se stesso che esista.

Prima esalti le Laho poi dici che non ci sento e ho collaborato a farle...

C'è qualcosa che non torna 

 

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se hai idea non dovresti nemmeno porti la domanda. In particolare considerando la multiamplificazione.

Non ho glissato, ti ho detto non a breve, anche se secondo me perdi tempo. Non è roba per te, non te ne fai nulla.

Va bene, prendo atto che non si può andare oltre i soliti discorsi, io pongo domande precise e ricevo risposte evasive.

Cosa devo considerare della multi-amplificazione? Vogliamo parlare degli aspetti elettrici? Benissimo, sono qua, ma non per parlare di fede. E neanche di pressioni SPL in senso lato, se vuoi parliamo di un violoncello dal vivo e di una grande orchestra, ma non di ipotetici chissà che.

Per il resto rimango in attesa che tu mi faccia sapere un ipotetico periodo.

 

Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

non è che non si possa, ma tanti aspetti come li quantifichi

ti fai una cena con faraona arrosto e patate al forno, buona.

poi la stessa roba la fai preparare ad un cuoco che fa cucina molecolare,

te la serve in una coppetta da mangiare col cucchiaino, e non ti va giù.

però se fai le analisi vengono fuori uguali.

la presentazione è soggettiva, come la calcoli

le varie tipologie di sistemi audio hanno tanti aspetti da verificare, ma il peso

che uno gli può dare è diverso da persona a persona, come fai a priori a stabilire

meglio questo o quello.

allora ascolti qualcosa, ti fai un' idea, riascolti e via via ti trovi un percorso

guarda la media di quello che vendono, in maggioranza è radiazione diretta a due o più vie

poi ci sono le eccezioni, largabanda, pannelli, ob, casse caricate misto rd / trombe.

trombe plurivia su tutta la gamma sono la minoranza.

e si vede che di media un carico a radiazione diretta è quello che offre il miglior rapporto

benefici / prestazioni, altrimenti si andrebbe con altri sistemi.

Esatto è una questione di preferenze personali, e va benissimo finché sono espresse come opinioni soggettive.

Ma non va più bene quando si cerca di propinarle come verità assoluta.

Inviato
5 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

E neanche di pressioni SPL in senso lato

Ma di quello si parlava, non di suono. Prestazioni spl, estensione, distorsione ad alto livello. Come cosa devi considerare della multiamp.? I vantaggi sono scritti ovunque. Sia in temini di maggiore potenza a parità di watt che di minore distorsione di ogni genere. Di elettronica ne sai più di me, pure del resto evidentemente, quindi non far finta di non sapere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...