Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch KP 250 a...cosa ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti... come da titolo, qualcuno le usa? con che amplificazione? differenze con le Heresy classiche? con quali generi musicali?

Ho l'occasione di comprarle, ma non posso sentirle prima ed allora mi affido al forum!!!

Inviato

Non le conosce proprio nessuno ??

Inviato
23 ore fa, robalzu ha scritto:

differenze con le Heresy classiche?

sono delle Heresy bass reflex, quindi probabile scendano piú in basso, visto il prezzo a cui su trovano usate e se l'estetica ti va bene prendile senza pensarci troppo, far peggio delle Heresy in sospensione pneumatica non credo sia possibile 😈

Inviato
37 minuti fa, buranide ha scritto:

sono delle Heresy bass reflex, quindi probabile scendano piú in basso, visto il prezzo a cui su trovano usate e se l'estetica ti va bene prendile senza pensarci troppo, far peggio delle Heresy in sospensione pneumatica non credo sia possibile 😈

In effetti il prezzo è buono...l'estetica da service non è proprio elegante, ma quello che mi intriga è la sensibilità dichiarata...dovrebbero suonare proprio con tutte le amplificazioni... tu non le hai sentite vero? 

Inviato
Adesso, robalzu ha scritto:

. tu non le hai sentite vero? 

No, conosco solo le Heresy in cassa chiusa, che trovo sopravvalutate ma che riconosco possano essere 'divertenti' specie con il rock, se queste scendono piú in basso a quel prezzo (che dovrebbe essere anche quello delle Heresy) sono un affare.

Inviato

Mi sa che le provo e poi vi dico... come genere ascolto rock, ma anche classica,  ampli marantz pm 75 / sansui a 777... vi farò sapere...grazje

Inviato
4 minuti fa, robalzu ha scritto:

ma anche classica,

non aspettarti grande raffinatezza, peró se suonano forte con la sinfonica potrebbero darti delle sorprese.

Inviato

Ciao ne presi un paio qualche mese fa ad un prezzo onestissimo e mi hanno aperto il mondo delle trombe al punto che dopo poche settimane iniziai il restauro di un paio di Altec A7. Se non sbaglio erano destinate per un uso più professionale e meno home ma questo a mio avviso, se suonano bene, conta poco.

 

In questo momento le ho inserite in un sistema HT ma le ho usate con piacere per la musica (2 canali) pilotate da due finali Marantz MA24. Non ho un ricordo nitido dell'unico ascolto che feci con le Heresy I ma devo dire che queste Kp250 che montano la stessa componentistica delle più blasonate Heresy (prime versioni ovviamente) sono un'ottima alternativa sopratutto ai prezzi che vengono proposte.

Ottime sulle voci, rock, jazz o blues, più in difficoltà ma era comprensibile sull'operistica o concerti sinfonici. Il suono appare molto dettagliato e diretto con una buona riproduzione scenica.

Inoltre il condotto anteriore aiuta nel posizionamento e il fatto che le nuove Heresy IV abbia riproposto il condotto (in questo caso posteriore) mi fa pensare che tutto sommato fosse stato meglio metterlo.

 

Con cosa le abbineresti?

Inviato
1 ora fa, Bufa ha scritto:

Con cosa le abbineresti?

Ho un sansui au 777 in restauro (comunque totalmente funzionante) ed attualmente un marantz pm 75 finiranno con uno dei 2.

A tendere finiranno penso con il marantz nell'impianto "rock" mentre il sansui lo userò per l'impianto "classica" abbinato per ora a delle AR6.

1 ora fa, Bufa ha scritto:

Inoltre il condotto anteriore aiuta nel posizionamento e il fatto che le nuove Heresy IV abbia riproposto il condotto (in questo caso posteriore) mi fa pensare che tutto sommato fosse stato meglio metterlo.

È per questo che mi intrigano, sacrificherò l'estetica, pazienza...

Inviato
11 minuti fa, robalzu ha scritto:

Ho un sansui au 777 in restauro (comunque totalmente funzionante) ed attualmente un marantz pm 75 finiranno con uno dei 2.

