audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 quei wf sono dichiarati a 87 db cadauno. se ne hanno 3 in parallelo come fa ad uscire 82 db
Ligo Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Rubano gli occhi ma meno le orecchie, almeno quelle che ho sentito io. Non male ma neppure così bene da giustificare la spesa. Mie orecchie ovviamente. Ma alla fine non credo che chi le compra sia interessato a come suonano, le vedo come un oggetto da inserire in certi ambienti più che da ascoltare in quegli ambienti.
Max440 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: Mi sa che ti entusiasmi facilmente. No! - Estelon X-Damond - Montagna Spark ultima release - Beolab 90 - Lahò Oxygen Per ora, questo mi ha entusiasmato, su circa una trentina di diffusori "importanti" ascoltati ... Se ti pare che sia uno dal palato facile, mi sa che non ti sei accorto di cosa c'è in giro ...
Dufay Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: quei wf sono dichiarati a 87 db cadauno. se ne hanno 3 in parallelo come fa ad uscire 82 db Sono custom dicono quello in cima sarà in cassa chiusa e quelli sotto avranno un passa basso diverso. Basta che metti una massa mobile più grande e i conti potrebbero tornare. La gamma bassa non è 83 db ma 88 circa quello che abbassa il conteggio è il resto calante parecchio. Simulando i woofer di serie secondo i parametri dichiarati sarebbero 85.4 db.
Dufay Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 28 minuti fa, Max440 ha scritto: No! - Estelon X-Damond - Montagna Spark ultima release - Beolab 90 - Lahò Oxygen Per ora, questo mi ha entusiasmato, su circa una trentina di diffusori "importanti" ascoltati ... Se ti pare che sia uno dal palato facile, mi sa che non ti sei accorto di cosa c'è in giro ... Tutte cose piuttosto diverse. Bisogna distinguere.
Max440 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 7 ore fa, Dufay ha scritto: Tutte cose piuttosto diverse. Bisogna distinguere. Tutte cose molto diverse come tecnologia e come utilizzo. Ma tutte che suonano alla grande. Se vuoi ti faccio anche una lista dei diffusori che, dopo averli ascoltati, non li vorrei neppure in regalo ... ma preferisco evitare perchè altrimenti mi ritrovo qualcuno sotto casa ... ps: ovviamente ho ascoltato anche ottimi sistemi che però non mi hanno fatto percepire una assoluta verosimiglianza con quanto ascolto dal vivo, tipo ad esempio le ottime B&W 802 D4, le Harbeth Shl5 plus, le JBL K2 S9900, le Magneplanar 3.7, le Sonus Faber Extrema (vecchio modello), le Avantgarde Trio, ed altri...: ottimi diffusori ma che, per il mio modo di ascoltare, non arrivano alle vette dei 4 citati in precedenza.
loureediano Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Se la eficienza è quella e l'impedenza vista dell'amplificatore quella indicata vedo pochissimi amplificatori in grado di pilotarli a dovere. Altra cosa è la tenuta in potenza. Se confermate quelle pessime misure
pfsoft Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Dalle misure appare una estensione alle basse frequenze, regolarità di risposta non in linea con il costo. Mi spingo più in là, una autentica presa per i fondelli, un assist per il mostro del lago!
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: Tutte cose molto diverse come tecnologia e come utilizzo. Ma tutte che suonano alla grande. Se vuoi ti faccio anche una lista dei diffusori che, dopo averli ascoltati, non li vorrei neppure in regalo ... ma preferisco evitare perchè altrimenti mi ritrovo qualcuno sotto casa ... ps: ovviamente ho ascoltato anche ottimi sistemi che però non mi hanno fatto percepire una assoluta verosimiglianza con quanto ascolto dal vivo, tipo ad esempio le ottime B&W 802 D4, le Harbeth Shl5 plus, le JBL K2 S9900, le Magneplanar 3.7, le Sonus Faber Extrema (vecchio modello), le Avantgarde Trio, ed altri...: ottimi diffusori ma che, per il mio modo di ascoltare, non arrivano alle vette dei 4 citati in precedenza. Un po' troppo ecumenico . Ci sono differenze enormi tra queste casse non può piacere tutto.
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Se la eficienza è quella e l'impedenza vista dell'amplificatore quella indicata vedo pochissimi amplificatori in grado di pilotarli a dovere. Altra cosa è la tenuta in potenza. Se confermate quelle pessime misure Aspetta le misure vanno interpretate. C'è quella risposta evidentemente voluta che da un certo risultato all'ascolto evidentemente voluto. La dinamica sicuramente non era un obbiettivo... Hanno puntato su altre cose per chi compra altrettanto anzi più importanti.
loureediano Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Certo Come sempre la coperta è corta e nessuno riesce ad allungarla.
pfsoft Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Per quel prezzo si deve allungare, non puoi?...accorcia il prezzo! 1
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Certo Come sempre la coperta è corta e nessuno riesce ad allungarla. In realtà la coperta può essere lunga abbastanza ma qui l'hanno scelta corta
Mighty Quinn Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Chiedo a chi ne capisce qualcosa cioè @grisulea @ilmisuratore cosa ne pensano delle misure di questi triffidi estelon Ma: 1.7 ohm a 50 hz, pur con rotazione di fase contenuta Scende in basso se va bene a 33 hz E a 95db qualche pasticcio tipo: "La più impegnativa misura a 95 dB, decibel che ricordo sono come al solito rms e non di picco, vede la seconda e terza armonica salire fino ai -30 dB a 42 Hz" magari inudibile non so ... Per non parlare della sensibilità dichiarata farlocca (o misurata male, questo non lo posso sapere) Non è che mi faccia gridare al miracolo Come quando li ho visti e sentiti.. anzi lì era proprio ridicolo barbetta che col telecomando faceva su e giù sul binario del gruppo medioalte per fare scena...e ogni tanto nu je funzionava manco Il suono? Alle fiere l'ascolto vale poco ok...certo moooolto meglio delle chronosonic o delle trombonazze anni venti 80-4000hz che piacciono tanto al nostro Alex...ma insomma...freddine, secchine, poco musicali, dinamica meh.... Roba da arredamento per ricchi Giustamente
one4seven Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Roba da arredamento per ricchi Che questo sia l'obiettivo principale del costruttore, credo sia lapalissiano. Sarebbe interessante capire cosa c'è oltre a questo. Pochino? O anche molta sostanza? Bho..
ilmisuratore Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Chiedo a chi ne capisce qualcosa cioè @grisulea @ilmisuratore cosa ne pensano delle misure di questi triffidi estelon Ma: 1.7 ohm a 50 hz, pur con rotazione di fase contenuta Scende in basso se va bene a 33 hz E a 95db qualche pasticcio tipo: "La più impegnativa misura a 95 dB, decibel che ricordo sono come al solito rms e non di picco, vede la seconda e terza armonica salire fino ai -30 dB a 42 Hz" magari inudibile non so ... Per non parlare della sensibilità dichiarata farlocca (o misurata male, questo non lo posso sapere) Non è che mi faccia gridare al miracolo Come quando li ho visti e sentiti.. anzi lì era proprio ridicolo barbetta che col telecomando faceva su e giù sul binario del gruppo medioalte per fare scena...e ogni tanto nu je funzionava manco Il suono? Alle fiere l'ascolto vale poco ok...certo moooolto meglio delle chronosonic o delle trombonazze anni venti 80-4000hz che piacciono tanto al nostro Alex...ma insomma...freddine, secchine, poco musicali, dinamica meh.... Roba da arredamento per ricchi Giustamente Se costano un botto faranno colpo di sicuro Non si considera quasi mai la reale prestazione Se costassero due euro e misurassero molto meglio non se le filerebbe nessuno
grisulea Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: cosa ne pensano delle misure di questi triffidi estelon Cosa vuoi che ne pensi, per me già solo l'impedenza ha dell'assurdo. Figurati il resto. A quel prezzo è ingiustificabile non avere un sistema attivo multiamplificato. Ed anche a molto meno ovviamente.
Mighty Quinn Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @grisulea Vabbè dai, ci aggiungiamo un paio di sub e se po' fa'....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora