Demian Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Ciao a tutti In zona Bergamo, Brescia o Milano mi sapreste consigliare un' assistenza krell? Grazie PS ora siccome sono un coglion... vado a picchiare la testa contro al muro 1
Demian Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 Ho rifatto le terminazioni dei cavi di potenza lato diffusori ad ampli spento, o almeno pensavo fosse spento, in realtà a quanto pare va semplicemente in stand by e quindi temo di aver mandato in corto il finale 1
Suonatore Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Magari ci sono i fusibili di protezione.... (spero per te) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2024 @Demian non scoraggiarti un mio conoscente peso dall fregola di cambiare i cavi di alimentazione, ha cambiato quelli del pre al volo, solo che i finali erano accessi (du2 ml 23 messi a ponte), ampli illesi ma tweeter (diffuori da oltre 10.000 euro) completamente polverizzati.
Demian Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 29 minuti fa, Suonatore ha scritto: Magari ci sono i fusibili di protezione.... (spero per te) L'amplificatore rimane acceso, ma non emette nessun suono, se mi avvicino alle casse si percepisce appena, ad un volume super bassissimo la musica in play...
gianventu Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Demian Forse ti conviene contattare l'importatore. Dovrebbe essere ancora Natali, magari ti suggerisce un riparatore affidabile nella tua zona.
redpepper Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Di che modello si parla? Nel mio Krell i fusibili per i diffusori sono accessibili sul retro con normali portafusibili.
Demian Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, redpepper ha scritto: Di che modello si parla? Nel mio Krell i fusibili per i diffusori sono accessibili sul retro con normali portafusibili. I fusibili sono ok, purtroppo
danielet80 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Demian Per scrupolo, prova i diffusori con un altro finale.
Questo è un messaggio popolare. Demian Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2024 È con profonda vergogna ma altrettanto sollievo che posso confessarvi che avevo sbagliato a twistare il cavo di potenza, un tremendo gibraltar multifilare. Per fortuna il krell sembra illeso. Ora ripasso al solito muro per le testate di rito... Quanto prima sminuzzo il gibraltar e lo butto nell'indifferenziata 3
PietroPDP Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 5 ore fa, Demian ha scritto: È con profonda vergogna ma altrettanto sollievo che posso confessarvi che avevo sbagliato a twistare il cavo di potenza, un tremendo gibraltar multifilare. Per fortuna il krell sembra illeso. Ora ripasso al solito muro per le testate di rito... Quanto prima sminuzzo il gibraltar e lo butto nell'indifferenziata Se è l'Audioquest è un buon cavo, eviterei di buttarlo, fattelo terminare da un tecnico capace.
Demian Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se è l'Audioquest è un buon cavo, eviterei di buttarlo, fattelo terminare da un tecnico capace. Si non è un cavo che mi ha mai "entusiasmato" ma a parte periodi di panchina tra un cambio e l'altro rimane quello che uso da più tempo. Da anni inoltre preferisco evitare ogni tipo di terminazione, in primis perché spellato entra sempre e cmq bene in qualsiasi connettore. Ogni tot ri-spelo di quel cm la punta, stavolta ho rimosso completamente la guaina che intesta i due capi, e non mi ero accorto di come erano intrecciati i poli, da qui il pasticcio
Demian Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 Cmq per tornare in topic avrei portato l'ampli in riparazione a Lodi, dovesse servire questa info a qualcuno (service point)
PietroPDP Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 9 ore fa, Demian ha scritto: Si non è un cavo che mi ha mai "entusiasmato" ma a parte periodi di panchina tra un cambio e l'altro rimane quello che uso da più tempo. Da anni inoltre preferisco evitare ogni tipo di terminazione, in primis perché spellato entra sempre e cmq bene in qualsiasi connettore. Ogni tot ri-spelo di quel cm la punta, stavolta ho rimosso completamente la guaina che intesta i due capi, e non mi ero accorto di come erano intrecciati i poli, da qui il pasticcio Due piccoli consigli spassionati anche se leggermente OT, ma visto che sono stati anche la causa dei problemi neanche più di tanto, se ti va mettici banane o forcelle sue Audioquest in argento e terminalo che così ti dura di più, perdonami, ma sinceramente il discorso del non terminare i cavi è vero che se hai molte elettroniche li inserisci ovunque, ma essendo cavi rigidi meglio evitare perchè si spezzano abbastanza facilmente. Poi anche andasse meglio dal punto di vista sonoro, andrebbe meglio di un 0,5 %, se compri un cavo terminato superiore già suoni comunque meglio, è come se su una Golf normale passi da 190 di velocità massima a 191, ma anche fossero 195 sarebbe uguale, diciamo che cambia poco, ti compri un'Audi RS e li le prestazioni si sentono diversamente, scusami per la digressione. Oltretutto ti risparmi eventuali problemi come quello intercorso che sarebbero stati evitabili. L'altro consiglio accoppiagli un cavo di segnale del periodo, Anaconda o Amazon o i più recenti Colorado o Niagara e poi cominci a sentirlo per come può andare, poi che ci sia di meglio lo so benissimo i cavi buoni Audioquest di quel periodo sono quelli ad Array concentrico dal Mont Blanc in su, ovviamente tolti anche altri marchi o Audioquest più recenti, però nel complesso resta un buon prodotto se ben accoppiato. 9 ore fa, Demian ha scritto: Cmq per tornare in topic avrei portato l'ampli in riparazione a Lodi, dovesse servire questa info a qualcuno (service point) Con questo messaggio non ho capito bene se poi l'ampli si è salvato o meno o è solo una informazione utile ad eventuali proprietari di Krell, spero la seconda.
Demian Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Il 3/2/2024 at 16:41, PietroPDP ha scritto: Con questo messaggio non ho capito bene se poi l'ampli si è salvato o meno o è solo una informazione utile ad eventuali proprietari di Krell, spero la seconda. Il krell è illeso, ho scritto dell' assistenza giusto per lasciare l'info all' interno della thread. Per il discorso dei cavi, dai un paio di anni ho per segnale i water, sempre AQ ovviamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora