Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade testina da AT-VM95ML (Rega Planar 3, braccio Rb300)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Roberto De Filippo L'interessante " Review " di Absolute Sound che hai linkato ricalca in qualche modo un po' il mio pensiero espresso nel mio post precedente circa MM ed MC. Il recensore nomina alcuni personaggi importanti , storici , del settore audio , di registrazioni ecc. ecc. di cui gia' avevo letto qualcosa anni fa...e circa gli apprezzamenti e preferenze per le MM ed i  particolare le menzioni per  eccellenti MM come l' Audiotechnica AT ML 170 ,  Stanton 881 , Shure V15 IV. Aggiungerei , siccome ha menzionato anche David Wilson di Wilson Audio , che quest'ultimo nel suo impianto personale annoverava un' AT 155 lc ( svariati anni fa un amico mi notizio' di questa cosa che era descritta su una rivista estera se non  ricordo male ).

  • Thanks 1
Inviato

@MrDavidoff io valuterei un passo avanti con una MC come la Rega Ania. 
Perfettamente compatibile con il tuo braccio, sempre che tu abbia un pre phono MC. 

Inviato
12 ore fa, iBan69 ha scritto:

@MrDavidoff io valuterei un passo avanti con una MC come la Rega Ania. 
Perfettamente compatibile con il tuo braccio, sempre che tu abbia un pre phono MC. 

Ciao, ho un pre-phono solo MM costruito da un amico al momento. E come muletto un Black Cube Statement.

Inviato

@MrDavidoff

Comunque, per esperienza personale, meglio una MM top che un MC entry level (ed i prezzi sono equivalenti) ...

E poi con la MC dovresti lavorare anche sul pre phono ... 

Secondo me, stai in casa AT e sali di livello con la MM... :classic_wink:

Inviato
Il 9/2/2024 at 16:02, Roberto De Filippo ha scritto:

prenderò la VM540ML che è strepitosa

Condivido una testina veramente eccezionale a quel prezzo che ascolto con un braccio di massa media,non il suo accoppiamento ideale, ma non ho problemi di sorta provando anche con il disco test. Avevo un AT33 Prestige 2 splendida poi la OC9 prima di tornare sulle MM e la differenza ce' soprattutto per il dettaglio fine e la rifinitura in generale del suono ma la 540 soddisfa appieno. 

A breve vorrei dotarla dello shibata da alternare al Micro Linear 

Inviato
21 ore fa, long playing ha scritto:

Wilson di Wilson Audio , che quest'ultimo nel suo impianto personale annoverava un' AT 155 lc

Ce l'ho ed è una testina molto particolare che deve essere abbinata bene alla catena a monte .

Estremamente analitica tira fuori anche i microbi dai solchi , neutra e linearissima. 

Inviato
2 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Condivido una testina veramente eccezionale a quel prezzo

Per chi ha avuto modo di provarle entrambe, a parità di stilo (ML) rispetto alla 540 vale la pena spendere quei 100 Euro in più per il corpo in alluminio della serie 7 e prendere invece la 740?

Inviato

@powerpeppe

3 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Estremamente analitica tira fuori anche i microbi dai solchi , neutra e linearissima

Linearissima. Ho il numero di Audioreview  n.2 - Ottobre - anno 1981 con test tecnico completo di misure e grafici il cui commento relativo al test e grafico della RF dice : " Infine la risposta in frequenza , a patto di diminuire il valore della resistenza di carico , e' assai lineare , tra le migliori misurate. " . Per quanto riguarda i grafici di RF quello ottimale in cui si puo' ammirare la linea che e' proprio diritta come tracciata da un righello e' ottenuta con un carico lato resistenza di 33 Kohm e capacitivo di 350 pF. 

Spicca alle misure anche l'alto rapp.S/N (85,3 db) dovuto alla tensione d'uscita elevata ( ben 11,0 mv e 12,3 mv can. sx e dx ) in unione alla bassa impedenza interna. Per il test di tracciamento sono bastati solo 1,3 grammi per leggere la 5' banda di prova.

Le sintetiche note riguardanti l'ascolto dicono :

" Archi : Violini naturali  ed armoniosi , violoncelli pronti e giustamente rotondi.

Percussioni : Grancassa potente e definita , rullante secco , piatti assai controllati.

Voci e Chitarre : Voce assai umana e senza consonanti sibilanti , chitarre molto "plettrate".

Osservazioni e note : Notevole piacevolezza di emissione. I lunghi ascolti risultano poco faticosi . Dote migliore : omogeneita' su tutta la gamma audio. " 

Nelle note d'ascolto viene anche specificato il carico utilizzato , regolato ancora piu' di fino ad orecchio : 32 Kohm/340 pf.

Allego foto : 

 

 

20240211_104919.jpg

Screenshot_20240211-105324_Gallery.jpg

  • Thanks 1
Roberto De Filippo
Inviato
23 minuti fa, Tronio ha scritto:

Per chi ha avuto modo di provarle entrambe, a parità di stilo (ML) rispetto alla 540 vale la pena spendere quei 100 Euro in più per il corpo in alluminio della serie 7 e prendere invece la 740?

Se hai un braccio a media massa o alta massa sì, altrimenti no, chiariamoci, tutto suona su tutto, ma il risultato è poi ottimale? 

Esempio, sul Well Tempered Arm da 10gr ci montano la Denon DL103, risultato? Ci ho provato anche io ma non funge, poi ognuno ha le sue orecchie ed i suoi gusti. 

  • Thanks 1
Roberto De Filippo
Inviato
26 minuti fa, long playing ha scritto:

@powerpeppe

Linearissima. Ho il numero di Audioreview n.2 Ottobre 1981 con test tecnico completo di misure e grafici il cui commento relativo al test e grafico della RF dice : " Infine la risposta in frequenza , a patto di diminuire il valore della resistenza di carico , e' assai lineare , tra le migliori misurate. " . Per quanto riguarda i grafici di RF quello ottimale in cui si puo' ammirare la linea che e' proprio diritta come tracciata da un righello e' ottenuta con un carico lato resistenza di 33 Kohm e capacitivo di 350 pF. 

Spicca alle misure anche l'alto rapp.S/N ( 85,3 db) dovuto alla tensione d'uscita elevata ( ben 11,0 mv e 12,3 mv can. sx e dx ) in unione alla bassa impedenza interna. Per il test di tracciamento sono bastati solo 1,3 grammi per leggere la 5' banda di prova.

Le sintetiche note riguardanti l'ascolto dicono :

" Archi : Violini naturali  ed armoniosi , violoncelli pronti e giustamente rotondi.

Percussioni : Grancassa potente e definita , rullante secco , piatti assai controllati.

Voci e Chitarre : Voce assai umana e senza consonanti sibilanti , chitarre molto "plettrate".

Osservazioni e note : Notevole piacevolezza di emissione. I lunghi ascolti risultano poco faticosi . Dote migliore : omogeneita' su tutta la gamma audio. " 

Nelle note d'ascolto viene anche specificato il carico utilizzato , regolato ancora piu' di fino ad orecchio : 32 Kohm/340 pf.

Allego foto : 

20240211_104919.jpg

 

 

Screenshot_20240211-105324_Gallery.jpg

 

L'ho avuta e andrò contro corrente ma a me non è piaciuta per nulla e l'ho rivendita senza rimpianti.

Ho provato anche con lo stilo Audio Technica AT-150MLX ma anche in quel caso nisba.

La facevo suonare su un Technics SL1210 mk2 che poi ho dato via anche quello senza rimpianti, per me un gira molto sopravvalutato, ma qui mi taccio perché sicuramente entro in un terreno minato di novelli possessori di quel gira, da tener presente che ne ho avuti 4 o 5 esemplari e di loro mi piace in design ma non come suonano. 

Avuti anche con le modifiche Kabusa e diversi tappetini originali e non, ma niente da fare.

Ho avuto anche un Technics SL1015 con la sua base in ossidiana e braccio Epa, quello leggero, e quello invece suonava e bene. 

Inviato

@Roberto De Filippo La 540 e la 740 sono la stess testina  a livello elettrico , meccanico ,di materiali e costruzione , identica cedevolezza. Quello che varia e' la costituzione dell'involuco del corpo che nella 740 e' in metallo portando il peso complessivo maggiore di 1,6 grammi , 6,4 gr. la 540 ed 8 gr. la 740.

Possono essere montate entrambe senza problemi su di uno stesso braccio a massa media , ma che sia un braccio un po' piu' leggero o un po' piu' pesante non cambia in pratica nulla. Il corpo in metallo e' di pochissimo piu' alto per cui a voler essere pignoli andrebbe regolato un pochino il braccio in altezza.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, long playing ha scritto:

La 540 e la 740 sono la stess testina  a livello elettrico , meccanico ,di materiali e costruzione , identica cedevolezza. Quello che varia e' la costituzione dell'involuco del corpo che nella 750 e' in metallon portando il peso complessivo maggiore di meno di 2 grammi.

Possono essere montate entrambe senza problemi su di uno stesso braccio a massa media , ma checsia un braccio un po' piu' leggero o un po' piu' pesante non cambia in pratica nulla.

Grazie, ero io ad aver chiesto lumi: risposta molto esaustiva.

Roberto De Filippo
Inviato
5 minuti fa, long playing ha scritto:

@Roberto De Filippo La 540 e la 740 sono la stess testina  a livello elettrico , meccanico ,di materiali e costruzione , identica cedevolezza. Quello che varia e' la costituzione dell'involuco del corpo che nella 750 e' in metallon portando il peso complessivo maggiore di meno di 2 grammi.

Possono essere montate entrambe senza problemi su di uno stesso braccio a massa media , ma checsia un braccio un po' piu' leggero o un po' piu' pesante non cambia in pratica nulla.

È quello che ho detto io, solo che su bracci a bassa massa è meglio la 540, poi come ho già scritto sopra ognuno monta quello che vuole, sfidando le leggi della fisica. 

La 750 ha il diamante con taglio Shibata. 

Inviato

@Roberto De Filippo Ma sono solo 1,6 grammi di differenza di peso che inficiano pressocche' nulla neppure a livello di misure di freq.di risonanza. Si tratta inoltre di testine a cedevolezza media e come da tradizione AT molto ben adattabili. 

Inviato

@Roberto De Filippo

9 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

La 750 ha il diamante con taglio Shibata

Ho corretto dopo nel post , intendevo la 740.

Roberto De Filippo
Inviato

@long playing

14 minuti fa, long playing ha scritto:

@Roberto De Filippo Ma sono solo 1,6 grammi di differenza di peso che inficiano pressocche' nulla neppure a livello di misure di freq.di risonanza. Si tratta inoltre di testine a cedevolezza media e come da tradizione AT molto ben adattabili. 

Giusto per non innescare polemiche, dopo la vendita della Alpha Genesis 1000 trovare una testina sostitutiva è arduo, ma siccome ho venduto prima il pre phono con cui andava a nozze, PST200 di Aloia, con gli altri phono proprio non ce n'era, ergo venduta. 

Tra le papabili, non voglio più MC, ho letto e ascoltato un po' di MM e alla fine mi sono confrontato telefonicamente con Simone Lucchetti e mi disse di aver sentito un gira con la AT VM750SH e di esserne rimasto molto impressionato positivamente e me la consigliò vivamente. 

Poi io mi lessi un po' di cose riguardo la serie VM in rete e feci i calcoli tra braccio e testina e per me la soluzione migliore era la 540ML e non la 740ML, stessa cosa ma più pesante né la 750SH o la 760SLC, quindi altra telefonata e la conclusione per entrambi fu la stessa, meglio la 540.

Tutto qui, so che sono pochi grammi di differenza ma mi sono sempre trovato bene coi calcoli e quando ho fatto di pancia poi ho sempre storto il naso. 

Lo ribadisco nessuna polemica. 

Roberto De Filippo
Inviato
10 minuti fa, long playing ha scritto:

@Roberto De Filippo L'importante e' essere convinti personalmente e soddisfatti.:classic_wink:

Sai perché non l'ho ancora presa? Perché mi frega la capacità dei miei cavi di segnale che hanno 300 pF l'uno da 1 metro e sto cercando un'alternativa ai miei, prima con le MC questo problema non lo avevo. 

E col passare del tempo stavo anche riflettendo per una MC ad alta uscita, che abbia delle ottime caratteristiche soniche e uno stilo di qualità. 

Fermo restando che la VM540ML ha un ottimo motore e un ottimo stilo, stilo molto longevo e preciso.

Ti faccio un'ultima confidenza, in più forum stranieri, c'è chi ha preferito a confronto diretto tra la 540 e la 740, la prima, hanno anche postato misure e quant'altro, da lì il mio dubbio ed il ripensamento tra i 2 esemplari. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...