Andy Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 App davvero molto bella.. Peccato non l’abbiano fatta pure per macintel..
stefano_mbp Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 3 minuti fa, Andy ha scritto: Peccato non l’abbiano fatta pure per macintel. Nessuna app è compatibile con Mac Intel, solamente con Mac Mx
stefano_mbp Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 7 minuti fa, zigirmato ha scritto: Si si c'è, e lo uso ogni tanto. Sei sicuro? L’ho cercata adesso e non esiste, anche il manuale indica solo la versione per device Apple (App Store). Esiste invece MConnect Player HD …
Andy Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Nessuna app è compatibile con Mac Intel, solamente con Mac Mx Eh purtroppo si.. puó essere che mi invogli maggiormente a comprarlo😂
stefano_mbp Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, Andy ha scritto: Eh purtroppo si.. puó essere che mi invogli maggiormente a comprarlo😂 Secondo me è molto meglio un iPad, basta il modello base (magari con 128gb di memoria) e ci fai il 95% delle cose che faresti con un desktop/notebook … ed è infinitamente più comodo
zigirmato Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @stefano_mbp ciao , ci sono varie versioni di Mconnect e faccio un po' di confusione, io utilizzo Mconnect player, e a volte hi fi cast .
znorter Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 @zigirmato ..penso stai facendo un po' di confusione, permetti. Oppure capisco male io! MUSIC MELCO HD (che è mconnect!) NON esiste per android; solo per iPad e nemmeno per iPhone. Se uni Minimserver dal menù (abbiamo tutti lo stesso firmware!) ovvio che "songs" non va' perché legata questa opzione a Twonky che puoi scegliere alternativamente. mconnect esistono sì le varie opzioni, vedi qui è piuttosto chiaro:
stefano_mbp Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 2 minuti fa, zigirmato ha scritto: ci sono varie versioni di Mconnect … ma si parlava di Melco Music HD … MConnect ha 5 versioni (tra Lite, Player e Control) e sono tutte disponibili per Apple e Android
zigirmato Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Prima di passare da un servizio all'altro, spuntare Spegni , poi seleziona il servizio destinatario. @znorter @stefano_mbp mi sa che dovrò cambiare smartphone eheheh grazie per le delucidazioni.
stefano_mbp Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Il 2/2/2024 at 18:47, PippoAngel ha scritto: Comunque Innuos, sotto ben nascosto, ha sempre LMS (chiusissimo!!! … e a questo proposito qualcuno si è “arrabbiato” … pare abbiano violato le regole della licenza GPL
znorter Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 9 ore fa, stefano_mbp ha scritto: qualcuno si è “arrabbiato” … pare abbiano violato le regole della licenza GPL
Angelos58 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 On 2/2/2024 at 9:54 AM, stefano_mbp said: @znorter decisamente una gran bella app che a parer mio contende il gradino più alto del podio con Lumïn. . Le aziende JPlay e JCat appartengono a Marcin Ostapowicz che ha realizzato oltre a questa app anche JPlay Femto (player per Windows) e una serie di componenti hw per ottimizzare le prestazioni dei pc. JPlay for iOS è stata realizzata anche (e soprattutto) come app di controllo per lo streamer/music server hi-end XACT S1 sempre realizzato da Marcin. . Ho avuto l’onore di partecipare allo sviluppo in qualità di beta tester (sono tuttora nel team da gennaio 2023) soprattutto per la parte di integrazione con Minimserver che è il mediaserver raccomandato. . Certamente l’interfaccia utente è più evoluta e moderna di Lumïn (direi un mix di Qobuz e Roon) ed è molto gradevole da usare. . Se si ha l’abbonamento a Tidal/Qobuz tutte le funzioni di ricerca restituiscono i risultati sia per la libreria locale sia per i servizi di streaming. . Tra i punti di rilievo: offre la possibilità di aprire i booklet pdf in Qobuz e Minimserver (se presenti nella libreria e se Minimserver è opportunamente configurato) (vedi la freccia verde) visualizza il nome della composizione (Work) raggruppando i movimenti che la compongono (la funzionalità è automatica per Qobuz, per Minimserver occorre una specifica configurazione) (vedi freccia gialla) . nei dettagli dell’album tutte le informazioni sono hyperlink consentendo una ricerca immediata su tutta la libreria Al pari di MConnect Player e Bubbleupnp la app è un control point UPNP “puro” ovvero senza le estensioni OpenHome (come Lumïn, Linn, Kazoo) quindi non richiede l’uso di Bubbleupnpserver per l’integrazione OpenHome. . Arriveranno anche le radio internet, per ora c’è una funzione radio che crea automaticamente una playlist sulla base dei brani appena riprodotti e la riproduce (opzionalmente) al termine della riproduzione dell’album/brani selezionati dalla libreria. . a questo riguardo ho fatto un po’ di prove modificando il parametro che gestisce la frequenza di dialogo con lo streamer (Update time, nelle impostazioni del player) e non ho riscontrato differenze, ma probabilmente il mio impianto non è … all’altezza, indubbiamente comunque la riduzione del traffico di rete dovrebbe limitare in qualche modo disturbi di vario genere. Quindi andrebbe impostato un Update Time maggiore? Di default il mio è 10.
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 21 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Quindi andrebbe impostato un Update Time maggiore? Di default il mio è 10. Si quello è il default, io ho provato diversi valori con dubbi risultati … dipende anche da quanto carico hai sulla tua rete … prova con 20/30/40 e vedi se senti differenze ..
stefano_mbp Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Nuova versione JPLAY for iOS 1.2 disponibile
Angelos58 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 16 hours ago, stefano_mbp said: Nuova versione JPLAY for iOS 1.2 disponibile Sembra interessante. Potresti farmi capire meglio di che cosa si tratta ? Grazie
tarmac Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Mi riaggancio..........ho scaricato app su iPad , devo dire : fantastica app ( mi permette di bypassare bubble server ) , mi sembra anche molto valida dal punto di vista sonoro ( nessuna differenza con bubble che serve in locale i file da qobuz ) e integrazione fantastica su libreria nas by minimserver ! .......Roon ? okkio alla concorrenza ........questi di jcat hanno fatto uno splendido lavoro unica pecca ? solo x iOS .......il mio smartphone e' android , mi tocca usare un vecchio iPad ammetto ........ero rimasto indietro poiché volevo gestire tutto da android.........adesso ho capito che devo convivere con iOS
acusticamente Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 @stefano_mbp l’applicazione carica e gestisce anche una libreria in locale ? (uso un hard disk collegato al Cambridge 851N e non sono abbonato a servizi di streaming) Grazie
stefano_mbp Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 4 minuti fa, acusticamente ha scritto: @stefano_mbp l’applicazione carica e gestisce anche una libreria in locale ? (uso un hard disk collegato al Cambridge 851N e non sono abbonato a servizi di streaming) Grazie Purtroppo no, è necessario un mediaserver upnp (Minimserver ha la migliore integrazione) che gestisca la libreria . Mel tuo caso occorre verificare quindi che il Cambridge sia UPNP compatibile e sia utilizzabile come Renderer UPNP
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora