Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 9 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Febbraio 2024 Credo che in fondo, se ci si riesce, e con le debite correzioni in corso , abbia avuto una buona illuminazione il buon Baricco: «C’è questa cosa che non avevo mai capito nella vita e che ho scoperto molto tardi ed è che ti giochi una buona quantità delle tue possibilità di stare sul pianeta Terra con felicità sulla capacità che hai di lasciar andare le cose. Dalle più semplici: hai perso gli occhiali? Lasciali andare. Non ci vedi un pēnis? Lascia andare. Hai perso un amico? Lascialo andare. Hai vissuto un momento di felicità bellissimo con un amico? Il pensiero è sempre rivediamoci e invece, lascialo andare». 3
Akla Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 29 minuti fa, senek65 ha scritto: Mode borsellato=On "Cosa sarà? Che fa morire a vent'anni Anche se vivi fino a cento" Mode borsellato=Off Il vino e il kotechino di notte la mattina le braciole di maiale e il colesterolo a 600 700 altro non v" e ma e gia troppo poi ls faccia assume un tono grigio verdognolo e un alito stile kalkutta...On the rocks le ascelle puzzano e inizia il processo di decomposizione senile
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 9 Febbraio 2024 14 minuti fa, Akla ha scritto: e il colesterolo a 600 700 se quello buono va bene anche se è a 10000
pino Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 I giovani di oggi sono molto preoccupati per il loro futuro. Lavoro,casa,transizione ecologica. Vivono in un limbo Leopardiano. Noi eravamo spensierati vivevamo in un periodo, passatemela, 'illuministico', di fiducia rivolta in generale ad un futuro migliore. Potevamo permetterci TUTTI il lusso dell' incoscienza. Il contesto esterno in generale influisce sul singolo individuo. Senza incoscienza e spensieratezza si smette di essere giovani.
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 12 minuti fa, gennaro61 ha scritto: ... quando inizi a pensare di esserlo Lo specchio e gli altri agevolano questo pensiero. Secondo me e’ un errore anche non collocarsi e pensare che la nostra proiezione esterna sia irrilevante. in linea di massima una persona anziana non e’ gradevolissima e dunque bisogna impegnarsi su quel fronte molto a cominciare dall’igiene e cura rafforzata e dall’eleganza dell’abbigliamento 2
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 14 minuti fa, pino ha scritto: Noi eravamo spensierati vivevamo in un periodo, passatemela, 'illuministico', di fiducia rivolta in generale ad un futuro migliore. Questo e’ vero, ricordo che, vestito all’epoca come molti di noi con maglie fatte a mano da zie, guardavo le vetrine di abbigliamento (cosa che oggi mi da’ ubbia), pensando che un giorno avrei avuto una decina di maglioni ben fatti e non coi fianchi slargati (ste benedette zie…) 1
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 La frase di Baricco che sta vivendo una malattia grave e’ di sconfinata saggezza. Tuttavia e’ un sentimento “finale”, falstaffiano. Ci sono altri momenti della vita, di salute e impegno, in cui le cose devono essere invece ben indirizzate e non lasciate andare altrimenti il futuro e’ malamente ipotecato. La realta’ e’ che la congerie delle riflessioni possibili e’ talmente ampia e varia che a un certo punto - e questo e’ il dato costante della vecchiaia- nella babele che ne deriva, le proprie assumono la consistenza della pietra mentre le altre esposte da altri sono da noi solo sfiorate o supposte.
Panurge Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: non mi è caduto per terra Comunque controlla 2
senek65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @mozarteum credo che volesse dire di lasciare andare quelle cose che, alla fine, contano relativamente e di concentrarsi su quegli aspetti, che tu elenchi, più decisivi
garmax1 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Quando parli dei viaggi in Mongolia Si può parlare anche dei viaggi in Mongolia se si sono fatti, possono servire ? Forse. Sicuramente ti permettono di non stare dietro alle pippe dei 1200 follower sui social come un ragazzino quando invece si è anziani soprattutto nella testa.
senek65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Comunque, sempre fatte le debite tare, quando la vecchiaia è un fatto fisico più che mentale è decisamente meglio.
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: credo che volesse dire di lasciare andare quelle cose che, alla fine, contano relativamente e di concentrarsi su quegli aspetti, che tu elenchi, più decisivi non penso. Non mi pare un atteggiamento selettivo, ma omnibus 1
ferrocsm Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: La frase di Baricco che sta vivendo una malattia grave e’ di sconfinata saggezza. Non vuole assolutamente essere una contestazione al pensiero di Baricco e a te che lo hai santificato, ma io ne ho conosciuto diversi che in preda ai dolori e alle vicissitudini di una malattia magari su un letto di ospedale ti raccontavano che una volta usciti da allora in poi sarebbe cambiata tutta la loro vita e avrebbero "lasciato andare" per usare le parole di Baricco, poi però sono usciti.
pino Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @senek65 Da come la ho interpretata,penso che volesse riferirsi al non prendersela,a tollerare ed accettare,per quanto riguarda l'amicizia,le persone cambiano,a volte risultano offensive,ma è necessario uno sforzo per mantenere vivi i rapporti interpersonali. L'alternativa è l'alienazione. 1
gug74 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Quando smetti di ascoltare Radio Rock e cominci ad ascoltare con piacere Radio 24, parlo per esperienza personale. 1
pino Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @gug74 Quello è il passaggio da sbarbato a maturo,il 'vecchio' è un passaggio aggiuntivo. Smetti di sognare.
Messaggi raccomandati