nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Chi l'ha scelta fra voi? Vantaggi ed eventuali svantaggi?
maurodg65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Sarebbe quella “scatola nera” che alcune assicurazioni ti montano in auto con un risparmio sulla polizza?
nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: “scatola nera” Certo, e che sarà obbligatorio avere a bordo nelle auto del prossimo futuro per avere l'omologazione.
audio2 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 fino a che non è obbligatoria io non monterei proprio niente hai mai visto che un' assicurazione pensa al bene del cliente a parte che dagli obblighi di solito non scaturiscono mai cose buone
extermination Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @nullo L'aveva mio figlio per avere uno sconto sul premio. Nulla di meritevole o particolare da segnalare.
nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 12 minuti fa, extermination ha scritto: sconto Beh, ci sono anche vantaggi legati alla tracciabilità e altro ancora. Il dispositivo potrebbe davvero castrare sul nascere i comportamenti dei cretini al volante se usato convenientemente. Io uso davvero poco l'auto, e guido in maniera piuttosto prudente, non amo neppure la velocità eccessiva... Però trovarsi oltre i limiti leciti in determinate condizioni può essere facile amche per chi ha una condotta rispettosa e prudente. Come dice @audio2 per quanto riguarda la fiducia da accordare alle assicurazioni, quale diventerebbe il limite oltre il quale potrebbero rivalersi pesantemente sullo assicurato in maniera significativa in un simile caso?
audio2 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 il limite se lo inventano loro due anni fa uno mi ha tamponato mentre io ero fermo in sosta adesso mi chiedono quanti sinistri ho senza colpa ma che te ne fotte, guarda nella banca dati casomai brutta banda di pidocchi pulciosi e uguali quei politici pezzi di mer.da che glielo permettono 1
Jack Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Avuto il cifolo satellitare per il primo anno di patente della primogenita per evitare gli scandalosi premi che lo stato permette di derubare ai giovani. Al secondo trovato linear con un’ottimissima tariffa guida libera anche sotto i 23 anni che vale tuttora su ogni auto e data indietro senza rimpianto… non mi ricordo a manco bene come andò.
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Febbraio 2024 Io ho Viasat su due auto, un po' di sconto aggiuntivo oltre a quanto già previsto dalla convenzione aziendale. Unico "fatto" buffo... mi chiamarono anni fa perchè la mia auto si stava muovendo a motore spento... E ci credo, stavo andando da Villa San Giovanni a Messina, in traghetto. 5
Idefix Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 11 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io ho Viasat su due auto, un po' di sconto aggiuntivo oltre a quanto già previsto dalla convenzione aziendale. Unico "fatto" buffo... mi chiamarono anni fa perchè la mia auto si stava muovendo a motore spento... E ci credo, stavo andando da Villa San Giovanni a Messina, in traghetto. Divertente ma terribile al tempo stesso.... Il controllo totale.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 8 ore fa, nullo ha scritto: Certo, e che sarà obbligatorio avere a bordo nelle auto del prossimo futuro per avere l'omologazione. L’ho avuto anni fa con Genertel per qualche anno, ogni tanto arrivava questo giudizio via e-mail che stabiliva lo sconto sul rinnovo in base allo “stile” di guida registrato dalla “scatola”: Valutazione:Molto Buono Quality Level:754/1000 % di Sconto:18,9% Per il resto nessun problema.
GasVanTar Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Ce l'ho da giugno scorso quando da Linear sono passato a Sara; il vantaggio è stato sostanzialmente economico avendo ridotto il premio annuo a un terzo rispetto a prima (230 contro 670) con le stesse garanzie. Al momento non ho avuto noie.
nullo Inviato 10 Febbraio 2024 Autore Inviato 10 Febbraio 2024 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Per il resto nessun problema È chiaro che la compagnia assicurativa non ti può sanzionare se fai un qualche sgarro. 754 su 1000 ha quel significato, per quanto tu riduca comunque il rischio rispetto alla media. Sapere dove sia l'auto è interessante, come lo è, in un incidente senza colpa, tramite quello potere ricostruire la dinamica con qualche certezza in più. Il problema è cosa possa stabilire unilateralmente la compagnia in caso di colpa. Una paio di cento euro di sconto non mi lusingano troppo, stabilire certe dinamiche e localizzare l'auto in caso di furto, un poco di più, ma quale sia il rischio legato ad una eventuale rivalsa mi piacerebbe conoscerlo.
LeoCleo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: Unico "fatto" buffo... mi chiamarono anni fa perchè la mia auto si stava muovendo a motore spento. Poteva essere stata rubata e caricata su un carro attrezzi. Sotto casa mia rubarono così una bella auto, alla luce del sole, tra i passanti, senza destare il minimo sospetto.
qzndq3 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Poteva essere stata rubata e caricata su un carro attrezzi. Poco verosimile visto che il motore dell'auto era stato spento sul traghetto, quindi già "sull'acqua". Sarebbe stato sufficiente controllare i tracciati anche in automatico. Comunque meglio una chiamata di troppo piuttosto di una di meno... 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Sotto casa mia rubarono così una bella auto, alla luce del sole, tra i passanti, senza destare il minimo sospetto. Era un metodo abbastanza diffuso, va prima disattivato l'antifurto, i sensori (fondamentalmente sono accelerometri) rilevano i movimenti e il cambio di inclinazione dell'auto.
mariovalvola Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Bisognerebbe vedere come collegano su un'auto nuova e in garanzia un arnese non della casa produttrice. Ai fini della validità della garanzia, se il concessionario avesse bisogno di pretesti, che succederebbe?
audio2 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @mariovalvola esatto, problema 1. e problema 2 se è di serie omologato per quello che fa è una cosa, altra cosa se è optional e programmata da uno che ha un interesse molto specifico nel pagare i sinistri. cioè, giuridicamente è una mostruosità fatta e finita, comunque quello che penso delle assicurazioni si sarà anche capito.
gennaro61 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Io a prescindere, se mi propongono uno sconto sull'assicurazione in cambio di ... , dico sempre no.
Messaggi raccomandati