ilbetti Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Il 16/02/2024 at 07:37, ortcloud ha scritto: Farei la prova con un classe "D" da 125 W/4Ohm prestato prima di avventurarmi su amplificatori di 10 lustri potrebbe riservarti delle belle sorprese ... Direi che condivido al 100%... Quei diffusori sono ottimi... Ma vogliono corrente, e poi "volano"... Alcuni classe D attuali suonano gran lunga meglio di molto "vintage" (e non ne parliamo di dinamica...) Un buon finale digitale, pilotato a tubi (fatti bene) è in genere una strada di non ritorno... È chi afferma il contrario ci scommetto non ha mai ascoltato il risultato... 1
ortcloud Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ilbetti Ho un classe D pilotato da un pre a valvole con le 6922 usato: tra pre e finale ho speso 400€ e va molto meglio del Pioneer 8500 del '76 che posseggo acquistato anni fa prima dell'escalation dei prezzi
bear_1 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 ......mah ricordo male io o la 4312 lavora a 8 ohm?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora