Guru Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Lascia che ti becchi la moglie e poi vedi come ti ringrazia Ovviamente questo non deve succedere. Escogitarle tutte per evitare un pericolo mantiene giovani, e un marito giovane nello spirito e nel corpo è apprezzato anche dalla signora.
mizioa Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 9 minuti fa, Guru ha scritto: Escogitarle tutte per evitare un pericolo mantiene giovani Un pò di tempo fa lessi di uno studio che affermava che statisticamente i fedrifraghi schiattano prima. 1
Discopersempre2 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 ..... Quando ti accorgi che: s.s.p.p.🤬.
Membro_0023 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 25 minuti fa, Guru ha scritto: Escogitarle tutte per evitare un pericolo mantiene giovani Se la moglie non è una stupida (o non è interessata a scoprire altarini, che ha la coda di paglia), il gioco non dura troppo. Di casi ne conosco abbastanza.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 9 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Febbraio 2024 Si è vecchi quando ci si guarda allo specchio e non ci si riconosce. Si guardano le foto sugli album e non ci si riconosce. Arrivano i figli,arrivano i nipoti,i nipoti crescono imparano a parlare e tra le prime parole,esce un 'nonno'. Vai al paesello dove sei cresciuto ,incontri qualche tuo coetaneo coi capelli ( chi li ha ) grigi,cavolo,come sono invecchiati,e inconsciamente ti rendi conto,che lo sei anche tu. Lavorare aiuta ? Si,se si è in salute e si svolge un lavoro di concetto, manageriale,o nel campo dell'insegnamento. Se è un lavoro faticoso o poco salubre assolutamente non aiuta Certo ci si può illudere che si è giovani,ma si è comunque circondati da non giovani,saremmo fuori posto,i nostri figli non capirebbero,le nostre compagne non capirebbero. Per rimanere giovani ( di testa ): Nascere in una famiglia molto ricca. Viaggiare. Studiare sino all'università ma solo a fini istruttivi. Viaggiare. Non lavorare Viaggiare Non farsi carico si alcuna responsabilità,non avere una partner fissa,non essere MAI impegnati sentimentalmente,non generare. Viaggiare Non arrabbiarsi,non preoccuparsi,non dispiacersi. Viaggiare Non ammalarsi Viaggiare Se non ci si può allontanare troppo da un ospedale,anche se si è giovani,si vive da vecchi. L'essere benestanti aiuta ma sino ad un certo punto. Dopo una certa età ( facciamo i 65 ) bisogna stare tranquilli,cenare leggeri,dormire il giusto,niente eccessi ,ben coperti se fa freddo,non trascurare il sistema cardiovascolare,perchè lascia a piedi senza preavviso,a volte in modo definitivo. Da giovane ho fatto il giovane e questo mi basta. 5
Akla Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Sei vecchio quando ti dicono buongiorno al posto di ciao Sei vecchio quando ascolti i dischi degli inti illimani con le B&w Quando parli dei viaggi in Mongolia Quando gli insaccati sono il tuo alimento primario Quando ti attacchi al bottiglione appena sveglio Quando la pancia cresce a dismisura e la testa assomiglia ad una palla da biliardo Quando usi la trabant elettrica e vendi la moto Quando Metti un busto di Stalin in cortile Quando conservi gelosamente una copia di un manifestino di potere.operaio Pensando che il mondo cambiera'.
pino Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @Akla Sono d'accordo sui punti 1 e 5. L'ultimo è da giovani.
