Vai al contenuto
Melius Club

vorrei dare più brio alle JBL 4312A


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono poco esperto. Qualcosina ho avuto, ma non ho mai fatto decine e decine di prove.

Ambiente molto grande, un grande open space. Ho preso da un po' delle 4312A, feci un thread al riguardo, sostituirono delle ProAc D15.

Le JBL vengono pilotate da un Sansui AU 607DR. La sorgente il 99% delle volte è un Bluesound Node 2i. C'è anche un 1210, ma ascolto Tidal quasi sempre.

Spesso mi emoziono a sentire musica da questa combo, quindi mi ritengo soddisfatto e potrei starmene buono così.

Tuttavia, pur non sapendo se effettivamente sono in grado di scindere l'apporto dell'ampli da quello delle casse e riconoscere chi fa cosa al suono, ho l'impressione che all'ampli manchi un po' di brio nel dare gas alle JBL.

Nel rock, che è il genere preferito, mi piace un po' tutto. Vorrei giusto un po' più di separazione degli strumenti e le voci un po' più avanti. I bassi non sono enormi, ma nel rock non mi mancano e me ne piace la natura, mancano invece nell'elettronica, che comunque ascolto pochissimo. Mi ha stupito questa cosa, i Massive Attack suonano proprio magri in basso, non ti senti il groppo in gola come certi pezzi potrebbe causare.

Jazz e pezzi acustici sono belli, nella stanza, tridimensionali, ma avverto che si potrebbe fare di meglio, con più definizione e separazione.

Ripeto, ho l'impressione che le JBL potrebbero arrivarci, mentre l'ampli è un pelo seduto. Può darsi che stia dicendo una enorme inesattezza, e magari è il contrario.

 

Il Roksan K3 da quanto ne leggo e per il budget previsto, se trovato un buon affare nell'usato, mi sembra un forte candidato. Ha senso cambiare il mio Sansui con il Roksan? Sarebbe solo un passo di lato, o magari addirittura indietro?

 

Grazie.

Inviato

Ciao, non so dove hai preso le JBL ma potresti andare in quel negozio e chiedere in prova un'altro amplificatore. Così vedi come si comporta nel tuo ambiente e con gli altri componenti dell'impianto

Inviato

@whitewave stando alle prestazioni del data sheet la risposta in frequenza crolla decisamente intorno ai 70Hz circa, azzardo quindi che un ampli diverso poco potrebbe fare.

Potresti piuttosto considerare l’inserimento di un buon subwoofer (magari due) che scenda in modo lineare almeno fino a 30Hz, questo ti darebbe senz’altro quel “qualcosa” (direi anche “molto”) in più che stai cercando

oscilloscopio
Inviato

@whitewave  Per le mie esperienze di ascolto ho trovato le 4312 molto "monitor" quindi un basso asciutto e veloce ma non profondissimo.

  • Melius 1
Inviato

@whitewaveil consiglio di @Turandot mi pare sensato. prova a chiedere altre amplificazioni in prova al negozio dove le hai prese oppure dove ti servi abitualmente. 

Quel Roksan io non lo conosco ma vedo che ha quasi il doppio della potenza del tuo Sansui, oltre al fatto che è parecchio più recente e magari ha condensatori più freschi di quelli del 607 (che è un bell'ampli).

Inviato

Mah, tutte le deficienze da te elencate relative alle 4312, avendole, proprio non le hanno. La ricerca da fare è sicuramente in un altro anello della catena.

Inviato
4 ore fa, whitewave ha scritto:

ma avverto che si potrebbe fare di meglio, con più definizione e separazione.

per avere quello che richiedi per le 4312 hai bisogno di un finale dotato di grande "dinamica" e potenza, io vedo il matrimonio perfetto con i SAE, ciao

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

per avere quello che richiedi per le 4312 hai bisogno di un finale dotato di grande "dinamica" e potenza, io vedo il matrimonio perfetto con i SAE, ciao

Esatto IMG_20240111_174157.thumb.jpg.5d91cddeb19368f5bffc451e45f38c1b.jpgIMG_20240111_175006.thumb.jpg.71b8e3f3be2d9efd341e09944e07d172.jpg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

@whitewave  Per le mie esperienze di ascolto ho trovato le 4312 molto "monitor" quindi un basso asciutto e veloce ma non profondissimo.

Anche per me non è un diffusore a cui chiedere estensione sotto i 50Hz, vedendo grafico di risposta e picco della risonanza...sicuramente ottimo ma sotto i 60Hz necessita di un driver apposito

Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Anche per me non è un diffusore a cui chiedere estensione sotto i 50Hz, vedendo grafico di risposta e picco della risonanza...sicuramente ottimo ma sotto i 60Hz necessita di un driver apposito

E la caratteristica di molti monitor JBL per quelle in foto con 2 woofer da 38 non scendono sotto i 45 hzIMG_20240110_192433.thumb.jpg.9df45641bd38e3636d4b7710eff6e929.jpg

Inviato

@Akla azz vedo che ne sai qualcosa...sei un accumulatore seriale? :classic_smile:

Inviato
52 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

@Akla azz vedo che ne sai qualcosa...sei un accumulatore seriale? :classic_smile:

Più o meno piace il suono realistico di JBL. Della serie monitor.

Discopersempre2
Inviato

@whitewave Anch' io, con le l-220, ho come l' impressione che vogliano, talvolta, più "biada" e lo Stasis ha 200 w*canale; sarà  un fatto di sensibilita'/progettazione, ma la "fama" che hanno, di magna -watt, mi sembra vera.

Quando avevo le Cerwin at-80, a un terzo di volume suonavano più "forti".

Inviato

 

Un conto è la dinamica, un conto è la potenza, queste due cose vengono spesso confuse, purtroppo.

Quando l’opener ci dice che ha l’impressione che il suo amplificatore gli pare seduto potrebbe dipendere dal fatto che non eccelle in tal senso, o non ha più le caratteristiche dinamiche di un tempo, è qui che occorre fare attenzione perché cio non ha niente a che vedere con il volume in quanto tale, e con la potenza continua di un amplificatore.

Poi che alle 4312 occorra anche potenza questo è un altro discorso certamente importante, ma non il solo per spianare i problemi descritti.

 

 

Inviato

@Discopersempre2  innanzitutto ti faccio i miei complimenti perchè hai un Signor finale, e le tue altrettanto stupende JBL sono sicuramente nella condizione di esprimersi al meglio sotto tutti gli aspetti.

Soprattutto sono sicuro che con il tuo finale non hai problemi di dinamica sia a livelli più bassi che più alti di volume, ciao

Discopersempre2
Inviato

@Alessandro Grazie 🙏. È il mio primo ampli/finale di "valore", nella mia pur modestissima esperienza auditiva. Per me *suona bene*..... però, forse sbaglio, ma ho come l' impressione che le mie casse sopporterebbero anche piu' watt/dinamica, tipo 250/300 ....o forse gli farei moooolto male😥...e questo non me lo perdonerei mai🤬.

*Potevo scrivere che suona: "freddo, metallico, pungente, asciutto, caldo, lento, veloce etc." ma non l' ho fatto, perche'.....che vor di'?🤔😝.

Inviato

…. Mah…. Io ho anche delle 4312 che faccio andare con un PL 700B. Hanno il classico suono monitor , che può non piacere, comunque per quello che ascolto  e’ una cassa che mette in evidenza quello che è registrato in maniera molto realistica,  dipende molto da quello che è stato fatto dall’ ing. del suono al mixer; se ha fatto una “ schifezza” e’ quello che si sente…. le casse  in questo caso non aggiungono o migliorano l’ evento sonoro  userei, in questo caso, il termine per definire  le qualità di un cristallo o vetro ……“trasparenza”  ( esperienza personale nel mio ambiente. Quindi valutatela come tale).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...