newton Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Fa sempre tenerezza che il bene degli ucraini lo dobbiamo decidere noi qui e che i più compassionevoli sono quelli che hanno le bollette del gas in mano
newton Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 "...e spiegò loro la profonda differenza tra la situazione dell'Europa centrorientale alla fine del 1918 e quella che si sarebbe determinata nel caso di una sconfitta dell'Asse: allora la Russia era stremata e il suo crollo militare aveva determinato un vuoto nel suo «spazio» e il sorgere e il rafforzarsi di stati che avevano riempito tale vuoto, il che ave- va permesso di tamponare in qualche modo la situazione; ora questa sarebbe stata invece caratterizzata dall'esistenza di un potente impero bolscevico, altamente industrializzato, ricco di materie prime e di enormi masse umane che avrebbe perseguito con energia i tradizionali obiettivi espansionistici della Russia in Europa" Questo è quello che pensava hitler di una russia in un secondo dopoguerra in cui si fosse ripresa. A 35 anni dalla caduta del muro direi che la situazione torna a calzare 1
newton Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Poi possiamo far finta che la cosa non ci riguardi perché non vuole invadere l'italia ma (come diceva kissinger a pagina 7) i baltici e semmai qualche pezzetto qua e là di europa orientale. E a noi che ce frega? morire per danzica? Naaa La scommessa dello psicopatico per il prossimo decennio è questa, giocare a fare lo zar nella fase finale della sua esistenza e vedere che succede 1
criMan Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 8 ore fa, Martin ha scritto: O sono un armata lessa che frega i timer delle lavatrici, o sono una superpotenza in grado di tener sotto scacco il resto del mondo. entrambe ovviamente. Se hai un arsenale atomico come loro sei per definzione super potenza. Hanno un bacino ernome di persone alle periferie dell'impero analfabete tenute pronte per la guerra. Non possiamo dire che non hanno armamenti perche' sono 2 anni che scaricano bombe sull'Ucraina e contemporaneamente a periodi aiutano il regime siriano bombardando civili anche li'. Il regime ha sempre spinto in operazioni militari negli ultimi 10 anni. Hanno mostrato il fianco a problemi di corruzione interna , armamenti a volte vetusti e tecnologie obsolete. E Questo ha colpito sicuramente. Basti ricordare l'avanzata dei primissimi giorni dentro Kiev con che mezzi e' stata fatta. Hanno dei problemi non c'e' dubbio. Se vuole il duce sanguinario puo' aumentare le fila dell'esercito in maniera consistente ma ancora si vuole tenere buoni i ceti benestanti, mentre dall'altra parte stanno gia' dando fondo a tutto. Questa e' la mia sensazione. Un piccolo miracolo secondo me quello che sta facendo la Resistenza Ucraina.
criMan Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Cerchiamo di rimanere in tema se ci si riesce, esistono gia' altre discussioni sulla guerra in Ucraina.
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Ma in effetti il thread non ha molto di ulteriore da dire- La Russia cresce? Si. È strano che lo faccia? No. - Fine del discorso.
audio2 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Uncino un tread sugli attentati in turchia però ci starebbe bene. è il secondo in pochi giorni, che strano vero. mi ricorda qualcosa.
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 7 minuti fa, audio2 ha scritto: @Uncino un tread sugli attentati in turchia però ci starebbe bene. è il secondo in pochi giorni, che strano vero. mi ricorda qualcosa. L'avvicinamento fra Teheran ed Ankara va a pestare parecchi piedi. Ci sono stati gli attentati in Iran ed ora ci sono in Turchia. Però quel thread raccoglierebbe un sacco di esaltati che festeggiano la morte di non ebrei, quindi almeno io non lo apro.
Martin Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 42 minuti fa, criMan ha scritto: Un piccolo miracolo secondo me quello che sta facendo la Resistenza Ucraina. Sorprendente anche come il Paese, con una scena politica tutt'altro che unitaria, si sia compattato a riccio attorno al Presidente. Ho pensato spesso a cosa sarebbe accaduto da noi, dove la Zacharova trovava più telecamere e dirette aperte che su Россия-1... 1
Roberto M Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, newton ha scritto: i baltici e semmai qualche pezzetto qua e là di europa orientale. E a noi che ce frega? morire per danzica? Il problema che non capiscono i fessi rossobruni che si atteggiano a Kissinger è che non si tratta nemmeno di "morire". Se tratta di risparmiare un euro al mese. E non capiscono nemmeno, perchè sono fessi, che in questa maniera finiamo per pagare molto di più, oltre a farci schifo ogni mattina quando ci guardiamo allo specchio. Per questo i RossoBruni vanno ignorati (qui dentro -funzione ignora e non li leggi) e isolati e sputtanati nella società civile, cambiando canale quando giornalisti irresponsabili senza scrupoli li invitano nei talk, non comprando i loro giornali, trattandoli come appestati.
newton Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Roberto M Io non ignoro nessuno sennò che gusto c'è... Comunque distinguerei fra quelli con la bolletta del gas e che come giustamente fai notare non capiscono il conto finale sarebbe ben più salato a lasciar fare e quelli ideologicamente d'accordo con putin. Come sempre nella storia i più pericolosi sono i primi 2
Roberto M Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 34 minuti fa, newton ha scritto: Come sempre nella storia i più pericolosi sono i primi Esatto.
Messaggi raccomandati