verdino Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Ho portato al mio impianto principale una linea di corrente dedicata con cavi belli grossi direttamente dal contatore e poi ho sostituito tutti i cavi di alimentazione dei componenti con nuovi cavi tipo canna da giardino e spine in rame pieno e questo ha portato un sensibile miglioramento del suono. Il mio vicino di abitazione da 3 mesi ha la Tesla elettrica e si è fatto la colonnina di ricarica, penso 14 Kw e ho l’impressione che quando ricarica questo influenza il rendimento del mio impianto. E ‘ come se davanti ai diffusori ci fosse una coperta che quando c’è, il suono è più cupo e ovattato , per poi per magia sparire e tornare bello limpido cristallino dettagliato come è normale che sia e viceversa, cioè da suono bello limpido tutto ad un tratto diventa cupo e questo mi turba gli ascolti che dovrebbero essere un momento di relax. Sto monitorando il fenomeno e sempre più mi convinco che c’è correlazione tra il problema sonoro e il vicino che sta ricaricando. Qualcuno che di corrente ci capisce più di me , può esprimersi a tal riguardo ? Le prove le sto monitorando con 2 impianti e ad elementi ben caldi e tutti rodati e il problema c’è su entrambi . Non abito vicino a zone industriali e in casa ho i 3 Kw std. Grazie.
TopHi-End Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @verdino a me, che ho un impianto fotovoltaico, capita che, in base all'angolazione del sole, cambia il suono. Differenze a che tra cielo cupo o limpido. Differenze ancora tra giorno e notte, a impianto ftv spento. Diciamo che i migliori risultati li avevo o a mezzogiorno con cielo parzialmente nuvoloso, o la sera a favorftv spento. Ma il fatto è sia io, quando non avevo impianto ftv, che degli amici miei, che non ne hanno mai avuto, sentivo differenze tra giorno e notte. E di solito i migliori risultati li avevo nelle ore buie. Questo per farti capire che le variabili sono tante e che, di solito, si sente meglio di notte. Valuta bene e fai dei test sulla tensione durante la giornata e, soprattutto, quando il tuo vicino ha l'auto sotto carica.
verdino Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 @TopHi-End Anch’io sentivo meglio di notte , il buio è più trasparente dal punto di vista sonoro , poi di notte essendo ferme le attività produttive la corrente di rete è più stabile, ha meno sbalzi. Da tre mesi a sta parte le cose si sono invertite, ho meno problemi di giorno che di sera o notte, guarda caso danche il vicino carica l’auto di notte . Devo monitorare il fenomeno è chiamare qualche tecnico che con opportuni strumenti verifichi il Voltaggio e gli sbalzi di corrente. Certo che anche tu hai le tue beghe con i pannelli fotovoltaici.
iBan69 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @verdino ciao, fermo restando che, il problema derivi da quello, dovresti provare ad mettere un trasformatore sulla linea elettrica che porta all’impianto, altrimenti una soluzione più radicale, potrebbe essere quella di usare un rigeneratore di corrente, tipo PsAudio.
il Marietto Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 8/5/2021 at 08:23, verdino ha scritto: Le prove le sto monitorando con 2 impianti e ad elementi ben caldi e tutti rodati e il problema c’è su entrambi . Monitorando con cosa ? ad orecchio o tester ?
il Marietto Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 22 ore fa, TopHi-End ha scritto: a me, che ho un impianto fotovoltaico, capita che, in base all'angolazione del sole, cambia il suono. Differenze a che tra cielo cupo o limpido. Differenze ancora tra giorno e notte, a impianto ftv spento. Diciamo che i migliori risultati li avevo o a mezzogiorno con cielo parzialmente nuvoloso dimmi che stai scherzando
verdino Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @iBan69 ciao, fermo restando che, il problema derivi da quello, dovresti provare ad mettere un trasformatore sulla linea elettrica che porta all’impianto, altrimenti una soluzione più radicale, potrebbe essere quella di usare un rigeneratore di corrente, tipo PsAudio. Sto cercando di capire se il problema derivi da quello. Io ascolto solo di sera e anche il vicino ricarica di sera e di notte , però non rientra tutte le sere e quello che sto cercando di capire è come si comporta il l’impianto quando ricarica e quando no. Il rigeneratore di corrente potrebbe essere la soluzione. grazie .
31canzoni Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Un rigeneratore di corrente o, ancora meglio, alimentazione a batteria: con quella tagli la testa al toro.
