jedi Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @ilmisuratore Ciao Da come ho capito abiti non in città'. Ma di che regione sei? ViSe fossimo vicini ,ti interessa sentire un impianto che reputo assemblato con rigore?
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 20 ore fa, Dufay ha scritto: Può venire da me Max... Quando vado in vacanza a Rimini ti chiamo Luglio/agosto ci si vede
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 19 ore fa, mozarteum ha scritto: Le sale che esaltano la dinamica e arrivano a pressioni assordanti sono il Musikverein Ti piace vincere facile?
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 18 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: e Sala Verdi del Conservatorio @mozarteum : ecco, questa sala, quando è vuota, non è per niente male... Quando studiavo a Milano, ci andavo spesso a sentire le prove di orchestra: eravamo dentro in 15/20 persone sedute qua e là, e stare in seconda/terza fila senza il pubblico "assorbente" è una goduria! Ho ascoltato alcune parti dell' Edipo Re di Stravinskij da far accapponare la pelle
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 18 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: Stiamo parlando di Sinfonica per grande orchestra, ovviamente. Ma, bisogna anche dire, che spesso fa più spl un gran-coda ascoltato a 5 metri ... Ma anche un mezza-coda, in un ambiente piccolo, può fare disastri inenarrabili ...
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Ma, bisogna anche dire, che spesso fa più spl un gran-coda ascoltato a 5 metri ... Ma anche un mezza-coda, in un ambiente piccolo, può fare disastri inenarrabili ... Se lo sai perché ascolti coi paraventi ?
grisulea Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Andrea Mori E' evidente che nella foga di contraddire non leggi. Hai scritto tu che sono metri. Quindi se sedici sono sedici metri uno è ad metro. Ma siccome ho il dubbio che così fosse, ma lo hai sostenuto tu, ho scritto chiaramente che in tabella non è indicato ed infatti ci ho messo un bel se .... se i metri sono 1 ed i metri sono 16. Almeno impara a leggere e non a partire a testa bassa. Tu hai la tabella in mano, cosa intende per distanza zero allora? Perché scrivi a sedici metri? Se sono sedici a casa mia allora uno è ad un metro. Domanda: non essendo indicati metri non è che sono distanze relative? Ad una volta la distanza, a quattro volte la distanza, a dieci volte la distanza e non a dieci metri rispetto al riferimento zero che potrebbbe essere qualsiasi distanza nelle vicinanze? Anche 50 cm o 2 metri? Ce lo devi dire tu, la tabella non ha riferimenti. Anche perché allora come spieghi che in campo libero tra la distanza zero ed 1 il livello cala di oltre 10 db? Campo libero, raddoppio distanza -6 db. Non ci piove. Infatti, ma guarda un pò i successivi calano tutti di 6 db ad ogni raddoppio. Ma guarda un pò? Ma pensa te. Che tra zero ed uno la distanza sia molto più del doppio? Ma riguarda un pò. Quantomeno il mio dubbio perché ti ripeto ho messi un bel se è più che legittimo. E la tabella campo libero mi da più che conferma. Ad occhio direi che sei stato precipitoso. Ma posso sempre sbagliare. La tabella lìhai messa tu, riporta anche la spiega come da tesi.
ilmisuratore Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 ore fa, jedi ha scritto: @ilmisuratore Ciao Da come ho capito abiti non in città'. Ma di che regione sei? ViSe fossimo vicini ,ti interessa sentire un impianto che reputo assemblato con rigore? Ciao Jedi, visto che anche il mio sistema è stato assemblato con rigore si, mi piacerebbe scambiarci i rispettivi ascolti del tuo e del mio Io vivo a pochi passi dalla valle dei templi quindi Agrigento
ilmisuratore Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma guarda un pò? Ma pensa te. Che tra zero ed uno la distanza sia molto più del doppio? Ma riguarda un pò.
jedi Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @ilmisuratore Peccato che siamo dall' alta parte dell Italia. Io abito a Milano
ilmisuratore Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, jedi ha scritto: Io abito a Milano Quantomeno siamo corregionali visto che sono nato in Lombardia
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 15 minuti fa, jedi ha scritto: @ilmisuratore Peccato che siamo dall' alta parte dell Italia. Io abito a Milano In effetti avere quella meraviglia anzi quelle due meraviglie cioè l'impianto del misuratore e in secondo ordine la Valle dei templi così lontano è veramente un peccato
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quantomeno siamo corregionali visto che sono nato in Lombardia Infatti ad Agrigento ti chiamano Bauscia per il tipico accento Lombardo che hai
jedi Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il Milanese si divide in due:Il Canasa e il Goliardico. Il Ganasa è lo spandi m.. so tutto io io sono il migliore ,sono il piu' bello etc. Il Goliardico è quello che unisce le persone ed è un ottimo intrattenitore. Sempre con le dovute eccezzioni
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 25 minuti fa, jedi ha scritto: Il Milanese si divide in due:Il Canasa e il Goliardico. Il Ganasa è lo spandi m.. so tutto io io sono il migliore ,sono il piu' bello etc. Il Goliardico è quello che unisce le persone ed è un ottimo intrattenitore. Sempre con le dovute eccezzioni Allora il misuratore lo chiamano Il Ganassa. Nei bar di Agrigento lo appellano così : " ué Ganassa te che sai tutto"
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 16 ore fa, marcogiov ha scritto: Per quanto abbia cercato di mandare n clipping l’ampli, non ci sono riuscito, perché si sspaccano prima le mie orecchie. Ecco, appunto... : qui qualcuno dimentica che con lo stereo e migliaia di watt si possono fare danni spaventosi, che una orchestra anche di 100 elementi con coro e organo al seguito non potrà mai fare .... Purtroppo l'elettrotecnica è anche questo, ovvero la possibilità di superare i limiti della realtà (e questo è assai dannoso, sia per le orecchie che per la cultura del malcapitato di turno...)
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 16 ore fa, Andrea Mori ha scritto: ma io sono ottimista e sono sicuro che me lo farai ascoltare. Mettiti in coda: ci sono prima io!
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: Se lo sai perché ascolti coi paraventi ? Per la timbrica. Mai ascoltato, ripeto MAI, niente di meglio sotto i 20/25 keuro ... e non posso permettermi né le Lahò, né le Montagna, né le Beolab 90 (il miglior pianoforte riprodotto che abbia mai ascoltato, ed ero insieme ad un altro amico pianista di professione che è rimasto di stucco...). Per cui, con 3k euro mi sono "accontentato" delle Maggies, che tutto il resto mi pare timbricamente finto a quel prezzo e anche molto più sù .... Saludos, Max ps: in attesa ovviamente di venirti a trovare quest'estate, e magari cambio idea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora