Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @giaietto Vedi Ivo,il mio grosso "problema " e' che sono troppo convinto dell'importanza dell'alimentazione. Per questo ho optato per un pre con alimentazione separata e due finali mono ( 2 alimentazioni invece di 1 ) .Amando ascoltare qualche volta anche ad alto volume cerco oggetti che abbiano capacita' di pilotaggio,che non mostrino di "sforzarsi " ,cerco un'emissione fluida e naturale e una bella voce priva completamente di qualsiasi cenno di " elettronicita' " ( termine orribile ma rende l'idea ) .Trovare tutto questo in un integrato temo che non sia semplice e ,talvolta,mi chiedo se sia possibile 1
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 16 minuti fa, giaietto ha scritto: integrati suggeriresti che danno peso con fatica di ascolto zero. Mi piacerebbe molto ascoltare l'E5000 di Accuphase ma ,finora,non l'ho mai nemmeno visto
giaietto Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Renato Bovello io arrivo da Norma che fa delle alimentazioni il suo cavallo di battaglia. Ti capisco bene 😊
granosalis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 4 ore fa, giaietto ha scritto: i tempi cambiano. Ora ci sono ottime offerte. 👍🏻 il 595 é a tiratura limitata, una macchina un pò particolare. Non credo ce ne siano ancora in circolazione. Invece stavo guardando al nuovo finale di riferimento Luxman, l'M10X, sembra davvero un fuoriclasse.
giaietto Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @granosalis quel modello probabilmente si. Gli altri sono in pronta consegna ad ottimi street price. ma la timbrica degli attuali Luxman in classe AB tende al caldo?
granosalis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 minuti fa, giaietto ha scritto: quel modello probabilmente si. Gli altri sono in pronta consegna ad ottimi street price. ma la timbrica degli attuali Luxman in classe AB tende al caldo? Dovrebbero essere improntati alla neutralità, ma con grande ricchezza armonica e raffinatezza.
mla Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 ore fa, giaietto ha scritto: quale integrati suggeriresti che danno peso con fatica di ascolto zero. In genere le due cose non sono affatto in contrasto, anzi, spesso lo sono quelli più scuri.
Tramat Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Da quanto io posso capire, a parte un caso, le elettroniche Luxman a livello di amplificatori integrati sembrano avere un suono mai affaticante, tendenzialmente neutro e articolato. Giusto ? Grazie
giannifocus Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Avuto entrambi e in contemporanea. 590 ax2 e 509x
Tramat Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 @giannifocus Nel tuo impianto, ambiente e gusto musicale, come li giudichi ? Con quale diffusore li hai abbinati ? Grazie.
Questo è un messaggio popolare. giannifocus Inviato 5 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2024 Il 590 è magico, il 509 ha più microdinamica e più contrasto a basso volume dove i watt in più si fanno sentire, a livello di timbrica stiamo la. Come detto Lux non fa del basso il suo punto di forza, ma per chi ha problemi di controllo di queste frequenze può essere un toccasano. Sono ampli spietati, chirurgici, specie il 509, scena puntiforme, localizzazione millimetrica, grandissimo controllo. 1 2
giannifocus Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Tramat Li ho avuti fino alla fine della pandemia. Ci ho pilotato prima delle B&W subito cambiate perchè per i miei gusti non va l'accoppiata, poi delle Opera Callas 2014 seguite da delle Opera Callas Diva 2016, ma mi sa che anche questo non era il matching ideale per via del basso troppo stretto, soprattutto della Diva. 1
giannifocus Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 ATC purtroppo mai ascoltate ma un amico che ha avuto il mio stesso Lux e che ora ha Gryphon le ha ascoltate con questo e gli sono molto piaciute, Diablo 300.
granosalis Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 12 ore fa, giannifocus ha scritto: Come detto Lux non fa del basso il suo punto di forza Come spesso accade credo sia una questione di abbinamenti. Inoltre spesso ci dimentichiamo che questi integrati hanno i controlli di tono che in certe condizioni posso aggiustare qualcosa o rendere l'ascolto a basso volume ancora più gradevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora