Vai al contenuto
Melius Club

I grandi Maestri della fotografia del passato e non


Messaggi raccomandati

Inviato

Signore e (Signori) oggi vorrei citare un Icona vivente della Street Photography.

Lo stereotipo della sfacciataggine fotografica arrogante ed irriverente ma concludente del genere.

Dopo di lui non rimane altro che entrare in chiesa senza dimenticare di genuflettersi e lasciare la macchina fotografica a casa a prendere polvere.

-

Bruce Gilden

-

"Il fotografo Magnum Bruce Gilden è una delle figure contemporanee più importanti della fotografia, celebrato per i suoi ritratti crudi e potenti della vita nelle strade cittadine."

-

"Ha forgiato la sua reputazione per le strade della sua città natale, trascrivendo il teatro della vita quotidiana nel suo modo distinto e conflittuale. Scattate ad appena un braccio di distanza dai suoi soggetti, usando il flash, i suoi primi lavori sono viscerali, avvincenti e senza riserve, pervasi di grinta, umorismo e intrighi."

-

"Pochi fotografi possiedono uno stile così sorprendente e riconoscibile come Gilden, che è ampiamente considerato come uno dei fotografi di strada più importanti e influenti nella storia illustre del genere."

-

Schermatadel2024-05-0417-13-07.thumb.png.1283a2133306081e7d736641c88418cf.png

-

Schermatadel2024-05-0417-17-48.thumb.png.a8a4653f65190b40bff008381a37f55e.png

-

Schermatadel2024-05-0417-08-12.png.4bd5737964b82903a7e1ba87d83438ea.png

-

images?q=tbn:ANd9GcTBg82HxBziFuD8c3NNy5H

-

416289.jpg

-

Cosa gradita e' che su Bruce Gilden e' disponibile in lingua italiana un documentario molto esplicativo su di lui, rilasciato dalla Magnum di cui Gilden e' affiliato.

Buona visione :classic_cool:

-

 

  • Melius 1
Inviato
Il 6/2/2024 at 20:50, Plot ha scritto:

Fan Ho

Di Alan Schaller cosa ne pensi? 

 

 

Il 6/2/2024 at 20:50, Plot ha scritto:

Fan Ho

Di Alan Schaller cosa ne pensi? 

 

 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Di Alan Schaller cosa ne pensi? 

Formalmente corrette e con pochi fronzoli, bianco e nero gestito ottimamente e senza ombra di dubbio.

All' inizio mi colpiscono per un certo equilibrio compositivo che si evince chiaramente da quello che propone.., poi pero' inizia a prendere il sopravvento della ripetitivita' e, passato l'effetto "wow" lo trovo abbastanza ripetitivo nella forma.

Ovviamente non sto dicendo che trattasi di brutte foto, non vorrei far passare questo messaggio, ma, alla lunga, per quanto riguarda l' attenzione al suo stile credo di asserire con certezza di annoiarmi.

Certo.., e' il suo marchio di fabbrica, ma dopo un po' inizio a perdere l 'interesse per questo tipo di fotografia che mi emoziona poco e racconta poco pur riconoscendone la compostezza ma decisamente povera nel contenuto. IMHO.

Detto cio'.., non sono un grande fautore di questo tipo di immagini.

 

Inviato

Al museo diocesano di Milano c'è la mostra di Robert Capa.

Inviato

e a Palazzo Reale c'è Brassai.

.

ragazzi, che foto meravigliose !! grazie per questo thread a chi l'ha aperto e a chi ha contirbuito.

mi risveglia ricordi, sensazioni ed emozioni per me ormai lontani.

che pensate di Mapplethorpe ? quando seguivo un po' il mondo della fotografia (da ragazzo... pleistocene o giù di lì) era uno di quelli che più amavo, specie per i ritratti.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, daniele_g ha scritto:

e a Palazzo Reale c'è Brassai.

Ammirevole :classic_happy:

Inviato
12 ore fa, daniele_g ha scritto:

che pensate di Mapplethorpe ?

Anche a me piace molto, visione del tutto personale rispetto alla pornografia, se vogliamo chiamarla cosi'. E' riuscito a fotografare il "body" offrendo anche una visione compositiva rispetto al tema, cosa non da poco ma soprattutto anche alla particolare attenzione al bianco/nero che si fa vedere bene anche dalle stampe.

Anche Lui annoverato tra i Maestri senza ombra di dubbio.

-

ken-moody-and-robert-sherman-1984.jpg

-

mapp-31.jpg

-

26050.jpg

-

140408-moroz-mapplethorpe-tease_dw5sck

-

PS: ricordiamolo anche come compagno di vita di Patty Smith

-

smith-mapplethorpe-2.jpg

-

15-Patti-Smith-Arista-Records-1.jpg

Inviato

@wow Schaller, ha l'occhio che vorrei avere io, spadroneggia il B/N, però è evidente che ha la complicità del soggetto nella maggior parte dei casi, e questo rende la cosa più facile.

analogico_09
Inviato
Il 17/5/2024 at 10:08, daniele_g ha scritto:

che pensate di Mapplethorpe ?

 Molto interessante, piace anche a me.

analogico_09
Inviato

@Plot

 

 

 

&title=I%20Grandi%20Maestri%20della%20Fo

 

Non ricorda un po' la cover di Bitches Brew di Miles Davis del 1969/70, art cover  Mati Klarwein?


