Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade testina da AT-VM95ML (Rega Planar 3, braccio Rb300)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Red Eagle

3 ore fa, Red Eagle ha scritto:

Comunque, a scanso di equivoci, i ricordi della WOS 100 sono abbastanza lusinghieri

Certo. 

Ripropongo copia/incolla una sintetica descrizione della Stanton WOS 1 che feci qui in un post di qualche anno fa che confermo dagli ascolti di questi ultimi giorni : 

" La Stanton WOS suona , almeno come ho sempre sentito la mia , aperta , definita , molto dettagliata , molto estesa in basso ed in alto , molto ariosa , gamma media ottima e molto neutra , ottima dinamica. Un passo della recensione dell'epoca del Direttore Bebo Moroni : "...nessuna enfasi particolare nella classica  zona del calore ovvero attorno ai 250 Hz che spesso e' presente in molte testine . Eccellente in basso in tutti i suoi parametri , articolato , profondissimo e potente ma solo quando e' presente nell'iincisione , il miglior basso ottenibile da una testina "  . In un contesto di grande ampiezza ed ariosita' dell'immagine rimane sempre anche dolce e non affaticante , pastosa e molto musicale. " 

Inviato

Sbaglio o stiamo divagando parecchio dal topic originario? :classic_biggrin:

Roberto De Filippo
Inviato

@long playing che novità riguardo alla prova della Stanton Vs Audio Technica At 100e?

Mi farebbe piacere un tuo parere. :classic_biggrin:

Roberto De Filippo
Inviato
14 minuti fa, Tronio ha scritto:

@long playing @Roberto De Filippo sentitevi in colpa: mi avete fatto fare questa pazzia...:classic_biggrin:

17087761515012274046366100309251.jpg

Ora devi montarla e farci sapere come va nel tuo sistema. 

Inviato

@Tronio 

7 ore fa, Tronio ha scritto:
7 ore fa, Tronio ha scritto:

@long playing @Roberto De Filippo sentitevi in colpa: mi avete fatto fare questa pazzia..

 

Provala, senza condizionamenti. Io tra qualche giorno la rimonto dopo per aver tenuto un po' la WOS un po' di tempo in piu' per assuefuare bene l'orecchio e capire il ritorno all'AT 100 quanto e se puo' pesare negativamente o meno.  

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Tronio ha scritto:

@long playing @Roberto De Filippo sentitevi in colpa: mi avete fatto fare questa pazzia...:classic_biggrin:

17087761515012274046366100309251.jpg

Grandeeeeeee

Aspetto con ansia le tue impressioni, io è un po' che vorrei passare dalla at 100 alla 740... Ma.... Per ora resisto 

Roberto De Filippo
Inviato

@Tronio allora, fatto qualche prova con le 2 testine Audio Technica? 

Mi piacerebbe sapere che comportamento hanno avuto nel tuo set up analogico. 

Buona giornata. 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
long playing
Inviato

@Roberto De Filippo

Il 19/2/2024 at 11:35, Roberto De Filippo ha scritto:

@long playing che novità riguardo alla prova della Stanton Vs Audio Technica At 100e?

Mi farebbe piacere un tuo parere. 

Novita' si e no...Nel senso che il reinserimento ed ascolto della Stanton WOS ha innescato il voler/dovere provare altre testine oltre l'AT 100 ( buona ma va cintemplata bene...). Quindi ho reinstallato e provato la " vecchia" ma perfetta Shure M105 E ( sorprendentemente buona , la pagai circa 100.000 lire nel 1987 o giu' di li. Oggi credo sarebbe una testina MM di buon livello medio da almeno 200 euro  ) e poi la Grado Prestige Red ( ti mette sempre in condizioni di riflettere...in positivo...) che e' attualmente montata. I test si fanno con calma e con vari dischi per sviscerare bene meriti e mancanze. Diciamo che parto dalla WOS 1 come riferimento e sia l'AT 100 che la Shure M105 e la Grado Red sono buone testine , specialmente se consideriamo la categoria. Hanno delle diversita' con dei pregi soggettivi di ognuna. 

Per il momento mi fermo qui , a breve conclusioni.

  • Thanks 1
Inviato

@long playing @Roberto De Filippo sì, scusate il ritardo nella risposta: ho montato solo la 540ML perché ho finito gli shell disponibili e la 100e la tengo come "muletto" di riserva.

A dispetto delle apparenze (sembra una sorpresina uscita da un ovetto Kinder...) la resa è buona e il suono limpido mi piace più di quello ad esempio della Sumiko Pearl e delle Ortofon pari livello che ho avuto modo di ascoltare, mentre ovviamente non è paragonabile con le mie MC: la Denon perché ha una filosofia completamente differente e la Lyra perché è di ben altro livello (ma costa dieci volte tanto).

Non posso invece fare confronti con le MM alle quali il mio orecchio era abituato (Shure, Stanton) perché sono passati troppi anni e oltre tutto anche i miei gusti sono cambiati: la Stanton 681eee MkII-S in realtà l'ho venduta un annetto fa, ma in quel caso il tempo era comunque passato per lei e ovviamente tra stilo consumato e sospensioni arrivate il suono non era più lo stesso.

In definitiva penso siano stati buoni acquisti: la AT100e perché a meno di 90 Euro se si rivela appena discreta è regalata, la 540ML perché con 200 Euro ho una MM decente da alternare ogni tanto alle MC o per fare prove affidabili con i pre fono che ogni tanto mi passano per le mani.

  • Thanks 1
long playing
Inviato

@Tronio

1 ora fa, Tronio ha scritto:

A dispetto delle apparenze (sembra una sorpresina uscita da un ovetto Kinder...)

La " sorpresina " non e' piu' di tanto la 540 dati sofisticazione ( stilo e costo ) ma la "100".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...