argonath07 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Esteticamente per me è orrenda, però sono queste le linee che oggi vanno...
argonath07 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: @Velvet Un tempo le supercar si compravano a cifre ragionevoli. Ricordo la mia prima carrera 4 nel 1998 veramente economica, 163 milioni che sono solo 80 mila euro. Oggi non ti bastano neanche per una defender o una Audi q5. Hanno ammazzato il ceto medio Dillo a me, dillo... Nel '94 come prima auto presi una lussuosissima e sportivissima Peugeot 205 950cc 4 marce del 1985 con non so quanti mila kilometri, i 100km/h manco in discesa li faceva....Ehhh alla faccia del bicarbonato di sodio! Altro che ceto medio, ero un Signore!
melos62 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 30 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: E pensare che tutto ha avuto origine da qui la fiat è stata l'inizio della fine del mito, prima di tutto sportivo e culturale, della ferrari. gli Agnelli sono stati dei capacissimi parassiti della grandezza altrui: ho sentito che nei primi anni dopo l'acquisto del marchio volevano usare per le carrozzerie gli stessi bulloni standard delle fiat, e non quelli di acciaio speciale e personalizzati col cavallino, per risparmiare qualche migliaio di lire su ogni unità. Enzo Ferrari ha dovuto incaxxarsi parecchio per evitare questo approccio. Adesso vendono alla grande a livello planetario, soprattutto a ricchi cafoni stranieri, ma la F1 fa cilecca e il mito si è fermato alla F40, ultima con Enzo al timone, poesia, musica e tecnica, espressione di un solo progettista, Nicola Matarazzo.
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: dopo l'acquisto del marchio volevano usare per le carrozzerie gli stessi bulloni standard delle fiat, Bè, le Ferrari dal 69 in poi sono sempre state molto ricche di componentistica pescata dalla produzione di serie Fiat. Ma anche prima: i fanali posteriori della California erano quelli della Fiat 600 vignale, quelli della 275/gtb 4 erano quelli della Fiat 850. I fari anteriori della 308 erano gli stessi della X 1/9 per non parlare poi di bocchette, leve devio, interruttori, comandi riscaldamento ecc ecc... Uno spendeva l'equivalente di una casa per comprarsi la Ferrari e dentro si trovava le bocchette aria della 124 o il devioluci della 1100. 1 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 12 minuti fa, melos62 ha scritto: stessi bulloni standard delle fiat, Mah. E comunque dopo Giovanni è andata anche peggio. Se può servire come informazione, ai bei tempi assistevo una fabbrica che produceva parti della motoristica per vari marchi anche premium. Tra l’altro proprio su questioni di controllo e certificazione qualità. Le specifiche Ferrari erano molto più rigide, ma fabbricavano però componenti fondamentali.
Akla Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Capolavoro di design. Auto splendida e alta con accesso a prova di sciatica e dunque adatta agli over. Musk dovrebbe arruolare qualche designer serio per ste benedette saponette che si ostina a produrre. Designer del forum fatevi avanti. Dotto ci sta pur a Prinz piu ecocompatibile verde
Membro_0023 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Non riesco a farmi piacere i SUV, hanno sempre qualcosa che mi lascia perplesso, forse la mancanza di almeno un accenno di baule. Detto ciò, questo è tra i più belli 1
ferrocsm Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: e a uno che guida la saponetta di Musk per riprodurne il suono non rimane che fare brum-brum con la bocca. Ma quello non è davvero un problema, perché il brum brum se è quello che vuoi te lo fanno in mille maniere e su un forum di riproduzione sonora che te lo scrivo a fare? Che poi non provenga da delle marmitte, ma da qualcosa d'altro, ma quello è appunto un altro discorso. In merito proprio al brum-brum all'incirca una decina di anni fa andammo a Padova dove i dottorandi insieme ad un'azienda di Piacenza specializzata in programmazione calcolo e sviluppo di applicazioni magnetiche ci presentarono un nuovo programma per il calcolo dei motori a magneti permanenti che avrebbero poi equipaggiato le auto elettriche, insieme a tutti noi c'erano pure ingegneri della Ferrari che alla domanda obbligatoria di come avrebbero risolto il brum-brum dissero che erano già parecchio avanti. Comunque anche la Ferrari uscirà nei primi mesi del 2025 con l'auto elettrica.
