Vai al contenuto
Melius Club

Shostakovich e i 2 Petrenko


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Chi di voi ha ascoltato ambedue le integrali di Shostakovich, quella diretta da Kirill Petrenko con i Berliner e quella di Vasilij Petrenko con la Royal Philarmonic ?

O per lo meno ha ascoltato a confronto qualcuna delle più importanti sinfonie (1 - 5 - 7 - 8... per esempio) e gradisce dare un suo parere su queste 2 interpretazioni?

Io con calma sto iniziando ora, ma non mi sono ancora fatto una idea precisa: sarà un percorso abbastanza lungo (il tempo è quello che è, non sono ancora in pensione...).

Thanks,

Max

Inviato

Ops... mi sono accorto ora che forse di Kirill Petrenko non esiste l'integrale, ma solo alcune sinfonie?  Giusto?

Grazie,

Max

Inviato
8 minuti fa, Max440 ha scritto:

Kirill Petrenko non esiste l'integrale, ma solo alcune sinfonie?  Giusto?

Su Qobuz e sul sito dei Berlier non ci sono tutte le sinfonie , ritengo non abbia registrato tutte le sinfonie

  • Thanks 1
Inviato

A quanto mi risulta, per ora ci sono solo ottava, nona e decima.

Inviato

@Max440 esatto ci sono solo 8, 9 e 10 . Le sto ascoltando ma purtroppo non con la concentrazione necessaria. Il primo impatto però é molto positivo.

 

Inviato

Vi consiglio di confrontare l’Allegro non troppo della sinfonia 8, un durissimo banco di prova di conduzione dell’orchestra. Le viole avviano il tema, ripreso dai violini, sugli stacchi dei legni e di tutti gli archi. La tromba spezza il continuum ritmico dell'orchestra con una scala melodica, prima in senso ascendente e poi discendente. La tensione sonora cresce in una isocronia ritmica, spinta dai timpani in una parossistica esaltazione fonica dell'intera orchestra. Il rischio è quello di perdere il controllo

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Aless ha scritto:

Vi consiglio di confrontare l’Allegro non troppo della sinfonia 8,

 

Proprio su questa sinfonia sto approfondendo alcune interpretazioni: i 2 Petrenko, Giergiev, Temirkanov ...

Se hai altre da consigliarmi te ne sarei grato: mi sto immergendo in questo capolavoro sinfonico del 1943 :classic_love:

smarmittatore
Inviato

ne ho due di integrali, Rozhdestvensky con la Ussr Ministry Of Culture Symphony Orchestra e Barshai con la WDR

più la 5 di Solti con la Wiener.

Penso che siano ottime, soprattutto Rozhdestvensky

Inviato

E comunque anche Andrè Previn è un grande su questo repertorio ... :classic_love:

Inviato
1 ora fa, nickfats ha scritto:

senti anche Andris Nelsons con la Boston

Concordo, un altro banco di prova per comparare le interpretazioni per me è il primo movimento della quarta sinfonia, una libera forma rapsodica, arricchita da una notevole varietà di temi e di idee spesso prospettati una volta sola e mai più ripresi. Ho confrontato molte versioni, e trovo quella di Nelsons tra le più ispirate

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...