Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Peccato perché andava - va - così bene quel macchinino. Però non mi ricordo, me lo son scordato, se fosse il 1.2 puretech... ne monta altri a benzina che sappiate?
domenico80 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Peugeot o Stellantis che sia ha pensato giusto : pizzicato un buon designer e l'automobilista pizzochero è servito a me , oggi , perchè prima erano inguardabili , le Peugeot piacciono , in primis 208 e 2008 Poi , da piacere a comprare , beh ...................
tomminno Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: vedrai che troveranno il modo di cannare anche le catene, se sono sottodimensionate o mal fatte sono delicate pure quelle. Ho visto recentemente un video dove sempre motore PSA, diesel 1.5 però, ha un difetto alla catena di trascinamento degli alberi a camme e se non hai un orecchio fino e capisci che il rumore è lievemente diverso da come dovrebbe rischi di rompere tutto. Insomma acquistare motori PSA oggi proprio no nella maniera più assoluta né diesel né benzina.
Jack Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 epperò, eppure, nonostante…. … Investing.com – A gennaio in Europa (Ue, Regno Unito e Paesi Efta) il gruppo Stellantis (BIT:STLAM) ha immatricolato 183.120 nuovi vetture, il 16,9% in più su base annua. A rilevarlo è Acea (BIT:ACE), l’associazione dei produttori europei di autoveicoli nel suo ultimo report. Cresce così anche la quota di mercato della casa automobilistica guidata dal ceo Carlos Tavares che a gennaio 2024 è arrivata al 18% dal 17,2% dello stesso mese del 2023. Tra i marchi del gruppo, Peugeot sale del 22,8%, Opel/Vauxhall del 35,3%, Alfa Romeo del 13,7% mentre Fiat e DS scendono rispettivamente del 7,5 e del 6%. Per quanto riguarda gli altri grandi costruttori di automobili, in netto aumento le immatricolazioni di Nissan (+38%) e quelle di Bmw (29,7%). Boom di nuove immatricolazioni per Tesla (NASDAQ:TSLA) che registra un’impennata dell'86,3%. In calo, invece, Mercedez-Benz (-10,6%) e Renault (EPA:RENA) (-2,1%). Nel complesso dei mercati Ue, Uk ed Efta, a gennaio le immatricolazioni sono salite dell'11,5% anno su anno attestandosi a quota 1,014 milioni. In particolare, tutti i principali mercati del blocco hanno registrato una crescita significativa: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%), Francia (+9,2%) e Spagna (+7,3%) hanno registrato incrementi a una o due cifre.
ediate Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Velvet dovrebbero dargli una medaglia, a quei 14 sfig… ehm, coraggiosi. 😀
Jack Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 L’abarth l’hanno fatta apposta per quelli che “l’elettrico non fa brum brum” e finché non si sblocca la questione incentivi annunciati tutti sono eroi o bamba a comperare ora
pino Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/38907286/stellantis-taglia-1560-posti-con-gli-incentivi-che-cosa-sta-succedendo.html Buone notizie per gli azionisti,cattive per i lavoratori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora