Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch KP 250 a...cosa ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ok, quando le ritirerò ti contatto senz'altro!!!

Inviato
4 minuti fa, robalzu ha scritto:

Ok, quando le ritirerò ti contatto senz'altro!!!

Fai in fretta, molto in fretta, o la moglie cambia idea. 😄

12 minuti fa, robalzu ha scritto:

Le condizioni le vedrò quando mi incontrerò con il venditore, spero siano accettabili, purtroppo non posso sentirle prima di averle portate a casa,,,

Ti suggerisco di verificare almeno che tutti i trasduttori funzionino prima di portarle a casa, con quella efficienza è sufficiente una radiolina a transistor per sentire se qualcosa è bruciato. 

16 minuti fa, Bufa ha scritto:

Queste è come solo le mie, il case era stato rifatto:

Bel lavoro! Visto che le hai e da quello che ho letto arrivano a 70-80 Hz a -3dB, le Heresy sono dichiarate 60Hz -3db, in basso le hai "estese" con un sub?

 

 

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Fai in fretta, molto in fretta, o la moglie cambia idea. 😄

😂😂😂

Inviato
13 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Bel lavoro! Visto che le hai e da quello che ho letto arrivano a 70-80 Hz a -3dB, le Heresy sono dichiarate 60Hz -3db, in basso le hai "estese" con un sub?

Quando le ho utilizzate per l'ascolto di musica non ho utilizzato il sub. Sono personalmente un po' contrario a abbinare un sub in un sistema da due canali ma molto probabilmente è una mia fissa. Ho l'idea che un sistema a due vie ben pensato, collocato e abbinato debba arrivare a soddisfare le orecchie di chi lo ascolta senza implementazione di un "dopaggio" di un sub, ma questo ovviamente è il mio pensiero.

Probabilmente però le Kp-250 essendo pensate per uso da palco probabilmente erano e lo sono da abbinare ad un sub ma tutto è sempre relativo.

Da quando le ho inserite nel sistema HT 5.1 in questo caso hanno un sub affiancato ma l'obbiettivo riproduttivo è un altro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Arrivate e collegate!!!!

Le ho provate con il Marantz pm75 per ora e devo dire che (come mi aspettavo) le trovo molto meno precise delle grundig 650 pro che usavo prima sui medioalti (più grezzi) e, sempre rispetto alle grundig più decise sui bassi (un po in secondo piano ma controllati e presenti)

In sostanza devo farci l'orecchio comunque devo dire che se con donald fagen e con carmel la precisione sulle alte mi manca un po, con la classica l'ascolto è migliorato molto e ne sono decisamente contento....

ma ne ho ancora di cd da ascoltare prima di avere un parere definitivo 😁

Grazie a tutti per le opinioni !!!

Inviato

@robalzu facci sapere sono curioso delle tue prove. Interessante averle trovate interessanti con la classica che, secondo me, potrebbe essere il genere meno adatto, di per se mette a dura prova diversi impianti;  prova con jazz o rock, li ho trovati interessanti per questi generi ma aspetto volentieri le tue opinioni👍

Inviato

@Bufacon la classica l'ascolto secondo me è migliorato molto (cosa che sinceramente non mi aspettavo neanch'io) ma rispetto alle ultime che ho avuto (grundig chario AR 6) il litraggio maggiore si fa sentire.

Mentre scrivo sto ascoltando Brubeck e non mi dispiace...Con il rock non vanno male,ero io ad avere aspettative sicuramente maggiori... La prossima prova sarà collegare il Sansui e vedere come va...

In definitiva il diffusore perfetto non esiste....e se esiste per me è fuori budget 😉

 

oscilloscopio
Inviato
2 minuti fa, robalzu ha scritto:

In definitiva il diffusore perfetto non esiste....e se esiste per me è fuori budget 😉

Oppure utilizzi due coppie di casse, una per classica e jazz, l'altra per rock e pop (io faccio così)

  • Melius 1
Inviato

@oscilloscopio concordo, e' per questo e' bello avere un ampli completo e dotato di doppia uscita per diffusori che ti consente di switchare su A o B a seconda di cio' che intendi ascoltare ma per fortuna i vintage un po' tutti lo erano, io purtroppo non posso adottare questa soluzione per mancanza di spazio.

SALVO.

oscilloscopio
Inviato

@magoturi  Purtroppo lo spazio è il tiranno più impietoso nella nostra passione, personalmente posso solo ringraziare mia moglie che sopporta le mie intrusioni con elettroniche e diffusori dappertutto, ma oggettivamente a questo punto la cosa è piuttosto caotica e non tutti la sopportano...

Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

  Purtroppo lo spazio è il tiranno più impietoso

Eh guarda, dove ho sistemato le klipsch forse posso ancora mettere una coppia di satelliti bose acoustimass... sto cercando comunque di allestire un secondo impianto in un altra camera 😉

Inviato
23 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Oppure utilizzi due coppie di casse, una per classica e jazz, l'altra per rock e pop (io faccio così)

Così per curiosità... quali casse usi per rock e quali per classica? 

oscilloscopio
Inviato

@robalzu Per il rock una coppia di Lumley 3.5 monitor da sole o in coppia (parallelo) a delle Jensen mod. 2, per la classica ed il jazz una coppia di Siemens RL-171, il tutto attualmente pilotato da un Nad 3140.

Inviato

@oscilloscopio se avessi lo spazio per tenere 2 coppie collegate la mia seconda coppia in questo momento sarebbe Grundig... con tutti i limiti derivanti dalle dimensioni devo dire che la gamma medioalta mi acchiappa...

oscilloscopio
Inviato

@robalzu generalmente i diffusori tedeschi, grundig, canton, Telefunken, heco...hanno una buona gamma medio alta...

Inviato

Collegato stamattina il Sansui 777.... Mi si è aperto un mondo !!! Medie ed alte frequenze sono finalmente saltate fuori, ora finalmente le Klipsch suonano come speravo...tra l'altro con  il volume a ore 9 già rischio la denuncia !!! Sinceramente il Marantz lo facevo più performante, ora devo "solo" più preoccuparmi dei problemi di vecchiaia del mio Sansui...e prima o poi fare qualcosa per il ronzio che ora si sente più evidente, in assenza di modulazione...ma questa è un'altra storia 😉

Inviato

@robalzu il 777 e' un gioiello...ma non vorrei andare OT...mi allaccio alla discussione dicendo che per le Klipsch e' uno di quegli ampli a SS che costituiscono una validissima alternativa ai valvolari...goditi le tue belle ed emozionanti  Klipsch! 😉

SALVO.

Inviato

@robalzu ottimo mi fa piacere, sono casse che per il prezzo attuale nell'usato a mio avviso schiaffeggiano molte loro parenti più "aristocratiche"🤣. Facci sapere come procede👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...