Akla Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 minuto fa, pino ha scritto: @Akla Sono d'accordo sui punti 1 e 5. L'ultimo è da giovani. Dimenticato Quando facevi il globetrotter eko a Babbo morto Grazie
pino Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Cosa fare quindi per illudersi di essere ancora giovani ? 1
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 10 ore fa, paolosances ha scritto: La Reunion della maturità liceale,forse la prima. Eravamo in diciannove alla maturità, una decina li frequento per motivi professionali, alcuni di loro sono i miei amici di sempre, ci siamo conosciuti a scuola ed abbiamo condiviso ferie, lutti familiari, eventi felici, non le donne altrimenti probabilmente non saremmo più amici Mi/ci fa sentire "maturo/i" il rivedere le foto e le diapositive di quando eravamo adolescenti, con negli occhi la luce di chi è pronto a conquistare le ragazze ed il mondo. Il che oggi più non è. Mi fa sentire "maturo + +" quando mio figlio curiosando tra foto e ammennicoli relativi ai viaggi con amici e/o moglie mi dice: "Però... da giovane ne hai fatte di cose..." (azz da giovane). Cosa mi fa sentire invecchiato, ma non ancora decrepito, è il non aver più voglia di affrontare "rogne" lavorative, la diminuita propensione a mettermi in discussione e, più di tutti, la riduzione importante dei freni inibitori. 9 ore fa, pino ha scritto: Spera di non ammalarti mai. Comprendo benissimo ciò che intendi, convivo da quando avevo poco più di venti anni con una malattia autoimmune cronica, esistono situazioni che rendono difficilissimo vivere con leggerezza, essendo agnostico e non riuscendo a cercare conforto nella fede, io cerco di essere positivo e di non pensarci troppo. --- Questo thread sembra cadere a fagiolo, ieri ho compiuto sessanta anni, gli ultimi dieci sono volati in un attimo, il numero fa impressione, ma, come ha scritto @Panurge pochi giorni fa, non mi è caduto per terra Probabilmente essere vecchio è negli occhi di chi ci guarda, i nostri ragazzi ovviamente ci vedono vecchi, noi ci sentiamo più o meno come quando avevamo la loro età, ma il non uscire tutte le sere per fare l'alba, temo, vorrà dire qualcosa... Vabbè vado al supermercato a farmi fare la tessera sconto riservata agli over 60
Akla Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 minuti fa, pino ha scritto: Cosa fare quindi per illudersi di essere ancora giovani ? 8 minuti fa, pino ha scritto: Cosa fare quindi per illudersi di essere ancora giovani ? Vivi oggi come se si deve morire domani. Vino e salame esclusi.
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Pino lascia perdere! Io ti capisco, ma come vedi non tutti . Almeno fino a che non ci cascano e gli tocca farci i conti di persona. Quando gli succede è facile che più che Mann citino la Madonna . Un classico. Commenti gratuiti. Due casi oncologici gravissimi nella stretta cerchia familiare con totale coinvolgimento personale. 2
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 3 ore fa, Bazza ha scritto: Viene facile solo quando sotto questi aspetti non si hanno problemi... Pensi che sia simpatico per gli altri udire lamentele? A che pro poi? Per creare piano piano il vuoto? 1
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: casi oncologici gravissimi nella stretta cerchia familiare con totale coinvolgimento personale Vedere soffrire e spegnersi amici o parenti in giovane età è dolorosissimo, stare vicino a loro è devastante, ma vivere la malattia in prima persona sulla propria pelle non conoscendo quale possa essere la prognosi, è totalmente diverso. Inizialmente passa anche la voglia di cercare di alzarti dal letto. Ovvio che si debba reagire ed provare in tutti i modi di essere positivi, ma il vivere con leggerezza è altra cosa che in determinati frangenti, credimi, è un lusso che non ci si riesce a concedere. 1
senek65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Mode borsellato=On "Cosa sarà? Che fa morire a vent'anni Anche se vivi fino a cento" Mode borsellato=Off
P.Bateman Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pensi che sia simpatico per gli altri udire lamentele? A che pro poi? Per creare piano piano il vuoto? Non bisogna mai lamentarsi: nel migliore dei casi agli altri non importa niente, nel peggiore ne godono. 2
Akla Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ...quando la prostata inizia a dare i numeri. Perché i numeri ???? ...che hai una calcolatrice olivetti analogika al posto del pixxxlo?? Semmai sgoccioli come un vecchio rubinetto ingrippato
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Il post di Pino ultimo e’ secondo me molto centrato anche se piu’ che la vecchiaia sembra riguardare la vita in se’. Concordo che le obbligazioni di ogni genere, anche quelle familiari, siano un peso. Quelle lavorative non ne parliamo. Alcune pero’ uno se le va a cercare apposta anche quando sarebbero evitabili. Guardando un po’ retrospettivamente e limitatamente alla mia esperienza personale che non puo’ essere metro d’ogni cosa, le cose che piu’ hanno inciso nella mia vita sono state l’istruzione liceale, l’incontro con mia moglie compagna discreta, laboriosa e lieve, e -mi dispiace ammetterlo- il lavoro che per ragioni imperscrutabili e anche fortuite mi ha concesso molto tempo libero di buona qualita’. Poco ha inciso invece la famiglia. Non assomiglio in nulla ai miei e ai miei fratelli e oltre ad un esempio di rettitudine e dedizione dalla famiglia non ho avuto altri esempi che abbia assimilato. Del futuro chissa’. Andro’ a interpellare le streghe del Macbeth.
Messaggi raccomandati