A tendere finiranno penso con il marantz nell'impianto "rock" mentre il sansui lo userò per l'impianto "classica" abbinato per ora a delle AR6.

Interessante il Sansui, le Kp250 le piloti con nulla e potrebbe funzionare benissimo con lui e il Marantz per la classica 😉

Inviato
14 ore fa, buranide ha scritto:

Heresy in sospensione pneumatica

Le Heresy non sono in sospensione pneumatica, sono baffle infinito.

Spero di non violare qualche regola, qui sono spegate le differenze: https://www.audiosinapsi.it/tecnica/sospensione-pneumatica-o-baffle-infinito-le-differenze/

 

Il 19/3/2021 at 23:05, robalzu ha scritto:

differenze con le Heresy classiche?

Prova a cercare qui  https://community.klipsch.com/

 

In questo tread dicono che rispetto alla Herery ed alla KP201, la versione "industriale della Heresy",  la KP250 suona più forte, ma scende meno in basso.

 

  • Thanks 1
Inviato

Dunque: tempo fa in occasione di un mio spettacolo dal vivo le ho sentite suonare sul palco e direi che se la cavavano bene ( ovviamente non c'era una sola coppia), col bellissimo 777 dovrebbero andare benissimo, per le rifiniture puoi districarti in un secondo momento (sempre che t'interessi....) ma se il prezzo e' buono e sono in buone condizioni anch'io ti consiglio di prenderle.

SALVO.

Inviato
50 minuti fa, robalzu ha scritto:

Grazie dei link !!

Scusami ho dimenticato il secondo link:

https://community.klipsch.com/index.php?/topic/142445-professional-equivalent-to-the-heresy/

 

Copio ed incollo:

HIP - Heresy Industrial Ported, early ones had EVM12L woofers, some version of AA network

HSM Heresy slant monitor very small enclosure volume, sacrificing much LF

The above were available in a stunning array of finishes from BB with trim to simply painted.

KP201 - Heresy II components exactly except for pro network, corners, handle, grille

KP250 substitute K42 woofer for more power handling, ported = louder but less LF than 201

KP301 - a derivation of the CP-1 (Cornwall Professional), which made for a deeper, narrower cabinet, one guy can carry it. It's actually a combination of Cornwall and Chorus parts. KP301II changes the 90 degree K600 horn for the 60 degree K604 (forte II), and K792 tracttrix tweeter. SPeaker is like 80 pounds but if you're healthy enough you can put it on a stick as it has pole mount.

 

Inviato

Queste è come solo le mie, il case era stato rifatto:

IMG_4022.JPG.07408f63042c63045be54d17653f5f25.JPG

Inviato
2 ore fa, magoturi ha scritto:

per le rifiniture puoi districarti in un secondo momento

Cosa intendi ? Una impiallacciatura aggiuntiva?

2 ore fa, magoturi ha scritto:

ma se il prezzo e' buono e sono in buone condizioni anch'io ti consiglio di prenderle

Le condizioni le vedrò quando mi incontrerò con il venditore, spero siano accettabili, purtroppo non posso sentirle prima di averle portate a casa,,,

Grazie a tutti dei suggerimenti !!! Vi faccio sapere tra 1 paio di settimane 😉 

Per adesso il lavoro più grosso l'ho fatto...convincere mia moglie a fare stare in sala 🙃!!!

Inviato
1 minuto fa, Bufa ha scritto:

Queste è come solo le mie, il case era stato rifatto:

IMG_4022.JPG.07408f63042c63045be54d17653f5f25.JPG

Belle lo hai rifatto tu ? In caso ti contatterò per info sul lavoro

Inviato
Adesso, robalzu ha scritto:

Belle lo hai rifatto tu ? In caso ti contatterò per info sul lavoro

No ma ti posso mettere in contatto con chi lo ha fatto, è un amico e grande appassionato e potrà darti eventualmente i consigli giusti😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...