Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2024 29 minuti fa, saltato ha scritto: Mancava anche la domanda....perché li vendi?? Anche quella c'è se leggi attentamente nella lista formulata.
esoteria Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: 45 minuti fa, saltato ha scritto: Mancava anche la domanda....perché li vendi?? Anche quella c'è se leggi attentamente nella lista formulata. Più precisamente al punto 8
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2024 @esoteria esattamentri
Guru Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Va riconosciuto all'opener di non aver chiesto al venditore se il suo vino è buono. 1
Martin Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Il mondo degli sterii è un mondo di gente che si inchiappetta e si fa inchiapepettare allegramente. Gia i prezzi del nuovo, proporzionati al valore intrinseco degli oggetti ed ai ricarichi standard di settore elettronica/arredi-non-troppo-complessi sono semplicemente assurdi. Questo per dire che ognuno mette in conto, consciamente o meno, un certo grado di bruciore delle terga. Bruciore che deve rimanere entro certi limiti. Come disse un famoso recensore di sterii inglese anni orsono: "In un negozio è importante anche non avere la sensazione che, appena uscito, i commessi si diano il cinque saltando a piè pari..." E qui arriva il senso della famosa domanda: Perché lo vendi ? Il timore è quello di ricevere un incoolata oltremisura, o di fare un favore eccessivo al venditore (spesso chi compra a sua volta ha scaffali pieni di rumenta invendibile) La prova l'ho avuta con un semplice esperimento: Dopo aver messo in vendita il famoso nad3020 a 60 euro ed essere assediato dalla solita folla di scontisti, scambisti e traffichini-ommenemmerd vari (proponevano lo stesso modello a 150 euro, lo stesso giorno...) ebbene: Ho tolto il prezzo. A chi lo chiedeva dicevo: "valuto offerte, faccia pure la sua" : Non l'ha fatta nessuno. Le m.rde che a 60 euro imbastivano pipponi: Non so se è riparato - glieli darei ma con scatola e libretto originali - non è quello il suo prezzo, ora stavano zitte. Mute proprio. Zero assoluto. Qualcuno si è pure seccato: "Non funziona così, subito non è un asta, vada su ebay e paghi !". Qualcun altro ha lanciato l'anatema: "Non lo venderà MAI!" Ma come, dico io, non eravate gli espertoni di quotazione ? I gran conservatori del museo degli sterii ? La spiegazione profonda è questa: Temevano che offrendo anche solo 10 io avrei in realtà venduto anche a 5, il che avrebbe bruciato loro il culetto oltremisura. Pezzentismo idiopatico a prescindere dal reddito, nessuno di loro mangiava alla caritas. Secondo ma non meno importante corollario di quanto sopra: In un mondo che si masturba di recensioni d'ascolto, sofismi sul nero infrastrumentale, sulla scatola sonora, sui raccordi tra mediobasso e acutomedio e chi più ne ha più ne metta, non se ne trova uno-che-sia-uno che in base al semplice ascolto sia in grado di decidere se qualcosa valga o non valga un certo prezzo. 2
shastasheen Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: avrei visto meglio andare a casa sua e parlarne amichevolmente davanti ad un caffé, magari dopo una chiacchierata propiziatoria sulla passione comune. Abito a 500 km da quel venditore, e una chiacchierata con un altro psicopatico con la mia stessa passione che però ha ragione lui e ha capito tutto lui non mi interessa affatto.
shastasheen Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 @Martin Gli annunci senza prezzo per me proprio non esistono.
shastasheen Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 3 ore fa, TetsuSan ha scritto: Cosa ti aspettavi, l'Halleluja ??? Sei fortissimo!
shastasheen Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Miii, che stress per vendere un usato. Si tratta di oggetti per persone che due soldini li hanno, per forza devono rompersi le scatole nella vendita? Troppe domande, piuttosto che u quotidiano stressante meglio i propri oggeti in deposito o ritirati da negozio senza tante paturnie. Vendo pure io oggetti molto particolari, ad esempio un auto da pista omologate stradali, ma veramente devo esser cordiale con tutti. Dopo un po' si capisce dove si va a segno. Di norma chi compra lo fa senza peso, tanto non sarà quello a cambiargli la vita, non la cambia a nessuno. La malafede può anche dar fastidio a chi vende che non ha ne voglia ne tempo di farsi perndere per furbetto. In linea di massima non ho capito dove vuoi andare a parare, poi 6000€ non sono due soldini e non sai quanti soldini ho io e quanto posso o non posso far fatica a spenderli. E non sono e non ero in malafede.
shastasheen Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 2 ore fa, davenrk ha scritto: Acchiappagalline è fantastico però 😂😂 Capendo cosa vuol dire...
Guru Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Premesso che nemmeno a me piace andare ad incontrare un venditore e perderci mezza giornata, altra tecnica efficace è dire "ti offro tot, se sei d'accordo dimmi come preferisci il pagamento e dammi le coordinate". Ovviamente l'offerta deve essere conveniente per chi compra ma congrua , e altrettanto ovviamente se il venditore accetta bisogna pagare immediatamente. Con me ha sempre funzionato. In ogni caso niente trattative estenuanti che sono veramente da pezzentofili. Pretendere che un apparecchio come nuovo venga tirato dietro da una persona a cui forse 6mila euro non gli fanno grande differenza, comporta il rischio di ricevere certe risposte.
Martin Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 21 minuti fa, shastasheen ha scritto: Gli annunci senza prezzo per me proprio non esistono. Quindi li salti a piè pari, non rispondi e non chiedi il prezzo, giusto ?
davenrk Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 35 minuti fa, shastasheen ha scritto: 3 ore fa, davenrk ha scritto: Acchiappagalline è fantastico però 😂😂 Capendo cosa vuol dire... Prova a rincorrere le galline in spazio aperto e vedi se ne prendi una 😉😅
daniele_g Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 non ho letto tutto il thread, ma mi pare di capire che sono l'unico a trovare del tutto legittime e normali le domande di @shastasheen. si potrebbe magari obiettare che la forma è corretta ma un po' ... rigida, da formulario; ma la sostanza non cambia e mai mi permetterei di rispondere a quel modo a chi mi pone quelle stesse domande, e varie altre, ogni singola volta che pubblico un'inserzione. 1
bear_1 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @paolosances ....concordo più che domande sembravano un interrogatorio numerato scritto.... probabilmente avrà avuto altre situazioni simili per cui la risposta tranchant.
LeoCleo Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 1 ora fa, shastasheen ha scritto: Gli annunci senza prezzo per me proprio non esistono. Anche per me: mai amato i misteri. Ovviamente lato mio non ho mai pubblicato un annuncio senza prezzo o condizioni di vendita, cioè spedizione o permuta.
solitario Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 X la vendita di un ampli , arrivarono a chiedere le ore di funzionamento, risposi che quelle domande dovevano farle all ampli, non avendole conteggiate, un altro si arrabbio perché non sapevo rispondere completamente alle domande, che faceva, x un tuner, gli risposi di guardare in rete, non volendo dire inesattezze, inutile dire che si arrabbio, si vede che sapeva fare domande, ma non trovare risposte, povero bambino.,..
Martin Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Preciso che abitualmente, per le poche cose che metto in vendita - credo di essere sotto alla media di 1 annuncio/anno - metto sempre un prezzo ragionevole (per quanto possa essere definito ragionevole un mercato di giocattoli voluttuari ipervalutati) L'annuncio di cui parlavo prima era, appunto, un esperimento che ha dato i suoi frutti e confermato la mia ipotesi iniziale. Vero è che non amando i pezzenti idiopatici non sono un gran trattativista. Al mio prezzo ammetto una controproposta, se la ritengo ragionevole accetto. Nei casi frequenti di offerte umilianti (più che altro per l'offerente) nemmeno rispondo.
Messaggi raccomandati