Vai al contenuto
Melius Club

Sei vecchio quando...


paolosances

Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

poi però sono usciti. 

Be’ alcune malattie ma anche esperienze segnano profondamente e determinano svolte di atteggiamento e pensiero.

Ma bisognerebbe avere una forte capacita’ simulatoria da chi ne e’ temporaneamente risparmiato.

Intendo dire che non e’ necessario andare a far visita in carcere e in ospedale per aggiustare la propria scala valori, come consigliava Schopenauer (aggiungerei una favela) se si ha forte capacita’ di immedesimazione in situazioni gravi che rendano evidente la fortuna che si sta vivendo e  come le quisquilie non meritino malumore.

 

Poi dipende sempre dai singoli. 

Renato Bovello
Inviato

Baricco arriva tardi . Il suo pensiero si riassume , per ogni siculo , in una parola ben nota e pregna di profondi significati : “ Futtitinne” 😀

  • Haha 1
Inviato

Io non sono giovane, ma cerco di fare sempre le cose come se fossi giovane e a volte mi sento un po' ridicolo...penso che la cosa più importante sia evitare di frequentare altri vecchi ma non è sempre possibile...

Inviato

La curiosità e l'ironia.

Curiosità per le piccole cose e per quelle cosi grandi da poter essere solo immaginate.

Ironia per non prendere troppo sul serio la vita che, in fondo in fondo, é una grande, bellissima presa per il cul@.

Se e quando le perderò beh si, allora mi sentirò vecchio.

Ma non metteteci il pensiero.:classic_smile:

 

Inviato

 

Ho letto tante considerazioni sull’essere giovani o vecchi, in salute o in malattia, ma, al netto delle esperienze personali di ognuno, tutto questo c’entra poco con l’essenza del discorso.

Ciò che si deve accettare, e prima lo si fa meglio è, è che tutti siamo inesorabilmente destinati non solo ad invecchiare, ma – addirittura! - a morire.

La vecchiaia è una fase della vita essenzialmente interiore e non esteriore, paradossalmente chi si ingegna a eluderla con tinture, cremine, moto nuove, sport che finiscono in -ing, già così ammette la sconfitta in partenza, già è “vecchio” dentro, prima ancora che fuori.

Quante persone dall’aspetto inequivocabilmente vecchio conosco che vivono serenamente la loro vita, e lo si vede subito, basta incrociare i loro occhi!

Certo, la decadenza del corpo è inevitabile, ma quello “che fa” è lo spirito.

Come dite? Come si fa ad avere "lo spirito"? Ah, saperlo, la risposta ognuno la deve trovare dentro di sè! (e spesso è sbagliata....)

 

Tutto quanto scritto, sempre a mio modesto parere.

 

p.s. spesso si associa la vecchiaia alla malattia, ma questa è una considerazione fuorviante. La malattia colpisce trasversalmente tutti, dai neonati ai centenari, ed ognuno la vive – specie nelle forme più invasive – in maniera unica, personale e meritevole del massimo rispetto.

Inviato

Quando non digerisci più la peperonata di mezzanotte

Inviato

Mah, più leggo affermazioni altrui su come si dovrebbe invecchiare, più penso che ognuno di noi dovrebbe avere una propria ricetta. Le variabili per ognuno di noi sono talmente tante, che quello che uno lascerebbe andare, può rappresentare la panacea per un altro. E questo è solo un esempio. Credo, semplicemente, che il segreto sia accettarsi per quello che si è, e per come ci si è arrivati. 

Io faccio finta di sentirmi vecchio solo quando voglio sentirmi rispondere che non lo sono, ma per il resto, acciacchi a parte, sono contento di come sono arrivato fino a qui, di ciò che ho fatto, e forse anche di quello che farò. 

Anche il mio specchio, tutto sommato, è piuttosto clemente, almeno fino al mezzobusto.

Non lo cambierò mai (lo specchio).

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Comunque controlla

Certo più volte al giorno e... a quanto pare non è ancora SSPP :classic_happy:

Inviato
37 minuti fa, pino ha scritto:

In generale evito le persone poco istruite vecchi o giovani che siano.

Osservazione cruda ma fondata. Ci sono eccezioni non poche dove l’assenza di istruzione e’ sostituita da una speciale sensibilita’ e bonta’ che rendono amabili le persone semplici.  Tuttavia l’assenza di cultura  e dunque di visuali ampie che la vera cultura assimilata puo’ dare dopo un po’ mostra la corda.

Come diventa insopportabile la persona che la esibisce senza morbidezza.

Ecco perche’ alla fine hanno ragione i biellesi: stame su da doss:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

"Sta sü de doss" si dice anche in milanese. Sono tra i praticanti

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Si può parlare anche dei viaggi in Mongolia se si sono fatti, possono servire ? Forse.

Sicuramente ti permettono di non stare dietro alle pippe dei 1200 follower sui social come un ragazzino quando invece si è anziani soprattutto nella testa.

8 vecchio guardi San Remo  cercando di riesumare i tempi di Krusciov

immagine.png.6641592fde84d68bc634e339b5caca32.png

Inviato

Vedo che avete impostato la discussione in maniera piuttosto seria, io invece avevo tentato di darle tutt'un'altra direzione... Comunque continuerò a sentirmi giovane finché ci saranno persone, è successo anche stamattina, che mi dicono "eh ma tu sei giovane" quando loro sono più giovani di me. Quello di stamattina aveva solo sei mesi in più, ma sembrava decisamente più vecchio. Io comunque per continuare a sentirmi giovane applico la regola del calabrone, che per le leggi della fisica non potrebbe volare, ma non sapendolo lo fa ugualmente.


×
×
  • Crea Nuovo...