Questo è un messaggio popolare. Lumina Inviato 2 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2024 Annalisa e’ brava, Elodie bravissima, la Trap meravigliosa… ma c’è chi preferisce altro. Se non avete tempo, al minuto 10 c’è Coyote… 4 2
garmax1 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Lumina ha scritto: Annalisa e’ brava, Elodie bravissima, la Trap meravigliosa Paragone assolutamente inutile... paragonare della musica edita nel 1980 con quella odierna. Che poi possa piacere più a te lo posso comprendere
Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 2 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2024 album bellissimo per me 3
dariob Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Quel concerto e relativo album "Shadows & Lights": si potrebbe parlare di Congiunzioni astrali: Metheny nel momento di maggior creatività (era il periodo dell'album PMG bianco, di American Garage e As Falls Wichita...), lo stesso per Pastorius dopo i W.Report e M. Brecker, poi Don Alias alle percussioni. - Un'unica osservazione : ma lei come è vestita? diomio. 1
floyder Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 12 ore fa, Lumina ha scritto: Annalisa e’ brava, Elodie bravissima, la Trap meravigliosa Estiqaatsi … scusami, ma davvero ti va di offendere un’artista di tale spessore affiancandola con gente che può stare solo su tiktok, …. non te la prendere, è una delle mie preferite e non ho resistito@jakob1965 Un classico, e con questo stiamo sempre ad alti livelli ..
coldturkey Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Per quei pochi che non lo sapessero, il concerto del video sul tubo é su questo bellissimo album, secondo me uno dei best live di sempre 1 1
landrupp Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Tra i must have della Mitchell ricorderei anche il fantastico "mingus"... . Aneddoto molto triste raccontato dalla stessa Mitchell: qualche anno dopo questa tournée si trovò ad uscire da un teatro di NY (se non ricordo male) dove doveva suonare e fuori da uno scalcagnato baretto li vicino vide una locandina che recitava "tonight Jaco Pastorius live"...entrò alquanto stupita nel locale per salutare il vecchio amico e lo trovò al banco già piuttosto alticcio e confuso, al limite dello scontroso, ormai in preda ai problemi di bipolarismo che lo porteranno anche a esibirsi per strada col piattino o a condividere le panchine coi barboni in Florida...usci dal bar poco dopo, l'incontro col vecchio amico l'aveva messa a disagio perché non sembrava gli facesse molto piacere vederla...fu l'ultima volta che vide Pastorius vivo.
analogico_09 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 11 ore fa, dariob ha scritto: Quel concerto e relativo album "Shadows & Lights": si potrebbe parlare di Congiunzioni astrali: Metheny nel momento di maggior creatività (era il periodo dell'album PMG bianco, di American Garage e As Falls Wichita...), lo stesso per Pastorius dopo i W.Report e M. Brecker, poi Don Alias alle percussioni. Amen! Un esempio di quando ci si accorge che, nei casi in cui il rock espliciti le sue radici in blues & jazz, i confini tra il jazz e il rock svaniscono. Una band eccezionale, la Mitchell dimostra ancora una volta come della sua voce possa fare quello che vuole; Jaco Pastorius resta il propulsore.., il catalizzatore, la struttura portante del fulgido ambaradam musicale (benchè anche qui fatichi un pochino nel cercare di farmi piacere del tutto il suono della chitarra methenyniana sempre un po' "hawayanizzato", un filino di troppo "speziato", per i miei gusti. Molto suggestivo il montaggio video. Credo che @Lumina intendesse dire con i suoi contestati esempi che roba del genere purtroppo fanno diversi lustri che ce la siamo dovuta scordare dove però, benchè registrate, restano le testimonianze di un passato glorioso che giustamente non potrà mai più tornare. 1
garmax1 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Credo che @Lumina intendesse dire con i suoi contestati esempi che roba del genere purtroppo fanno diversi lustri che ce la siamo dovuta scordare dove però, benchè registrate, restano le testimonianze di un passato glorioso che giustamente non potrà mai più tornare. Tu hai un ottimo modo per spiegare il post iniziale che io invece ho trovato assolutamente inopportuno 2 ore fa, floyder ha scritto: Estiqaatsi … scusami, ma davvero ti va di offendere un’artista di tale spessore affiancandola con gente che può stare solo su tiktok, Come anche questo, secondo me l'artista canadese e i suoi partner nel favoloso live shadows and light non hanno bisogno di questi accostamenti e paragoni bizzarri. Ps: vi ricordo che tra tre gg inizia il festival di Sanremo , preparatevi con i paragoni improbabili e nostalgici
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 Su... su.., evitiamo le polemiche, siamo nella casa della musica, grande musica che è amore e amicizia. 3
max56 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Lumina di Joni Mitchell ho tutti gli Lp fino a Wild Things Run Fast ed inoltre i due live.( quindi sono 13o 14 Lp )....e mi piace molto, con quel live e con quegli artisti mi trovi completamente d accordo in tutti i commenti positivi che si possano scrivere. come altri album a me piacciono molto ( olte al già citato Hejira): The Hissing of Summer Lawns e Don Juan's Reckless Daughter
Lumina Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 @floyder ovviamente era un paradosso, come ha ben compreso Analogico! Come paragonare un fondente Amadei al surrogato di cioccolato. Ma adesso il surrogato è ovunque 🥲
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora