shastasheen Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 17 ore fa, Guru ha scritto: Pretendere che un apparecchio come nuovo venga tirato dietro da una persona a cui forse 6mila euro non gli fanno grande differenza, comporta il rischio di ricevere certe risposte. Mmmmm, secondo me non hai letto bene il post iniziale né i successivi, io non ho intavolato nessuna trattativa, ho chiesto, tra le tante altre cose, se il prezzo era in qualche modo trattabile, ma io stesso non gradisco situazioni da mercato ortofrutticolo. E prima di mettermi al volante per percorrere i 500 km che mi separavano dall'illuminato venditore avevo bisogno di sapere e capire delle cose, tutto qui.
shastasheen Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 17 ore fa, Martin ha scritto: Quindi li salti a piè pari, non rispondi e non chiedi il prezzo, giusto ? Esatto, dipende sempre da quanto tempo si ha da perdere, io ne ho molto poco e mi soffermo sugli annunci che mi danno più informazioni, per me il prezzo è la più importante, anche per capire chi si ha di fronte.
shastasheen Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 11 ore fa, Guru ha scritto: Comunque è vero che questi che ti tempestano di domande sono quelli che tendono a concludere meno. Chi vuole veramente acquistare e ha il cash va subito al sodo. Ma pensa un po'... "questo" che ha tempestato di domande il venditore aveva sia il cash che tutte le più serie intenzioni, diagnosi cannata di brutto, la tua.
piergiorgio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ma davvero pensate che uno perda seimila euro per un paio di domande superflue? Sarà... considerato il livello medio dei potenziali acquirenti presenti sul suolo italico, evidentemente sì. avrà già ricevuto qualche mail con offerte del tipo 'ti offro 2000', da qui la diffidenza.
shastasheen Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 2 ore fa, eduardo ha scritto: se si è disposti ed in grado di coglierle Mi sembra evidente che io non sono né disposto né in grado di cogliere alcunchè...
shastasheen Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: È anche vero che quelli che si offendono così velocemente di solito sono truffatori che hanno capito di non aver beccato il pollo giusto. Il sospetto mi è venuto...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2024 @Martin a me questa stoeia del posteriore che brucia mi convince poco, a m3n che non stiamno 'parlndi di emuli di arpagone. se cerco un oggettto usato 8che sia hifi auto libro ecc) evidentemente so cosa cerco e so anche quale è il prezzo medio di mercato e anche il prezzo massimo ache sono dispsoto a pagre (che potrebbe essere più lo o oiù basso del prezzo medio). compr0 unoggetto perchp mi "serve", il che non vuol dire che compro solo farmaci salvavita, come tutti noi credo che (generi alimentati e bollette a part) potrei vivere sena comprare nulla di significativo per i prossimi 30 anni, compr quello che mi va di comprare. se ho pura di pgare qualcosa troppo finireier non comprare neppure il pane, esiste semrpe la possibiità che da ulche parte qualcun venda quello che sto comnprando io a meno. Non vorrei cdere nella sindrom degli appassionati fi informatica anni '90 che per risarmiare 10 euro su una scheda che ne cista 100 girvani 40 negozi con risultato di spendere di trsprto milto di pi+ù mnon dico del rpesunto risarmio ma anche dell'oggetto intero. ricordo che adam smith, il fondatore della scienza economica moderna, sosteneva che è mlio pagare un oggetto troppo piuttosto che troppo poco, pagandolo troppo su perdono un po di sili, pagandolo troppo poco i rischa di avere un oggetto che non fa il suolavoro. in hifi il problema vero è lincertezza dell'acquirente che non sa mai se quello che comra suonerà come lui si aspeta
audio2 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: considerato il livello medio dei potenziali acquirenti presenti sul suolo italico guarda, dopo l' ultima vendita che ho fatto su subito, un articolo non audio, ho deciso che non venderò più niente, a costo di tenermi la roba li per sempre ( piuttosto la regalo ). 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2024 @shastasheen ripto, molte rue domande avevno senso, ma tutte insieme direi di noi. alcune a mio parere palesemente inopportunr (perchè lo vendi? che prendi l suo posot) anche perchè sono domande oltre che ininfluenti (se comnro ina macchina non domanda a chi l vende perchè lo f e qule atra macchina abbi a preso) anche inutili, il ìveniore ti può dare ennemila risposte fasulle o vere ma cmunque tutte non verificabuili io avrei fatto solo poche dimande, tipo il prezzo è trttable, l'apparecchio è mai nstao riparato? se il venditore sia il primo il decino prrpietario lo avrei approfondito dopo
esoteria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: È anche vero che quelli che si offendono così velocemente di solito sono truffatori che hanno capito di non aver beccato il pollo giusto. ma quale truffatore, nell'annuncio è specificato ritiro dopo prova d'ascolto al suo domicilio, adesso uno non può nemmeno scocciarsi dopo la solita sfilza di domande inconcludenti? di solito chi si presenta così alla fine non compra mai nulla, non sarà il caso del nostro forumer ma vi asscuro che il oltre 25 anni di vendite online potrei scrivere un'enciclopedia. 2
appecundria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: A me interessa solo un contatto, uno solo: quello del compratore. Fai una ricerca per i thread dove i venditori si lamentano che non si batte chiodo. Chissà, magari c'entra pure questo atteggiamento da mulier frigidas (figa di legno). 1
appecundria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 11 minuti fa, esoteria ha scritto: ma quale truffatore, nell'annuncio è specificato Si parlava ovviamente in generale, chi si irrigidisce ha comunque un atteggiamento sospetto. Per me, naturalmente, ognuno parla per sé. 1
Martin Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, shastasheen ha scritto: Esatto, dipende sempre da quanto tempo si ha da perdere, io ne ho molto poco Bene, anchio tendo a non considerare annunci senza prezzo. Il "target" del mio esperimento di annuncio mirava a snidare le m.rde che pretendono sconti quale che sia il prezzo comunicato, ma messi di fronte alla possibilità di dire quale sarebbe il "prezzo giusto" per loro (partendo da zero), non sono in grado di farlo per il terrore di offrire un centesimo di più...
appecundria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Est modus in rebus. Sì Mauro, ma non è che siamo un poco troppo carichi a pallettoni? Si dice sempre: "chiedere è lecito, rispondere è cortesia" o è passato di moda? 2
daniele_g Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 mah, per me @shastasheen può aver messo giù le domande in forma troppo burocratica e incalzante (insomma: bastava evitare l'elenco numerato), e magari con quelle due di troppo, che tanto non portano a nulla, ma la risposta del venditore non è giustificata. a chi chiede con cortesia, si risponde comunque con cortesia (e con cortesia si può anche criticare il modo in cui si è posto l'altro, se si ritiene).
appecundria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Comunque, faccio tanti auguri all'ing. Astarita di trovare qualcuno che gli manda seimila euro zitto e muto.
daniele_g Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Est modus in rebus. e vale solo per chi fa le domande ? shasta può essere forse andato un po' fuori misura, ma rimanendo nel lecito e nella cortesia; chi ha risposto, no: può anche essersi scocciato, magari anche con qualche ragione, ma non è certo stato misurato nella risposta. sarebbe bastato rispondere alle domande più sensate (primo proprietario, eccetera: le solite a cui tutti rispondiamo senza obiettare, voglio sperare) e per le due "domande dello scandalo" osservare che non si comprende bene l'attinenza alla questione. magari oggi Astarita avrebbe 6'000€ in più in tasca e shasta il suo amplificatore -o quel che era, non ricordo.
maurodg65 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Si dice sempre: "chiedere è lecito, rispondere è cortesia" o è passato di moda? Certo, ma chiedere non è un come fare un interrogatorio e la cortesia deve essere reciproca e, generalmente, il primo contanti con una sconosciuto non è asfissiarlo con un fuoco di fila di domande, c’è modo e modo lo chiami e parli con calma e senza ansia, alla fine parliamo di un hobby ed è bello anche parlare e confrontarsi, l’hanno scritto già in molti del resto, poi ognuno si regola come meglio crede ovviamente.
Messaggi raccomandati