Vai al contenuto
Melius Club

I grandi Maestri della fotografia del passato e non


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

tra l' altro stavo notando che la mostra e' visitabile sino al 9/2/25.

Un vero peccato non averlo saputo prima, mi sarebbe piaciuto molto vederla.

 

A dire il vero la mostra l'avevo già vista un mesetto fa, avevo pensato di condividerla qui ma un po' la pigrizia e lo scordamento... sono tornato recentemente e mi sono deciso un po' tardi a postare. Tra l'altro sono mostre di opere che non tornano spesso...

analogico_09
Inviato

Cmq, colgo l'occasione per segnalare ai romani de Roma,  ai "barbari" e ai burini  :classic_biggrin:  interessati all'arte fotografica che il Museo in Trastevere di Roma organizza spesso, diciamo a rotazione continua mostre fotografiche di grande interesse e di elevata qualità artistica.
Per i reidenti a Roma c'è inoltre la MIC card che con 5 euro permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale  (solo muesi comunali, non nazionali) ed offre la riduzione alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata.

Visita miccard.roma.it , il nuovo sito ufficiale che permette di acquistare, rinnovare o attivare la MiC Card.

 

Tra i musei visitabili senza limiti di accesso ci sono I Musei Capitolini, il più antico e tra i più prestigiosi del mondo. Tra pinacoteca, romanità varie ed assortite, sculture antiche, sublime arte architettonica mista (dalla romanità fino al rinascimento ed oltre) dello stesso complesso museale affacciato da un lato sulla michelangiolesca piazza del Capidoglio, dall'altra sul metafisico spettacolo dei Fori Romani.., non si finisce mai di ammirare tutto. Con la MIC quando passo da quelle parti ci faccio quasi sempre un salto, vuoi per ammirare soltanto le due tele caravaggesche oppure un Guido Reni, piuttosto che un Carraccio e via.

Ah.., tra mille altre cose non perdo mai l'occasione di strarivedere la statua equestre del Marcaurelio situata di fronte alla bronzea Lupa Capitolina del V secolo a.C. con i due lattanti Romolo e Remo(lo) aggiunti nel XV secolo  per porre fine al millenario spreco di latte lupesco . :classic_rolleyes:

 


Due scattini miei di qualche tempo fa.
 

Da sinistra a destra: Caravaggio, S. Giovanni Battista; Zurbaran, San Francesco contempla un teschi (era in prestito ora non c'è più); Velasquez, Ritratto di Juan de Córdoba; Caravaggio, La Buina Ventura
 

 

IMG_20220325_143235.thumb.jpg.6beae6510d1f645c53056130a98038b8.jpg

 

 

IMG_20220327_171333.thumb.jpg.844368bd2d939f457192583c53081b4f.jpg


 

IMG_20220327_171314.thumb.jpg.28bb1188ce08cfe4e05a4a63c6837262.jpg

 

 

per rendersi conto delle equestri proporzioni... uno scatto analogico di due anni fa.


Capitolinieghetto03022.thumb.jpg.3aa753ce7108babb9bdf1628201c0ef4.jpg

 

 

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, FD_MC ha scritto:

Segnalo, attualmente in corso a Genova fino al 30 marzo, la mostra su Lisetta Carmi, fotografa poliedrica e di grande sensibilità, decisamente non convezionale.
Notevoli le sue serie su temi e in contesti diversi, di forte impatto umano e sociale (i “travestiti”, il cimitero di Staglieno, il porto di Genova, l’Italsider, l’anagrafe), ma anche i suoi reportage di viaggi (Sardegna, Venezuela, India, Afghanistan) ed i ritratti di personaggi famosi.

Bella questa segnalazione, non conoscevo questa Fotografa: Lisetta Carmi

Mi sono preso del tempo tramite i tuoi link di cercare qualche lavoro e di leggere qualche info su wiki alcuni dettagli della sua vita.

Devo dire che alcuni dei suoi progetti fotografici specialmente quello sui "travestiti" rappresentano  immagini veraci, sincere e del tutto naturali ... considerando il contesto ed il luogo in cui sono state scattate.

Grazie della segnalazione, sperando che qualche amico fotografo in quel di Genova possa raccogliere questa preziosa info.

-

Lisetta-Carmi.jpg?fit=900,627&ssl=1

-

lisetta_carmi_1.jpg

-

lisetta-carmi-fotografie-travestiti-1-16

-

1-fig_60_lisetta_carmi.jpg?itok=lKQa6iIQ

  • Melius 2
Inviato
Il 8/2/2025 at 23:11, Plot ha scritto:

Devo dire che alcuni dei suoi progetti fotografici specialmente quello sui "travestiti" rappresentano  immagini veraci, sincere e del tutto naturali ... considerando il contesto ed il luogo in cui sono state scattate.


Molto particolare ed originale è anche la serie inedita di foto da lei scattate nel 1966 all'anagrafe di Genova:


https://www.instagram.com/civita.social/p/DDPpkzcMtPS/?img_index=1

https://www.instagram.com/palazzoducalegenova/reel/DCNCD1loH4T/

https://www.facebook.com/reel/8604077982992679

 

  • Thanks 1
Inviato

Mi ha colpito molto in questi ultimi anni l'opera del grande fotografo Sebastiao Salgado. Ecco alcuni scatti presi  al Maxxi di Roma dedicato al suo reportage sull'Amazzonia.

sal1.jpg

sal2.jpg

sal3.jpg

sal4.jpg

sal5.jpg

  • Melius 2
Inviato
Il 09/02/2025 at 23:29, FD_MC ha scritto:

Molto particolare ed originale è anche la serie inedita di foto da lei scattate nel 1966 all'anagrafe di Genova:

Grazie, devo trovare qualche foto che rappresenti questo "progetto" che ho notato essere veramente interessante.

Non appena le trovo.., vorrei postarle di seguito ai link che hai segnalato :classic_cool:

Inviato
7 ore fa, sonny ha scritto:

Mi ha colpito molto in questi ultimi anni l'opera del grande fotografo Sebastiao Salgado. Ecco alcuni scatti presi  al Maxxi di Roma dedicato al suo reportage sull'Amazzonia.

Ha colpito molto anche me, anche se non possiedo alcun libro di Lui, che prima o poi dovro' acquistare .

E' straordinario, forse inarrivabile, con quella fotografia umana che lascia senza parole perche' veramente umana.

-

A tal proposito suggerisco la visione di : Il Sale della Terra diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.., figlio di Salgado.

A dir poco, emozionante.

-

-

 

Inviato
Il 12/2/2025 at 21:45, Plot ha scritto:

Grazie, devo trovare qualche foto che rappresenti questo "progetto" che ho notato essere veramente interessante.

Non appena le trovo.., vorrei postarle di seguito ai link che hai segnalato :classic_cool:

Ho il catalogo della mostra attualmente in corso a Genova, ma temo che ci sarebbero problemi di copyright :classic_sad:


In rete però ho trovato queste:
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004576?context=photoByAuthor&position=13&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004578?context=photoByAuthor&position=15&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004577?context=photoByAuthor&position=14&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004579?context=photoByAuthor&position=16&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004572?context=photoByAuthor&position=9&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004573?context=photoByAuthor&position=10&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004575?context=photoByAuthor&position=12&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004569?context=photoByAuthor&position=6&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004568?context=photoByAuthor&position=5&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004570?context=photoByAuthor&position=7&contextRefValue1=Carmi, Lisetta
 

https://www.mufocosearch.org/dettagliofotografia/SUP-10100-0004567?context=photoByAuthor&position=4&contextRefValue1=Carmi, Lisetta



Da queste schede, sembrerebbe che siano state scattate nel 1970-'73. Il catalogo della mostra invece riporta 1966.

 

 

analogico_09
Inviato

 

Ho il catalogo della mostra attualmente in corso a Genova, ma temo che ci sarebbero problemi di copyright

 

 

 

Trovo anch'io molto interessante questo progetto  ma è molto disagevole aprire uno per uno tanti link.

analogico_09
Inviato
Il 12/02/2025 at 22:06, Plot ha scritto:

A tal proposito suggerisco la visione di : Il Sale della Terra diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.., figlio di Salgado.

A dir poco, emozionante.

-

 

Visto al cinema, suil grande schermo quando usci, bellissimo!

Inviato
22 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Trovo anch'io molto interessante questo progetto  ma è molto disagevole aprire uno per uno tanti link.

Hai ragione, è piuttosto scomodo aprire i link uno ad uno. Però non mi sembrava corretto scaricare e pubblicare solo le foto, scorporandole dalle loro schede. Forse mi faccio troppi scrupoli...

analogico_09
Inviato

@FD_MC Giusto farsi degli scrupoli, però io penso che quando si pubblica senza scopo di lucro immagini per di più degradate su piattaforme culturali per mero fine culturale, non dovrebbero esserci problemi, anzi è un modo di divulgare i progetti fotografici, mostre, pubblicazioni, etc. Peròà non essendo esperrto in matera sul profilo giuridico confermo che trattasi solo una opinione da verifricare.

Inviato

Una delle poche fotografie di Salgado che mostra che anche gli ultimi hanno una dignità, che la povertà non è miseria, è questa foto dalla Serra Pelada. Soprattutto negli ultimi 20 anni Salgado è diventato un esteta che bada molto alla tecnica e poco ai contenuti delle foto.

 

Serra Pelada.png

Inviato

Ho visto che non compaiono Alex Boulat, James Nachtwey, Antonin Kratochwil, secondo me 3 autori che non possono mancare in un post sui nomi della fotografia mondiale.

Tre scatti di Alex Boulat

 

 

Boulat 1.jpg

Boulat 2.jpg

Boulat 3.jpg

Inviato

Jim Nachtwei ha casa e studio a Manathan ed era lì l'11/09/2001 e racconta "Non pensai che se la prima torre era crollata, probabilmente sarebbe crollata anche la seconda, e quando successe io ero proprio lì sotto. Mi resi conto di avere circa cinque secondi prima che tutto crollasse a terra e che se l'avessi fotografato mi sarebbe mancato il tempo per sopravvivere. L'istinto di sopravvivenza prese assolutamente il sopravvento e in qualche modo trovai di nuovo un riparo.

 

 

nachtwey2.jpg

nachtwey3.jpg

nachtwey1.jpg

Inviato

...se riesci, prova a staccare le fotografie che posti @chiodo serve per avere una migliore leggibilita' del post.

Se non sai come fare prova ad inserire tra una foto e l'altra un "carattere" oppure segui le indicazioni di @analogico_09 che l' ha spiegato diverse volte :classic_cool:

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
42 minuti fa, Plot ha scritto:

Se non sai come fare prova ad inserire tra una foto e l'altra un "carattere"

  Basta inseirire anche uno spazio vuoto e se non funziona si crea una altro spazio vuoto con "modifica" se l'invio è stato gia dato, fino a quando le foto non risultano separate. In gene basta dare un paio di "enter"  tra una foro e l'altra tenendo premuto il tasto "alt".
Niente mance ma foto ben staccate... :classic_laugh:

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...