31canzoni Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 8/5/2021 at 08:23, verdino ha scritto: Non abito vicino a zone industriali e in casa ho i 3 Kw std. Ecco io a dire la verità non ho mai avuto problemi gravi come i tuoi (e spero non sia la colonnina di ricarica della Tesla che altrimenti il decadimento pesante che avverti tu a breve lo avremo tutti), ma anche io sulla linea avevo dei disturbi cui mi ero rassegnato, poi ho cambiato per altre ragioni il contatore da 3 kwh con quello da 4,5 kWh ...e il problema si è risolto e non si è mai più ripresentato. Non chiedermi il perché, che non lo so. Ho anche chiesto al mio elettricista di fiducia...ma mi ha guardato come fossi scemo.
verdino Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @31canzoni 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Non chiedermi il perché, che non lo so. Ho anche chiesto al mio elettricista di fiducia...ma mi ha guardato come fossi scemo. Come ti capisco , capitato anche a me quando espongo il problema . grazie del consiglio.
biologo Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @verdino Io ho un'altra soluzione il Niagara 3000EU di Audioquest. Io lo ho preso macchina fantastica vai a leggere le caratteristiche e le recensioni. Ciao
skillatohifi Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Con il Niagara 3000EU di AudioQuest risolvi tutti i tuoi problemi, e avrai un suono davvero fantastico
Moderatori paolosances Inviato 27 Giugno 2021 Moderatori Inviato 27 Giugno 2021 @verdino vediamo cosa ne pensa @Fabio Cottatellucci
verdino Inviato 27 Giugno 2021 Autore Inviato 27 Giugno 2021 @biologo Grazie del suggerimento, ho testato a casa mia questo Ps Audio prestatomi da un Amico (ingegnere elettronico), anche lui attribuisce alla corrente parte dei problemi dei nostri impianti audio. Non lo sapevo ma mi ha detto che anche i neon e le luci a led portano interferenze, mi ha fatto vedere la sinusoide dell’analisi della corrente alternata in entrata e in uscita dal rigeneratore negli orari peggiori, l’onda alle estremità della sinusoide è squadrata è tutta seghettata in entrata, mentre in uscita è pressoché perfetta. Il rigeneratore di corrente si sente molto, ora non sento più bene solo a momenti o ad orari, ora sento bene , anzi , sento meglio. Ora bisogna pensare all’acquisto. .@paolosances Alla fine dopo prove , e Tesla in carica o no, sono arrivato alla conclusione che possiamo avere tutte le migliori elettroniche ma vanno a corrente , trasformano corrente e ascoltiamo corrente. Se questa arriva non stabile o disturbata da interferenze le elettroniche possono solo che riproportela .
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 5 ore fa, verdino ha scritto: Il rigeneratore di corrente si sente molto, ora non sento più bene solo a momenti o ad orari, ora sento bene , anzi , sento meglio. Concentrati molto sulla dinamica. Se ti viene proposta qualche alternativa, comprala solo dopo averla provata come hai fatto con il PS Audio o salvo patto di restituirla. Ascolta a lungo prima di acquistare. 5 ore fa, verdino ha scritto: sono arrivato alla conclusione che possiamo avere tutte le migliori elettroniche ma vanno a corrente , trasformano corrente e ascoltiamo corrente. E' anche vero che le apparecchiature hanno proprie sezioni filtranti; se i problemi "passano", vuol dire che ci sono disturbi seri. 1
fabbe Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Personalmente ho migliorato il suono mettendo un semplicissimo DC blocker da 125€. Evidentemente c'è un po' di continua nella rete.
verdino Inviato 1 Luglio 2021 Autore Inviato 1 Luglio 2021 @Fabio Cottatellucci Il 27/6/2021 at 15:21, Fabio Cottatellucci ha scritto: Il 27/6/2021 at 10:18, verdino ha scritto: Il rigeneratore di corrente si sente molto, ora non sento più bene solo a momenti o ad orari, ora sento bene , anzi , sento meglio. Concentrati molto sulla dinamica. Se ti viene proposta qualche alternativa, comprala solo dopo averla provata come hai fatto con il PS Audio o salvo patto di restituirla. Ascolta a lungo prima di acquistare. Il 27/6/2021 at 10:18, verdino ha scritto: sono arrivato alla conclusione che possiamo avere tutte le migliori elettroniche ma vanno a corrente , trasformano corrente e ascoltiamo corrente. E' anche vero che le apparecchiature hanno proprie sezioni filtranti; se i problemi "passano", vuol dire che ci sono disturbi seri. Grazie dei consigli, è gia' il secondo rigeneratore Ps Audio che sento , l' altro Il P P P12 sentito su un impianto non mio faceva anch'esso una bella differenza, ma che costi....6.000 Euri e sarebbe quello di tabella che andrebbe meglio per la il mio utilizzo avendo anche un ampli classe A che consuma come un forno.
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Il 27/6/2021 at 10:18, verdino ha scritto: Se questa arriva non stabile o disturbata da interferenze le elettroniche... le elettroniche devono poter lavorare all'interno di una rete domestica dove i disturbi tollerabili (dalle norme) e le oscillazioni di tensione sono note SE veramente la prestazione cambia mi viene da pensare che a) Le interferenze e oscillazioni siano molto superiori a quelle previste dalla norme (altamente improbabile) b) che l'elettronica ha uno stadio di alimentazione quanto meno discutibile o con qualche problema (molto piu frequente)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora