claudiofera Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Buonasera.L'amministratore del palazzo,due scale cinque piani trenta appartamenti mi comunica che : il costo del solo preventivo per la messa a norma dell'impianto elettrico condominiale ammonta a 12.000 (dodicimila) euro.L'unica informazione preliminare che ebbi fù : un dato sabato (quindi per un solo giorno) saranno presenti l'amministratore congiuntamente al tecnico incaricato ,e in quella data verrà eseguito un sopraluogo.Adesso và bene tutto,sarà stata ingaggiata una impresa organizzatissima di superprofessionisti ( oppure la piccola ditta amica,titolare+ figlio ?) Spannometricamente,mi starei facendo due conti .E pur immaginando un generoso monte ore di tre giorni lavorativi,mi viene l'impressione che si voglia far pagare al condominio una cifra che potrebbe essere 400 euro /ora.Il preventivo tanto pregiato non mi è stato trasmesso,la richiesta di pagare la mia quota invece sì.Qualcuno ha idee meno vaghe dei possibili costi, e della loro congruità (grazie 110%) ?
corrado Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Calcione in cūlus all' amministratore e al tecnico incaricato. 1
claudiofera Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Buongiorno.Probabilmente la questione è -per così dire-troppo tecnica,quindi difficilmente potrà coinvolgere chi non opera nei settori impiantistica-gestioni condominiali.Eventualmente,possiamo chiudere questa discussione.Grazie.
appecundria Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @claudiofera il lavoro si ferma dove? Al contatore dell'appartamento o entra in casa? L'impianto si intende rifatto ex novo o solo adeguato dove occorre? I materiali sono di primaria marca?
appecundria Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 19 ore fa, claudiofera ha scritto: generoso monte ore di tre giorni lavorativi, Dieci appartamenti al giorno a persona?
audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 19 ore fa, claudiofera ha scritto: della loro congruità di congruo qua non c'è niente tieni presente che su al nord, nella ricca provincia dei magnagati, prima dell' epopea dei superbonus, con 3/5 mila euro a seconda delle difficoltà ti rifacevano un impianto completo di un appartamento grande, con sostituzione dei fili dentro alle canaline ed eventuale installazione dei nuovi salvavita / magnetotermici. con poco di più anche tutti gli interruttori e tutte le prese ( qui varia a seconda di marca e modello scelto ).
dago Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Cioè: il preventivo (cifra folle, comunque) è stato fatto prima ancora di sapere di cosa si stia parlando? Ed il lavoro vero e proprio, nel caso, quanto verrebbe? Lascerei perdere l'amministratore e relativa ditta. 1
audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 ma infatti, cioè anche a me ne sono capitate ma qua si leggono cose oltre il paranormale.
gibraltar Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Che poi, a meno che non si tratti di un impianto complicatissimo, il costo di materiale per rifare l'impianto elettrico di un appartamento, se uno è capace di farselo da se, non è elevatissimo. Dice "ma da solo non puoi farlo, ci vuole l'impiantista patentato che certifichi". Benissimo, allora mettiamo in conto che questo il materiale lo paga notevolmente meno di me che lo comprerei al Brico, mettiamo in conto che la professionalità va pagata, mettiamo in conto che la certificazione e le ore di lavoro si pagano; raggiungere alcune cifre che ho sentito citare da colleghi, comunque, richiede un bello sforzo di creatività. E' sempre la stessa storia: la legge dice che posso farlo solo io che sono un professionista certificato, altrimenti l'impianto non è a norma? Benissimo, allora ti faccio un mazzo così, tanto non puoi fare altrimenti!
ferrocsm Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 25 minuti fa, appecundria ha scritto: il lavoro si ferma dove? Eccolo qui il punto cruciale, in cosa consiste il mettere a norma l'impianto elettrico? Dodicimila euro paiono tanti se ci fossero solo da compilare scartoffie, se tocca andare andare ad aprire scatole di derivazione per farci passare nuova cavetteria dentro le tubazioni (sempre che ci sia lo spazio adeguato senza dover fare altre traccie rompendo muri) possono essere pure pochi. 1
senek65 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Eccolo qui il punto cruciale esatto
claudiofera Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Mi scuso con tutti voi, evidentemente non mi sono fatto capire.I 12.000 sarebbero,anzi purtroppo sono,l'importo dovuto per il solo ( declinato al femminile fà "sola") studio per la messa a norma. Località palazzo con ingresso unico,due scale unico civico,cinque piani e 15 appartamenti a scala.Il progetto che costa 12k non riguarda gli appartamenti,ma solo: l'adeguamento a norma di un impianto elettrico condominiale ,quello che passa sui pianerottoli .Quindi l'adeguamento di una roba che già esiste funziona e lotta insieme a noi ...ma senza essere a norma.Dodicimila euro,che a 60 euro /ora farebbero 200 ore di lavoro,cioè un intero mese fatto di otto ore al giorno,sabati compresi.Non potrebbe esse(re) che abbiano scambiato la cartellina con quella del nuovo stadio della Roma ?
dago Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 11 minuti fa, claudiofera ha scritto: I 12.000 sarebbero,anzi purtroppo sono,l'importo dovuto per il solo ( declinato al femminile fà "sola") studio Capito benissimo, da cui la mia risposta.
claudiofera Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Si grazie.Altre risposte erano sembrate la conseguenza di una mia cattiva spiegazione.
maverick Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @claudiofera in effetti da come l'hai spiegata, .. mi sembra una follia. A cui DEVE seguire una spiegazione dettagliata da parte dell'amministratore, .. altrimenti un bel calcione dove non batte il sole
Velvet Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Non ho capito bene.... Vi hanno chiesto 12K solo per redarre un preventivo? Ma mandateli a quel paese loro e anche l'amministratore. Visto che ormai chiedere preventivi è diventato un passatempo per sfaccendati ed aziende che giocano al massimo ribasso potrei adottare anch'io questa politica...Diventerei ricco in breve. Comunque l'amministratore sarebbe obbligato a proporvi una rosa di almeno 3 aziende.... Delle quali almeno una ammanicata con lui.
gibraltar Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Cioè, una cosa del tipo: - "scusi, quanto mi fa per cambiare quattro gomme alla macchina?" - "dunque, vediamo un po' che misura sono... allora, quattro gomme marca X, montate ed equilibrate le viene a costare 800 Euro" - "Perfetto, la ringrazio. La chiamo per dirle quando posso lasciargliela" - "Ma le pare? Sono 150 euro, grazie!"
Moderatori paolosances Inviato 2 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2024 I preventivi di spesa vanno approvati in Assemblea Condominiale.
Messaggi raccomandati