Vai al contenuto
Melius Club

La Russia vola, nel 2024 crescerà il triplo degli altri paesi


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

una guerra a lungo termine di 10 anni piuttosto che abbandonare l’Ucraina, alla fine i russi saranno costretti a ritirarsi, come e’ successo in Afganistan.

Lo scrissi all'inizio del conflitto e mi venne risposto che al limite sarebbero stati 10 mesi e non 10 anni.

Ovviamente nessuno sa con certezza come andrà a finire, l'attuale andamento pare indicare che per i russi sia verosimile un nuovo Afganistan.

Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

Le capacità c'erano (non europee ovviamente) era la volontà a mancare. E i russi lo sapevano. Conoscono l'occidente molto ma molto di più di quanto l'occidente conosca loro e non hanno esitato a giocarsi la carta, per il momento (...2 anni, bel "momento"...)  con successo.  La lezione per "l'occidente" è: Medico pietoso fa la piaga cancrenosa.

Ora è tardi,  "l'occidente" ha regalato loro la più grande e realistica esercitazione della storia. Hanno concesso loro di correggere errori (erano entrati senza benzina...)  messo a punto strategie, rilevato terabyte di dati tattici, rimpolpato ed aggiornato gli archivi.... che dire, un capolavoro. 

No Martin, quella foto ha reso nulle le possibilità.

Nulla, zero... niente.

Gli Stati Uniti non avrebbero mai potuto sperare senza il supporto sanzionatorio UE, e la UE si è trovata a combattere contro il fronte che controlla quasi per intero le materie prime e l'energia in questa parte di mondo.

Quella foto è game over.

 

Inviato

Non possono belligerare all’infinito, dovra’ chiudersi in qualche modo questa guerra.

l’importante e’ che non sia stata una guerra lampo e che la Russia abbia constatato che non e’ una passeggiata invadere nazioni vicine e che il conto e’ comunque salato anche per loro in termini non tanto di sanzioni quanto di de-occidentalizzazione.

Ai russi moscoviti e sanpietroburghesi piace lo stile europeo non certo quello dei paesi con cui giocoforza Putin ha stretto intese.

Se le elezioni europee e quelle americane escluderanno biden e van der layen la guerra ucraina finisce e piano piano si ristabiliranno relazioni normali, e sarebbe ora perche’ dovevo andare al Festival delle Notti Bianche a San Pietroburgo e prima il Covid e poi la guerra m’hanno azzerato il programma. 
E poi Gergiev e il Kirov sono insostituibili nel repertorio russo.
 

Inviato

Ma certo che si chiuderà.

La Russia ha la necessità di mettere in sicurezza i confini delle zone annesse, roba di qualche decina di chilometri, dopo di che non avrà più ragione di combattere 

Nel frattempo la UE avrà votato.

A quel punto gli ucraini firmeranno l'armistizio.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Stanno prendendo una bastonata dietro l’altra, gli Ucraini resistono più che bene ed ora,

La resistenza ucraina è ammirevole e personalmente darei ancora più aiuti.

Detto questo, lo stato di fatto: Ad oggi l'energia elettrica manca a Kiev e non a Mosca.  La città rasa al suolo è Mariupol e non San Pietroburgo e a Odessa dormono più preoccupati che a Kaliningrad.  Le cessioni territoriali di fatto sono quasi pari all'estensione del territorio italiano. 

Bisogna sempre tenere separato il "wishful thinking" dalla realtà.  Io ero per uno strike memorabile, nucleare, nel cuore del territorio russo già a Marzo 2022 (hanno iniziato da Kiev ? A brigante, brigante e mezzo).

Non è andata così e lo stato di fatto è quello detto sopra.

Aggiungo che qualsiasi "accordo di pace" consentirà alla russia di tenere sotto scacco, uno ad uno, tutti i paesi UE.  Il paese andava annientato nel momento di massima debolezza. Il medico pietoso ha reso la piaga cancrenosa. Ora è tardi. 

extermination
Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Io ero per uno strike memorabile, nucleare, nel cuore del territorio russo già a Marzo 2022 (hanno iniziato da Kiev ? A brigante, brigante e mezzo).

A quei tempi, ricordo un Putin con un gran brutto caratteraccio!!

Inviato

Io punto su quel mezzo santo di kirillo, farà ragionare il suo devotissimo boss e fermerà l'operazione specialeee

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

ricordo un Putin con un gran brutto caratteraccio!!

Non che ora sia una mammoletta... ma a quei tempi erano entrati in Ucraina senza benzina e senza viveri. Era allora che si doveva metter giù il punto... adesso hanno avuto tutto il tempo disponibile per leggere l'avversario, e non li trovi più impreparati. 

Inviato

Scusate, qui il tema è: l'economia russa invece di essere piegata dalle sanzioni è in crescita: perché?

Risposta: perché nel paradigma che si è creato attorno alla Russia e che la dusaccoppia dalle sanzioni la crescita è il risultato atteso.

Punto.

Poi chi ha più o meno morti o perde più o meno carri armati o è più o meno democratico è irrilevante, non ha niente a che vedere con i risultati della guerra.

Le guerre le vincono o le perdono non le armi ma la macchina che rende possibile avere quelle armi, vale a dire economia, materie prime ed energia.

Tutto il resto è solo aria fritta.

 

extermination
Inviato
29 minuti fa, Uncino ha scritto:

guerre le vincono o le perdono non le armi ma la macchina che rende possibile avere quelle armi, vale a dire economia, materie prime ed energia.

 

Putin aveva pianificato di conquistare e denazificare Kiev "entro due giorni" dunque, vada come vada, Putin la guerra l'ha persa sin già dalle prime settimane.

extermination
Inviato
31 minuti fa, Uncino ha scritto:

l'economia russa invece di essere piegata dalle sanzioni

L'economia va bene, le finanze un pelino meno! È vero o falso che alla Banca centrale russa hanno congelato 400 miliardi in riserve valutarie all’estero? 

Inviato

Avevo più tecnologia disponibile io a 10 anni col Meccano ed il Piccolo Chimico di sto paese di imbecilli nazisti Rosso Bruni 

Un politecnico che realizza sta roba Lenin lo chiudeva e Stalin li fucilava. 

@LeoCleo quando ti allei te ne regalano una con 15o rubli di ricariche gratis. Basta metterli nella gettoniera e va. Alta meccanica come piace a te

 

IMG_9975.thumb.webp.6ffdb5f8d99504e84fec764e68303df3.webp

 

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Putin aveva pianificato di conquistare e denazificare Kiev "entro due giorni" dunque, vada come vada, Putin la guerra l'ha persa sin già dalle prime settimane.

Assolutamente d'accordo, ma perché mi fai scrivere la medesima cosa dieci volte?

- La Russia (non Putin)avrebbe vinto se fosse arrivato alla Transnistria e di conseguenza preso a Sud anche Odessa.

Non sono riusciti e quindi hanno perso perché i territori conquistati non sono sufficienti a giustificare il sacrificio.

- l'Ucraina ha perso perché senza le zone minerarie, di produzione cerealicola, industriali e portuali delle zone perdute è poco più di un Paese del terzo mondo.

- La UE ha perso perché puntando sul cavallo sbagliato ha distrutto le proprie economie.

- Cina ed India sono i due unici veri vincitori, ed avrebbero vinto indipendentemente dal risultato.

 

extermination
Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

perché mi fai scrivere la medesima cosa dieci volte?

Vedi che i thread son mica pagine di un libro che vengono lette dalla prima all'ultima :classic_biggrin:

Inviato

@Jack e perché dovrei comprare un’auto russa? A parche che se la vedesse Tavares… cambierebbe lo scudo anteriore e poi la metterebbe a catalogo!

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

L'economia va bene, le finanze un pelino meno! È vero o falso che alla Banca centrale russa hanno congelato 400 miliardi in riserve valutarie all’estero? 

Si è vero.

Ma in che modo questo dovrebbe incidere sulla capacità di condurre azioni di guerra?

Voglio dire... due anni fa questi avrebbero potuto essere argomenti seri, ora che siamo praticamente entrati nel terzo anno sarebbe il caso di lasciarli perdere e guardare alla realtà.

 

extermination
Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

guardare alla realtà.

La realtà è oggi; lasciamo perdere le "stime" di Tizio o Caio per i prossimi anni ( stime economiche comprese come da titolo). 


×
×
  • Crea Nuovo...