Screenshot2024-05-19alle15_24_03.thumb.png.c41a3d4e73cb17d24d4b23eab637942b.png

  • Melius 1
Inviato
Il 19/5/2024 at 15:26, analogico_09 ha scritto:

Non ricorda un po' la cover di Bitches Brew di Miles Davis del 1969/70, art cover  Mati Klarwein?

...mmazza che occhio Fo..nografico

Ci sta' :classic_cool:

analogico_09
Inviato
6 minuti fa, Plot ha scritto:

.mmazza che occhio Fo..nografico

Ci sta' :classic_cool:

 

:classic_laugh: Sai quando è stata scattata la foto di Mapplethorpe. Magari non è casuale la somiglianza, non parlo di copiare ma di un omaggio di un autore all'altro... :classic_wink:

Nella prima foro potrebbe esserci anche un messaggio di "contrapposizione" tra le due etnie..; nella cover-art che invece una sorta di "fusione" tra B. & W. ...

Inviato

Mah.., che dirti @analogico_09 in alcuni casi trattasi di esercizi di stile dove le "contrapposizioni" sono il tema, vedi lo schema dello Yin e lo Yang.

Come puoi vedere bisogna rispettare un certo equilibrio visivo dove non predomina nessuna delle 2 parti senza dare un peso specifico sia all' una che all' altra, vedi Mapplethorpe come Klarwein

Yin_e_Yang.jpg

-

Come ultimamente riproposte anche da Oliviero Toscani per le sue pubblicita' su commissione.

Anche qui come l' esempio dello Yin e Yang c'e' un equilibrio delle parti con lo stesso peso visivo.

-

Angelo-e-diavolo-1900x1614.jpg

-

Lupo-Agnello_Toscani-1280x720.jpg

-

C_2_fotogallery_1009904__ImageGallery__i

Inviato

PS: I Love Mati Klarwein - L' Annunciazione - :classic_ohmy: :classic_cool:

-

1*NcW5wPPKOWY6YE3ITQcmHg.jpeg

-

Mati_Klarwein_Annunciation_1990.jpg

-

A latere.., in alto a sinistra della copertina di Bitches Brew come in alto a sinistra della copertina di Abraxas si notano delle donne ( in realta' sono degli uomini) con espressione di streghe.

Appartengono ad una tribu' africana dove gli uomini mostrano con la faccia spiritata gli occhi e mostrano i denti in bella vista ( che devono essere entrambi bianchissimi) a rappresentare la sana e robusta costituzione, affinche' siano scelti (dalle donne) per il futuro matrimonio.

-

niger-timothy-allen-067.jpg

analogico_09
Inviato
7 ore fa, Plot ha scritto:

Mah.., che dirti @analogico_09 in alcuni casi trattasi di esercizi di stile dove le "contrapposizioni" sono il tema, vedi lo schema dello Yin e lo Yang.

 

 

 

 

Giustissimo, vedo un Plot scatenato...:classic_cool: in quanto a questo però...

 

6 ore fa, Plot ha scritto:

Appartengono ad una tribu' africana dove gli uomini mostrano con la faccia spiritata gli occhi e mostrano i denti in bella vista ( che devono essere entrambi bianchissimi) a rappresentare la sana e robusta costituzione, affinche' siano scelti (dalle donne) per il futuro matrimonio.

-

niger-timothy-allen-067.jpg

 

 

"Wodaabe - I pastori del sole" ... ne ho parlato ieri l'altro in una discussione nel topic dedicato al Jazz... https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1202476

 

non mi hai seguito... :classic_biggrin:

 

Inviato
14 ore fa, analogico_09 ha scritto:

"Wodaabe - I pastori del sole" ... ne ho parlato ieri l'altro in una discussione nel topic dedicato al Jazz... https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1202476

non mi hai seguito... :classic_biggrin:

Ha ha ha, giuro che non avevo visto il post sulla questione :classic_smile:

E questo dimostra il fatto che andando a scavare su determinate cose che in alcuni casi ci appaiono inspiegabili, con le dovute ricerche, si mettono a fuoco determinati pezzi di un puzzle che appaiono incomprensibili per diverso tempo.

La copertina di Abraxas, come  Bitches Brew (datate attorno ai '70 ) ma anche la copertina di Ornette Coleman (circa 20 dopo) forniscono delle informazioni a completamento del significato di "culture" a noi distanti che non vengono citate casualmente.

PS: Visto che con le citazioni siamo in zona Africa, non appena posso inseriro' nel topic 3 Fotografi Africani.

2 sono del Mali ed 1 Nigeriano.., siamo in zona Ritratto e Stili di Vita, inutile dire che il lavoro e le Foto sono bellissime :classic_cool:

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
9 ore fa, Plot ha scritto:

PS: Visto che con le citazioni siamo in zona Africa, non appena posso inseriro' nel topic 3 Fotografi Africani.

2 sono del Mali ed 1 Nigeriano.., siamo in zona Ritratto e Stili di Vita, inutile dire che il lavoro e le Foto sono bellissime :classic_cool:

 

Vai! :classic_wink:

Inviato
Il 21/5/2024 at 23:48, analogico_09 ha scritto:

Vai!

Vado :classic_ohmy:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...