newton Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 A noi! Secondo il ministro Urso la soluzione sarebbe entrare nel capitale di stellantis, ma pare sia un'opinione personale anche perché è già tramontata. Quindi come solidità e durata dell'idea (su società quotata) più che a un ministro sembrerebbe una roba da attribuire a un cliente abituale al terzo spritz. Ma insomma indica una strada, quella dell'intervento diretto dello stato nell'economia. La Francia c'è, del resto. E poi c'è chi inizia a rimpiangere Marchionne che al tempo era il nemico del popolo, da destra a sinistra.
Velvet Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Si sa che l'Italia è schizofrenica e adusa ai contrordini, ma entrare ora in Stellantis a che pro? E' industria strategica? Non mi pare. E' industria con un futuro? Boh, non saprei ma non ci scommetterei. Insomma, a che servirebbe? Poi entri con una quota di minoranza e ti ritrovi comunque al guinzaglio dei francesi...Capirai. Pensassero a concludere la vendita di Alitalia piuttosto, che è ancora in ballo. 1
extermination Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Ce lo vedo! Un governo che, per fare cassa ( dice per privatizzare) vende quote di partecipazioni "buone" e poi acquista partecipazioni del non si sa per farne cosa che non consentono comunque di battere battere i piedi in cda.
Moderatori paolosances Inviato 6 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 6 Febbraio 2024 Che esperienza avete con Stellantis come gestione vendita usato?
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 6 Febbraio 2024 follia totale l'idea di entrare in stellantis. la storia del ricatto occuopazionale non sta in piedi, e fai macchine che non si vendono,l gli incentivi servirnno solo a far vendere macchine della concorrenza, non le tue. la produzione di auto in italia e in calo, mi vine in ment l'idea che le fabbriche ancora aperte lo siano per ricattare il governo ed ottenere vantaggi maggiori del coti del personale l'auto è in crisi in tutto il mondo, tranne che nei paesi dove la motorizazione non è ancora un fatto di massa e consolidato la cina esporta ma ha alle spallr un mercato interno enorme e monopolistico
Jack Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l'auto è in crisi in tutto il mondo ma dove è in crisi?
Jack Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 29 minuti fa, newton ha scritto: Secondo il ministro Urso la soluzione sarebbe entrare nel capitale di stellantis, ma pare sia un'opinione personale anche perché è già tramontata. Quindi come solidità e durata dell'idea (su società quotata) più che a un ministro sembrerebbe una roba da attribuire a un cliente abituale al terzo spritz. Non era una proposta era un’eventualità per evidenziare che la Francia invece un pezzetto di Stellantis lo ha. l’intervista l’ho ascoltata non letta Ha risposto proprio bene Urso a quel xxxxx di Ceo di stellantis. ”il governo gli incentivi li ha dati a tutti, non è colpa del governo se gli italiani comprano altro anziché stellantis…” “questo è l’utimo anno di incentivi ai consumatori. se non favorirà la produzione di auto in italia passeremo a sostenere direttamente l’industria anche cercando di avere un secondo produttore” Io non sono d’accordo né sugli incentivi né sulle sovvenzioni all’industria ma la seconda ipotesi mi pare meglio che la prima se lo scopo è incentivare la produzione interna. 1
Velvet Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 9 minuti fa, Jack ha scritto: Non era una proposta era un’eventualità per evidenziare che la Francia invece un pezzetto di Stellantis lo ha. l’intervista l’ho ascoltata non letta Ha risposto proprio bene Urso a quel xxxxx di Ceo di stellantis. ”il governo gli incentivi li ha dati a tutti, non è colpanche cercando di avere un secondo produttore” . Sarei curioso di sapere chi potrebbe essere un secondo produttore (non assemblatore, si badi bene). Detto questo, le industrie che vivono di prebende. sussidi e incentivi mi fanno orrore. A me che non sono turboliberista, quindi figuriamoci ..
newton Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 Giorgetti ha chiosato simpaticamente dicendo che lui invece entrerebbe in Ferrari
Questo è un messaggio popolare. dec Inviato 6 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2024 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Sarei curioso di sapere chi potrebbe essere un secondo produttore C'è un parente della PdC nel settore, ha una carrozzeria ben avviata. 4
tomminno Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, newton ha scritto: Secondo il ministro Urso la soluzione sarebbe entrare nel capitale di stellantis, ma pare sia un'opinione personale anche perché è già tramontata. Beh doveva essere fatto ai tempi della Fiat, io Stato ti finanzio tu mi dai azioni. L'unica cosa che possiamo fare oggi è cercare di attrarre altri produttori di auto per uscire dal ricatto Stellantis, cosa che finchè c'era Agnelli in parlamento non era nemmeno pensabile. 2 ore fa, newton ha scritto: E poi c'è chi inizia a rimpiangere Marchionne che al tempo era il nemico del popolo, da destra a sinistra. E' stato lui a mettere i conti in ordine e a distruggere l'industria. Alla fine faceva il suo lavoro, Fiat è stata venduta ai francesi.
Martin Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Ma stellantis minaccia la chiusura di stabilimenti italiani ? (non ho seguito la notizia)
gibraltar Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: non si sa per farne cosa per limitare la perdita di voti facendo vedere che il Governo "fa qualcosa" nel momento in cui si paventa la chiusura di stabilimenti di produzione in Italia con conseguenza di perdita di posti di lavoro. L'obiettivo è sempre quello: fumo negli occhi.
LeoCleo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Se questo Governo pomperà denari pubblici in quella cloaca privata, perderà il mio voto.
audio2 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: che quota di mercato ha in italia nel 2023 compresi i veicoli commerciali immatricola il 33 e qualcosa % di tutto il nuovo. in europa sono a circa metà, quindi 16 e rotti %
Velvet Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 47 minuti fa, tomminno ha scritto: E' stato lui a mettere i conti in ordine e a distruggere l'industria. Alla fine faceva il suo lavoro, Ha fatto ciò per cui gli Elkagnelli l'han pagato, ovvero uscire quatti quatti dall'automotive, e l'ha fatto pure molto bene.
senek65 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 28 minuti fa, Martin ha scritto: Ma stellantis minaccia la chiusura di stabilimenti italiani ? Chiusura forse no, ma intanto Mirafiori sono in cassa e i turni passano da 2 a uno. 1
Messaggi raccomandati