corrado Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 I testi di alcune canzoni saranno anche interessanti ma se chi li canta è un cane, perdono l'80% del loro valore. 1
Membro_0022 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 8 minuti fa, corrado ha scritto: I testi di alcune canzoni saranno anche interessanti ma se chi li canta è un cane, perdono l'80% del loro valore. Ottima osservazione. Aggiungo che alcuni "cani" quando hanno cantato le cover hanno avuto delle buone prestazioni. Segno che volendo sarebbero anche capaci a lavorare in maniera decente. Qualcuno invece è stato cane anche con l'artista originale accanto. Vedi quello - manco mi ricordo il nome - che ha cantato con Vecchioni; se ci avete fatto caso non ha quasi mai cantato da solo,e in regia hanno dato più microfono a Vecchioni che a lui: la sua voce era sempre in secondo piano rispetto a quella del Professore. Chi stava al banco avrà pensato "vediamo di limitare il danno". Ovviamente Vecchioni, col quadruplo dell'età del latrante sul groppone, se lo mangiava a colazione.
audio2 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 me fate morì comunque saranno secoli che non guardo più sanremo poi a parte qualche sporadica perla per me la musica italiana è finita negli anni '90 1
mozarteum Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Lo spettacolo e’ bellissimo, c’e’ poco da fare. luci, scene, tecnologicamente superlative, bravissimo Wolfgang a tenere alto il rtimo tutte queste ore (Fiorello mi e’ parso un po’ appannato invece). Canzoni al solito belle e meno belle ma devo dire cantate quasi tutte con gestualita’ e movenze accattivanti che conferiscono un tratto di specialita’ al mero canto 1
claravox Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: saranno secoli che non guardo più sanremo neanche io guardo la diretta, per documentarmi (sulla musica) vado su YouTube o RaiPlay e guardo le singole performance, il contorno, la fuffa la evito. 1
audio2 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 ma infatti, io tra l' altro non capisco come si possano fare serate di 5 o 6 ore. una cosa più sobria per me sarebbe anche più apprezzata, una dozzina circa di canzoni, un paio di inframmezzi tipo un intervista e poco altro anche per riposarsi un attimo. al massimo 3 ore e poi anche basta. 1
appecundria Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 53 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: espresso, come qualcun altro, le mie riserve su un festival/carrozzone Va bene così, non capirne di musica non è un delitto 😀 1
Plot Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Io non l'ho visto come del resto anche negli anni precedenti ma non per snobismo, semplicemente perche' non ci trovo nulla di interessante nei brani. Visto solo qualche pezzo che mi avete indicato, pero' diciamoci la verita' capisco che la musica leggera italiana sia finita molto tempo fa come dice @audio2 ma qui si perde completamente tutto. Gli artisti, tutti giovani tra l'altro, sarebbero quelli che dovrebbero accompagnarci e farci compagnia musicalmente ? Dai siamo seri, e tra l'altro li trovo anche nel contesto fuori Mood.., tutti uguali, gia' sentiti insomma nulla di nuovo. La scena musicale italiana del momento mi sembra abbastanza penosa, poi se qualcuno salta fuori ben venga, ma per adesso...
