Vai al contenuto
Melius Club

Si può portare il vino al ristorante?


Messaggi raccomandati

Inviato

Domanda che ricorda Fantozzi e Filini con la Prunella Ballor…

Se una trattoria fa ottima cucina ruspante, ma i vini della casa sono osceni, è possibile portarsi una bottiglia da casa?

Inviato

E’ una cosa che non farei mai, piuttosto cambierei ristorante.

Discopersempre2
Inviato
7 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Domanda che ricorda Fantozzi e Filini con la Prunella Ballor…

Se una trattoria fa ottima cucina ruspante, ma i vini della casa sono osceni, è possibile portarsi una bottiglia da casa?

Certo.....se il padrone non ti spara a pallettoni😁 (e farebbe di mooolto bene!).

Inviato

Puoi fare cosi’: dire che hai un’occasione speciale (che so festeggi il divorzio) e che ACCANTO al vino della casa -di cui tesserai ottime lodi e fingerai di bere un bicchiere buttandolo nella pianta vicino, non visto- vorresti condividere coi commensali una bottiglia particolare che ti e’ stata regalata per l’occasione e che aspettava un desco degno. Offrirai un bicchiere al proprietario

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
33 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Se una trattoria fa ottima cucina ruspante, ma i vini della casa sono osceni, è possibile portarsi una bottiglia da casa?

fui portato da un caro amico in una trattoria nel contado casertano, molto spartana, a conduzione familiare (due fratelli e una sorella, in realtà come tipi umani potrebbero essere una compagnia teatrale, alter ego dei fratelli De Filippo), dai piatti semplici ma fatti benisssimo con prodotti top del loro orto. Unico problema: il vino sgrauso, per loro ogni bottiglia che costi più di 5 euro è un'inutile spreco e un'offesa alla miseria. Questo mio amico, cliente abituale e venerato dai tre fratelli, che lo appellano "l'Ingegnere" con la I maiuscola (in realtà è laureato in lettere e diplomato al Conservatorio) ha ottenuto il privilegio esclusivo di portarsi le bottiglie di pregio da casa, con il beneplacito del fratello maggiore, che si offre anche di stapparle (non senza commenti sarcastici a bassa voce...) :-)

PS: i tre fratelli per il conto hanno adottato una tecnica innovativa, potenzialmente rischiosa ma nel loro caso di successo: decide il cliente quanto ritiene giusto pagare per il servizio in base alla soddisfazione. Mediamente il cliente paga più di quanto verrebbe fuori dai prezzi del menu...

Inviato

Eppure il rosso di solopaca e’ dignitoso ed economico

Inviato
24 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Prunella Ballor

grandiosa scena:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Eppure il rosso di solopaca e’ dignitoso ed economico

solopaca è nel beneventano, il casertano non è un granchè per territorio vinicolo e tecnica, escluse alcune gemme. Poi il mio amico è uno raffinato abituato male, quasi alla panurge:classic_biggrin:

Inviato
31 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Domanda che ricorda Fantozzi e Filini con la Prunella Ballor…

Se una trattoria fa ottima cucina ruspante, ma i vini della casa sono osceni, è possibile portarsi una bottiglia da casa?

Tu digli che hai fatto il classico e vedrai che non c'è problema 

Inviato

@Jack Trattoria Righini: entri bambino ed esci adulto, ma il loro vino è agghiacciante. Come suggerisce @mozarteum nessun problema a prendere una loro bottiglia, per educazione, e poi giocarsi la carta dell’occasione speciale. 

Inviato

@melos62 hai centrato perfettamente il problema. Stessa cosa di due trattorie marchigiane: ritengono che ogni vino sfuso da più di due euro al litro sia una truffa al cliente. 

Inviato

In linea di principio no, perché ciò che si consuma nel ristorante ricade sotto la responsabilità del ristoratore.

Inviato
28 minuti fa, Jack ha scritto:

dipende se te lo permettono loro. 

Ecco, una telefonata prima evita inconvenienti dopo. 👍

Inviato
2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Ecco, una telefonata prima evita inconvenienti dopo.

anche perchè di sovente  gli osti hanno le mani pesanti

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Uncino ha scritto:

In linea di principio no, perché ciò che si consuma nel ristorante ricade sotto la responsabilità del ristoratore.

Per gli alimenti senz’altro. Difficile una intossicazione da vino per noialtri

 

e5566a28-1a29-40c2-8cb7-710d27460c50.jpeg

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Per gli alimenti senz’altro. Difficile una intossicazione da vino per noialtri

😂

Però il ristoratore può opporsi adducendo quella motivazione.

Inviato

@LeoCleo c'è il BYOB, cioè il diritto di tappo, di solito sui 15 euro.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...