Vai al contenuto
Melius Club

Un altro regalo alla assicurazioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Da quanto ho letto in questi giorni non sarà più possibile tenere un veicolo di qualsiasi genere chiuso in un luogo privato e non accessibile senza assicurazione. Quindi anche le automobili e le moto, parcheggiate in garage e non circolanti saranno obbligate alla copertura assicurativa.  La precisazione sta arrivando ai clienti dalle compagnie assicurative in seguito all’entrata in vigore il 23 dicembre 2023 del Decreto che ha recepito la Direttiva Ue 2021/2118 in materia di Rc Auto. La motivazione, in poche parole, è questa: l’assicurazione per la responsabilità civile è necessaria perché il veicolo può arrecare danni, anche quando non circola, si parla in questo caso di rischio statico. Mi pare una cosa senza senso...se non quello di foraggiare la lobby delle assicurazioni...

Inviato

saran felici quelli che hanno 5 auto vintage oppure i trattoristi domenicali come me che usano il 

mezzo 6 mesi all' anno. e naturalmente anche i motociclisti.

Inviato

si sapeva già.

Non sono capaci nemmeno di far pagare quelle che circolano figuriamoci una ferma davvero che mai verrà fotografata ai varchi o fermata dalla pula... ndo catzo vonno annà

 

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

figuriamoci una ferma davvero che mai verrà fotografata ai varchi o fermata dalla pula

Vabbè ma così dovrebbe essere più facile. Se devono pagare tutti, circolanti e non, basta l'elenco dei mezzi immatricolati...

  • Amministratori
Inviato

@audio2 ma il mezo che viene usato saltuariamente, nek periodo di non uso è in grado di circolare oppure no? perchè se è in grado di circolare, come una moto, sarà pur vero che nella burutta stagione tipicamente non la usi, ma se in inverno ti ritovi una estate di san martino ce lo fai o no un giro? io non uso la macchina tutti i giorni  e nei giorni in cui la uo, la utilizzo al massimo per un due-3 ore. che faccio sospendo la assicurazione quando parcheggio e la riattivo quando la metto in moto?

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

saran felici quelli che hanno 5 auto vintage oppure i trattoristi domenicali come me che usano il 

mezzo 6 mesi all' anno. e naturalmente anche i motociclisti.

anche i ladri, poverini, metti che fanno un incidente con la tua moto ferma in inverno perchè non la usi e quindi non l'hai assicurata...poi son penēs se gli devi pagare l'eventuale infortunio.

ritengo che come categoria quella dei ladri in italia sia molto ben rappresentata numericamente, per cui non va trascurata.

  • Melius 1
Inviato

@piergiorgio ma infatti.

comunque ( mi pare ) che la faccenda sia nata da un nipote che ha fregato la macchina della zia,

ferma in giardino ma non assicurata, giro-incidente-3 morti ( o qualcosa del genere ).

però ad un certo momento saranno anche problemi di chi commette l' illecito, io perchè devo

pagare o contribuire per risolvere fatti causati da altri.

ovviamente gli assicuratori son ben lungi dallo strapparsi i peli nel naso a causa di ciò.

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

che faccio sospendo la assicurazione quando parcheggio e la riattivo quando la metto in moto?

ci sono anche le assicurazioni pay per use 

http://Assicurazione Auto | Assicurazione Auto Mensile | BeRebel

oppure quasi tutte le altre si possono sospendere quando si sa che non si usa un'auto per un certo periodo

Queste legge ammazza tutte queste opportunità per non essere derubati

---

questa legge è assurda da un punto di vista etico anche. 

È contraria ad ogni principio di libero mercato, non puoi obbligarmi a pagare un servizio di cui non posso/voglio usufruire.

Se l'auto è ferma è ferma. In garage può solo subirli i danni

  • Melius 2
Inviato

La lobby delle assicurazioni, quella delle Scuole-guida, quella dei centri revisione, la tassa di circolazione che aumenta tutti gli anni…l’auto è diventata una vacca da mungere…

IMG_3295.jpeg

Inviato

Ma non avete Generali nel vostro paniere, magari comprate a 11? Cedolone. Male molto male

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

la tassa di circolazione

taaaac, è da un pezzo che è diventato tassa di possesso, quindi paghi e basta anche se non circoli.

Inviato

Secondo me è giusto, se un mezzo può circolare deve essere coperto da assicurazione a prescindere che circoli o meno: che poi in tanti girino lo stesso senza copertura è un fatto che non può essere sfruttato a detrimento del provvedimento.

Inviato

Con la moto ho una tariffa che contempla un "rimessaggio" invernale di quattro mesi durante i quali la moto è assicurata ma non deve circolare. 

Questione di polizze che devono essere adeguate all'effettivo rischio.

Inviato

Vado controcorrente, per me tutto dovrebbe essere assicurato: dallo skateboard alla casa. Soprattutto quest’ultima, nell’interesse proprio e non per favore alle assicurazioni.

Inviato

Figurarsi.Per me era già urticante il passaggio da bollo a tassa di possesso.Perchè la "tassa di possesso" dovrebbe essere  proporzionale al valore dell'oggetto tassato .Of course,si fà 100% al contrario : l'auto euro 4  valore 2.500 paga circa 150 euro //  l'auto nuova euro 6, acquistata a 2.500 x 20 o anche a 2.500 x 30 non lo paga. Fosse ancora vivo Max Bunker sai le risate . Modalità superciuk ....Molto progressivo,una robina che rispetta in pieno ragionevolezza e spirito originario della Costituzione.

  • Melius 1
Inviato

invece l' inculazione è che la tassa di possesso è in base a i kw,  che negli ultimi anni sono esplosi.

taaac, ma secondo qualcuno va tutto bene. mi sa che c' aveva ragione wanna marchi.

  • Moderatori
Inviato

Potrei capire se la copertura assicurativa-ora resa obbligatoria- riguardasse il rischio incendio ,evento che potrebbe coinvolgere per propagazione altri beni mobili e immobili...ma non altro!

Inviato

Ricordo che per gli incidenti provocati da veicoli non assicurati finora c'è stato risarcimento per mezzo del Fondo di garanzia Vittime della strada. L'assicurazione la faranno pagare a tutti i veicoli immatricolati come la tassa di possesso, quindi non la si potrà eludere. Questo da una parte metterà fine al fenomeno dei veicoli non assicurati che circolano, dall'altra non permetterà più di assicurarsi solo per quando si usa il veicolo risparmiando ed è un vero peccato. Aumenteranno le rottamazioni e le messe in vendita di veicoli dismessi. Non so come sarà per i collezionisti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...