appecundria Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: non capisco come si possano fare serate di 5 o 6 ore. Se tu lo capissi avrebbero dato a te i 10mila euro l'ora per organizzare il più grosso successo della tv italiana 😀 1 minuto fa, Plot ha scritto: capisco che la musica leggera italiana sia finita molto tempo fa "Sei anziano se..." 😂 1
mozarteum Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: un paio di inframmezzi tipo un intervista e poco altro anche per riposarsi un attimo Una cosa cosi’ https://youtu.be/V4M3frvusas?si=EsbfFPowqWYkFarm
Membro_0022 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 10 ore fa, luimas ha scritto: Mi faresti l'elenco delle rare eccezioni che poi vediamo se è completo .. Difficile da fare, non avendo una cultura sanremese completa: per ragioni anagrafiche non ho visto tutte le 70 edizioni, quelle che avrei potuto vedere non le ho viste tutte, e di quelle che ho visto non posso ricordare tutti i cantanti. Comunque non sono proprio le dita di una mano. Butto là qualche nome che mi viene in mente, al volo escludendo dalla lista chi è andato a Sanremo e ha avuto successo ma era già famoso (p.es. i Pooh - Uomini soli - non sono cero stati "lanciati" al grande pubblico da Sanremo, idem Mia Martini) Ecco qualche nome non dimenticato (non necessariamente in ordine cronologico): Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Mietta, Elisa, più recenti direi Mengoni, Renga, Gabbani... Poi c'è una che non riesco a capire perchè non ha avuto la diffusione che meriterebbe con la voce spettacolare che ha, ma il mercato è strano, manda avanti i trapper, mah...
audio2 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 vabbè portate pazienza, io faccio parte del 30 % che non lo guarda.
Membro_0022 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: io faccio parte del 30 % che non lo guarda. Uomo saggio
Plot Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 7 minuti fa, appecundria ha scritto: 8 minuti fa, Plot ha scritto: capisco che la musica leggera italiana sia finita molto tempo fa "Sei anziano se..." 😂 ...ma questi ti fanno diventare anziano gia' da subito, morti gia' dalla nascita, eddai su
gbale Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 34 minuti fa, lufranz ha scritto: edi quello - manco mi ricordo il nome - che ha cantato con Vecchioni; se ci avete fatto caso non ha quasi mai cantato da solo,e in regia hanno dato più microfono a Vecchioni che a lui: la sua voce era sempre in secondo piano rispetto a quella del Professore. Chi stava al banco avrà pensato "vediamo di limitare il danno". Ovviamente Vecchioni, col quadruplo dell' Luca, non è proprio cosi lo dico per spiegare non è polemica m. La canzone di vecchioni non è stata cantata alternata, una strofa io e una tu, ma completamente con le voci appaiate. Era un superospite e ovviamente l'inquadratura principale era per lui. La sua voce si caratterizza da quella di alfa percheynota da quarant'anni quindi più lui sentivi e non si è mai visto su questa terra che un superospite fosse meno microfonato del debuttante. Anche perché di fiato ce ne voleva per un settantenne e la casa discografica di vecchioni questo vuole e non può certo competere con quella di alfa. Quando ha cantato solo alfa non ha cantato per niente male e vecchioni di lato veniva inquadrato per Pathos che si stava creando sul palco. Sempre per accordi tra le case discografiche. Un'esibizione esattamente in linea con Sanremo. Come avrai notato TUTTI gli ospiti hanno avuto maggior risalto sul palco dei concorrenti. Così chiedono per accettare l'invito A Sanremo. A parte pino d'Angiò poverino che ha perso la voce
corrado Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 17 minuti fa, audio2 ha scritto: ma infatti, io tra l' altro non capisco come si possano fare serate di 5 o 6 ore. una cosa più sobria per me sarebbe anche più apprezzata, una dozzina circa di canzoni, un paio di inframmezzi tipo un intervista e poco altro anche per riposarsi un attimo. al massimo 3 ore e poi anche basta. Perchè ormai non è più solo un festival della canzone, devono infilarci in mezzo tante altre cose. I soldi del canone andranno pure sperperati in qualche modo.
mozarteum Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Guarda che e’ uno spettacolo largamente in attivo per la Rai. La pubblicita’ costa sei zeri e quanta ne e’ passata 2
Martin Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Per Sanremo da qualche anno faccio come per le elezioni: Vedo chi ha vinto il giorno dopo senza sciropparmi la menata degli exit-poll e la fuffa al contorno di livello sub-parrocchiale. Sulla vincitrice di quest'anno non ho nulla da dire. A mio avviso ha vinto a pieno titolo. 1
Messaggi raccomandati