Vai al contenuto
Melius Club

Sanremo 2024


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz  Amadeus l'ha ritenuta accettabile  ... non capirà  nulla neanche lui .

 

E comunque ti invito a non dare giudizi assoluti .

Inviato
36 minuti fa, appecundria ha scritto:
1 ora fa, Plot ha scritto:

stata brava ?

Brava ma non particolarmente originale, almeno per chi ha visto un suo spettacolo. 

un 7 1/2 glielo do'... forse non particolarmente incisiva all 'Ariston, ma resta donna intelligente.

Inviato

Pero' rovinarmi cosi' "Lady Marmalade" e no eh ? Come ho gia' detto poco sopra, IMHO alcuni interpreti li trovo inadeguati per alcuni brani, non dico le Labelle originali (altro pianeta) ma anche questo rifacimento che mantiene l'aspetto "sexi" .

In confronto con le nostre..mmah.

PS: e non parlo di aspetto fisico, ma di movenze.

-

-

 

Inviato
44 minuti fa, luimas ha scritto:

Amadeus l'ha ritenuta accettabile 

Ipse dixit.

E a me dovrebbe importare qualcosa ?

A Sanremo sono andati negli anni centinaia di individui che hanno fatto pena e di cui nessuno ricorda neppure il nome.

Anche quelli saranno stati considerati accettabili da qualcuno.

Discopersempre2
Inviato
21 minuti fa, lufranz ha scritto:

E a me dovrebbe importare qualcosa ?

A Sanremo sono andati negli anni centinaia di individui che hanno fatto pena e di cui nessuno ricorda neppure il nome.

E dei restanti, tranne rare/rarissime eccezioni, se lo sono scordato presto:classic_sleep:.

Inviato
13 ore fa, luimas ha scritto:

Bnkr 44  " governo punk "

Per curiosità ho ascoltato la canzone, e devo dire di pensarla come @lufranz: 5 scimmiette scappate dal circo Orfei… fanno pietà.

Quanto alle selezioni, è tutto pilotato: dai primi contatti alla vittoria.

Inviato

Perfetto , siete in linea con il giudizio dato dai più ...

A me comunque piace .

Chiederei solo rispetto per i giudizi altrui ...

 

 

 

Inviato

Bene, Sanremo è finito, andate in pace.

  • Melius 2
Inviato

Penso che sarà dura sostituire Amadeus e Fiorello ... 

Inviato

Evviva e finito. ...per un anno stiamo a posto. Garmax ..prrrrrrrrt

 

Inviato
42 minuti fa, corrado ha scritto:

Bene, Sanremo è finito, andate in pace.

... E ora tutti a ballare la cumbia della noia 😁

briandinazareth
Inviato

non ho seguito sanremo ma ogni tanto vengono fuori cose interessanti. 

ad esempio questa cover di un capolavoro che finalmente non scimmiotta ne l'originale di cohen ne la versione più famosa di buckley
 

 

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@luimas Francamente, non capisco perche' la butti sul "personale"; per quanto mi riguardi non ho assolutamente attaccato direttamente né te, né altri sul fatto che possa garbare o meno il festival. Ho espresso, come qualcun altro, le mie riserve su un festival/carrozzone che, ammetto d' aver sempre seguito poco e punto....ma che, specie negli ultimi anni, tranne forse qualche canzone (degna di questo "nome") si è via, via trasformato nel trionfo del cattivo gusto🙄; e io non sono certo un bacchettone/moralista😈....ma quando sei su un canale nazionale, in prima serata, beh....

Comunque dai....diamoci un 😘 (cit.).

Inviato

Non mi intendo di canzoni sanremesi ieri ho seguito da mezzanotte in poi, pero’ dal punto di vista visivo e televisivo e’ spettacolo di qualita’ eccezionale. Bravissimo Wolfgang.

ma Sangiovanni e Santi Francesi sono parenti?

Inviato

Menzione speciale con lode a Ghali

 

 


 

 

 

 

 

 

Il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Ma che ci fai qui da queste parti
Quanto resti e quando parti
Ci sarà tempo dai per salutarci
Non mi dire che ho fatto tardi
Siamo tutti zombie col telefono in mano
Sogni che si perdono in mare
Figli di un deserto lontano
Zitti non ne posso parlare
Ai miei figli cosa dirò
Benvenuti nel Truman show

Non mi chiedere come sto
Vorrei andare via però
La strada non porta a casa
Se la tua casa non sai qual è
Ma il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Non mi sento tanto bene
Però
Sto già meglio se mi fai vedere
Il mondo come lo vedi tu
Non mi serve un’astronave, lo so
Casa mia,
Casa tua,
Che differenza c’è? Non c’è
Ma qual è casa mia
Ma qual è casa tua
Ma qual è casa mia
Dal cielo è uguale, giuro

Mi manca la mia zona
Mi manca il mio quartiere
Adesso c’è una sparatoria
Baby scappa via dal dancefloor
Sempre stessa storia
Di alzare un polverone non mi va (va)
Ma, come fate a dire che qui è tutto normale
Per tracciare un confine
Con linee immaginarie bombardate un ospedale
Per un pezzo di terra o per un pezzo di pane
Non c’è mai pace

Ma il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Non mi sento tanto bene
Però
Sto già meglio se mi fai vedere
Il mondo come lo vedi tu
Non mi serve un’astronave, lo so
Casa mia,
Casa tua,
Che differenza c’è? Non c’è
Ma qual è casa mia
Ma qual è casa tua
Ma qual è casa mia
Dal cielo è uguale, giuro

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Anche la canzone di Dargen ha un bel testo che probabilmente hanno capito in pochi, più che altro perché si mangia un pochino le parole quando canta :classic_biggrin:

 

Prendo in prestito da un altro sito 

 

 

Dargen D’Amico parla di guerra e della tragedia dei migranti in mare, come fanno intuire questi passaggi della canzone:


Hey hey bambino
Questa volta hai fatto proprio un bel casino
Alla contraerea sopra un palloncino
Tutta questa strada per riempire un frigo
Per sentirti vivo
Hai solo un tentativo

Sta arrivando sta arrivando l’onda alta
Stiamo fermi, non si parla e non si salta
Senti il brivido

Navigando navigando verso Malta
Senza aver nuotato mai nell’acqua alta
Navigando navigando verso Malta
Senza aver nuotato mai nell’acqua alta”

 

Si parla inoltre di guerra e di come colpisca indiscriminatamente le vittime più innocenti, i bambini:

 

“C’è una guerra di cuscini
Ma cuscini un po’ pesanti
Se la guerra è dei bambini
La colpa è di tutti quanti
Abbiamo cambiato le idee
Abbiamo cambiato leader
Ma la madre e le altre donne
Non hanno niente da ridere”

 

 

Il cantautore parla anche delle responsabilità collettiva della parte più benestante del mondo, che, protetta dalla propria superiorità economica, è sempre meno empatica verso le tragedie altrui:

 

 

“Qua abbiamo tutto ma ci manca sentimento
E non riusciamo più a volerci bene
Neanche così, un giovedì, senza un sì, come viene
Come faccio a volere una vita in incognito
Se parlo solo di me?
Se basta un titolo a fare odiare un intero popolo”

 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...