DiZZo Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 se avete in mente la Urus, questa al confronto è la Gioconda. Se poi ci mettiamo la meccanica , diventa inarrivabile. Ero scettico perché un SUV Ferrari è una bestemmia, ma è oggettivamente molto bella e armonica, forse per il fatto che è più bassa dei SUV concorrenti e appare molto più sportiva . Unico appunto stilistico sono gli interni, sedili e volante bellissimi, ma dashboard digitale fronte passeggero con quella palpebra accentuata e il selettore marce con la finta griglia vintage li trovo brutti. 1
alexis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 design eccezionale, ovviamente è un Suv e quindi si confronta con Urus & Co. ma al di la di tutto, a livello prestazionale pare sia un oggetto fuor di cranio.. in questo senso, assolutamente entusiastico, me ne ha parlato un cliente, capo squadra corsa del cavallino, "da inginocchiarsi davanti a questo capolavoro di ingegneria e design scaturaito dal team Manzoni.." e mi colpiscono le parole di un altro conoscente che la ha provata lungamente in pista.. lui da possessore di una urus performante, disse che in confronto alla purosangue la prima sembra un carrello della spesa.. motore dinamica di guida e assetto della purosangua di un altro pianeta. Non a caso il cavallino é il marchio piu potente al mondo..
Jack Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 è toccato comprarne diverse perché hanno poco baule e ci devo trasportare delle mele che diventano sempre più pesanti. Ci voleva questo Suv un po’ capiente…😎
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Ma quello non è davvero un problema, perché il brum brum se è quello che vuoi te lo fanno in mille maniere e su un forum di riproduzione sonora che te lo scrivo a fare? Si, è la stessa differenza fra il sesso con una splendida ragazza in carne ed ossa e quello virtuale con indosso un visore 3D ed una tuta sensoriale. Essendo io old-style e legato e certe componenti fisiche sono più portato verso la prima opzione. Un V12 uscito da Maranello in accelerazione sostituisce degnamente il crescendo di un'orchestra Mahleriana, altro che. Della generazione anaerobica, liquida e LGBTQYZ che preferirà il brumbrum riprodotto dal sistema audio di bordo onestamente mi tange poco. 2
DiZZo Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: motore dinamica di guida e assetto della purosangua di un altro pianeta. ho letto di sospensioni super innovative, dei game changer
alexis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @DiZZo é quello che mi raccontano gli amici, ovviamente grandissimi manici, che l'hanno testata in pista a Fiorano Un assetto e una reattivitá mai vista prima.. 1
Guru Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Chi l'ha vista dal vivo? Vi assicuro che in foto non rende. È spettacolare, una bestia bassa e più sportiva di quanto possa sembrare. Passando spesso per Maranello sono diversi mesi che ne vedo. Non è in concorrenza con la Urus perché occupano nicchie diverse: Lamborghini aveva bisogno di aumentare la produzione e ha sfornato un modello di costo accessibile per un'auto col Toro sul cofano, mentre Ferrari è rimasta in linea con l'esclusività della sua ultima produzione.
alexis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Un V12 uscito da Maranello in accelerazione sostituisce degnamente il crescendo di un'orchestra Mahleriana, altro che. lo sai che é esattamente quello che diceva Von Karajan a Enzo Ferrari? Questi 12 cilindi suonano meglio dei miei Philharmoniker :-) 1 1
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @alexis Chi pensa che il brumbrum riprodotto digitalmente sia la stessa cosa vuol dire che: A) non ha mai sentito un V12 con le proprie orecchie e le proprie chiappe B) Pensa che un'orchestra dal vivo sia come sentirla con lo stereo di casa C) mi ricorda quelli che chiamano "hamburger vegano" una ciambella di Tofu 1
Messaggi raccomandati