analogico_09 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ho visto recentemente la mostra dedicata ad Hilde Lotz-Bauer al Museo di Roma in trastevere, una pioniera della street- photography, intitolata “Hilde in Italia” "prima mostra ragionata della produzione italiana nel decennio 1934-1943 della fotografa e storica dell’arte tedesca Hilde Lotz-Bauer vera pioniera della fotografia di strada o street photography, ma anche la prima fotografa professionista alla Bibliotheca Hertziana di Roma e al Kunsthistorisches Institut in Florenz (KHI) dove si conservano immagini impeccabili di scultura, disegni e architettura. " dal catalogo della mostra Presenti in questo sito web https://hildelotzbauer.net/Scanno-photos.html Di grande interesse le foto del "viaggio in Abruzzo", il reportage sulle donne di Scanno. Una fotografia della "strada" che anticipa la grande lezione di Cartier Bresson 1
analogico_09 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 C'era insieme, questa già terminata, c'era la mostra del fotoreporte statunitense Lou Dematteis. Grande fotografia "sociale". https://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/lou-de-matteis-un-viaggio-di-ritornoa-journey-back-fotografie-italia-1972-1980
analogico_09 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 21 ore fa, Plot ha scritto: La Arbus conobbe, tra gli altri, anche un giovanissimo Stanley Kubrick che cominciava a realizzare qualche servizio fotografico per la rivista Look e divennero amici. Lui, abbandonata la fotografia per il cinema, le rese omaggio in Shining tramite i personaggi delle gemelle Grady, citazione della famosissima foto del 1967 dal titolo Identical Twins La Arbus è straordinaria, il lato oscuro ma umanissimo della su personalità ha avuto la meglio sulla sua psiche... Anche Kubrick fu un grande fotografo, e ciò si nota dalla perfezione aurea delle sue inquadrature filmiche. Questa dovrebbe essere un autoritratto... La sua prima foto geniale... finì a "Look"...
analogico_09 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Sempre Kubrick sulla metro piena di lettori di giornali.., oggi telefonini.
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Il 13/4/2024 at 16:48, analogico_09 ha scritto: Ho visto recentemente la mostra dedicata ad Hilde Lotz-Bauer al Museo di Roma in trastevere, una pioniera della street- photography, intitolata “Hilde in Italia” Foto bellissime, documentaristiche.
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Il 13/4/2024 at 17:20, analogico_09 ha scritto: C'era insieme, questa già terminata, c'era la mostra del fotoreporte statunitense Lou Dematteis. Grande fotografia "sociale". Anche questa segnalazione e' molto interessante. Una visione inoppugnabile.
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Il 2/2/2024 at 20:18, analogico_09 ha scritto: Dopodichè non avremo più il coraggio di postare le nostre foto... Che servano da stimolo, per cristallizzare i nostri scatti. PS: alcune di Kubrick sono sensazionali, la ragazzina che scende le scale coi libri, il ragazzino che scavalca l 'inferriata, da urlo...almeno per me.
analogico_09 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 15 minuti fa, Plot ha scritto: Il 13/4/2024 at 16:48, analogico_09 ha scritto: Ho visto recentemente la mostra dedicata ad Hilde Lotz-Bauer al Museo di Roma in trastevere, una pioniera della street- photography, intitolata “Hilde in Italia” Foto bellissime, documentaristiche. Bellissime. Come le foto di Lou Dematteis quelle magnifiche immagini rappresentano la realtà delle cose e delle persone così come si presentavano all'occhio estetico del fotografo/a che coglie il "documento" anche sotto il profilo poetico. La mostra di Lou Dematteis è già finita, quella di Hilde Lotz-Bauer, anche eccellente interprete delle architetture, sculture ed altre cose dell'arte urbana dura fino al 5 Maggio, penso che tornerò a godermela. Con la MIC Card rilasciata sul posto al costo di 5 euro all'anno è possibile accedere a tutti i musei e altri luoghi dell'arte del Comune di Roma, visitare ad esempio i magnifici musei capitolini che "non finiscono mai" ogni qual volta si voglia andare illimitatamente. 1
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Sono informazioni interessanti quelle stai condividendo @analogico_09, magari chi e' di Roma e zone limitrofe ne potrebbe approfittare anche in funzione di questa MIC card. Ottima segnalazione. 1
analogico_09 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: Il 2/2/2024 at 20:18, analogico_09 ha scritto: Dopodichè non avremo più il coraggio di postare le nostre foto... Che servano da stimolo, per cristallizzare i nostri scatti. PS: alcune di Kubrick sono sensazionali, la ragazzina che scende le scale coi libri, il ragazzino che scavalca l 'inferriata, da urlo...almeno per me. Vabbè.., ci faremo ugualmente coraggio e ne posteremo qualcuna.., mi sembra di ricordare peraltro che tu ne avresti più d'una che , senza volerle paragonare alle foto dei grandi maestri, Dio che ne scampi e mazzancolle dalla oltraggiosa tentazione... , meriterebbero di essere condivise. Le foto di Kubrick.., piacciono molto anche a me le due che ti hanno colpito, e ce ne sono hai voglia altre non di meno straordinarie. A cavallo del 2007/2008 si tenne al Palazzo delle Esposizioni di Roma una mostra sul Kubrick.., tra le tante cose straordinarie viste, vedi articolo al seguente link https://www.nadir.it/recensioni/KUBRICK/kubrick.htm, c'erano numerose stampe fotografiche del "nostro" realizzate a regola d'arte, non già riproduzioni andanti, di fronte alla cui fulminante bellezza artistica e tecnica c'era davvero da impazzire.... Qualche scatto forse fu "peparato", ma questy to non inficia la qualità espressiva e progettuale.., ne parlammo nell'altro topic... Ancora le "gemelle"... e cmq l' elemento immaginifico "allegorico" del "doppio" ricorrente nei film di Kubrick.
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 14 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Vabbè.., ci faremo ugualmente coraggio e ne posteremo qualcuna.., mi sembra di ricordare peraltro che tu ne avresti più d'una che , senza volerle paragonare alle foto dei grandi maestri, Dio che ne scampi e mazzancolle dalla oltraggiosa tentazione... , meriterebbero di essere condivise. Ha ha ha me ne hai fatta venire in mente una che ho in archivio e che devo cercare, a proposito di Kubrick, che non ne ero a conoscenza e neache scattata per induzione. Quando la trovo la posto, giusto per restare in tema e senza snaturare lo spirito del 3D ove pero' abbiamo anche detto che funge(rebbe) da "studio" per le nostre velleita' fotografiche, anche senza volerlo
analogico_09 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: Ha ha ha me ne hai fatta venire in mente una che ho in archivio e che devo cercare, a proposito di Kubrick, che non ne ero a conoscenza e neache scattata per induzione. Dop aver postato le ultime foto di Kubrick quella della donna che passeggia ripresa da dietro, mi ha fatto venire in mente una mia foto che potrebbe ... sottolineo potrebbe vagamente somigliarle, foto che scattai qualche anno fa senza essere a conoscenza di quella kubrickiana... uno scatto spontaneo, semplice, fatto al volo.., quindi magari la posto nel topic delle foto street che langue da parecchio...oppore nel topic che dici tu? Ovviamente sono giochi.., un po' utili per capire quanta influenza abbiano esercitatro i grandi fotogradi anche su quelli che scattano per diletto; l'immaginario carterbressionano ad esempio è molto diffuso tra le immagini dei dilettanti e dei professionisti più o meo bravi ma non conclamati artisti...
Plot Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 14 minuti fa, analogico_09 ha scritto: quindi magari la posto nel topic delle foto street che langue da parecchio...oppore nel topic che dici tu? Ovviamente sono giochi.., un po' utili per capire quanta influenza abbiano esercitatro i grandi fotogradi anche su quelli che scattano per diletto Boh., non saprei... Pero' possiamo rimpolpare la sezione street come linea di principio, magari mettendo dentro anche la foto ispirata di riferimento giusto per farci un idea generale e divertirci un po' L' ideale... non sarebbe male aprire un topic del tipo : le nostre ispirazioni fotografiche di tutti i tempi. Pero'.., temo che potrebbe andare deserto o intimorire i "timidi" che vorrebbero postare ma non lo fanno, mentre nei topic dedicati puo' postare chiunque ne abbia voglia (poca). Vabbeh, postiamo tutto in street, cosi' non si fa torto a nessuno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora