Vai al contenuto
Melius Club

Assicurazione satellitare


Messaggi raccomandati

Inviato

ci sarà anche scritto nelle condizioni

tipo, scelgo un profilo guida esperta, no minore di 26 anni

però proprio quella volta che guida uno di 25 anni fa un incidente con colpa

o anche senza colpa, chi lo sa. quindi 3000 euro di franchigia ( esempio ).

per quello che mi riguarda, manco morto che rischio di vedermi applicata la rivalsa.

Inviato

@senek65 sto scorrendo qualche preventivo di contratto, anche citanto espressamente l'esclusione del diritto di rivalsa, leggo clasole specifiche in cui rimane comunque possibile esercitarlo.

E questo ruga alquanto.

Inviato

@nullo il problema è che , in quei contratti,  basta una parola al posto di un'altra per "fotterti".

Ci vuole un esperto fidato alla @Renato Bovello

Renato Bovello
Inviato
34 minuti fa, audio2 ha scritto:

guida uno di 25 anni

Se scegli la soluzione "guida esperta " il 25enne puo' guidare solo in caso di comprovata emergenza 

 

29 minuti fa, nullo ha scritto:

E questo ruga alquanto.

La cosa fondamentale e' avere l'esclusione della rivalsa per guida in stato di ebbrezza. O siete letteralmente astemi oppure vi consiglio molto caldamente di inserire questa clausola .Fate attenzione perche' alcune "telefoniche" pagano il primo sinistro e poi applicano,automaticamente la rivalsa. Insomma,siamo alle solite. Una polizza auto non e' un intervento a cuore aperto ma se deve essere fatta bene richiede una certa quantita' di lavoro. Per questo danno fastidio i preventivi chiesti tanto per ...passare il tempo ma evitiamo questo discorso...

 

30 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ci vuole un esperto fidato alla @Renato Bovello

No ma grazie,sulle polizze auto l'esperta e' mia moglie. Io ,per mia somma e incommensurabile  fortuna, mi occupo di altre coperture .

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

per quello che mi riguarda, manco morto che rischio di vedermi applicata la rivalsa

E fai benissimo. Questa è un'altra invenzione delle assicurazioni che a fronte di un piccolo risparmio vai a vedere cosa  comporta.

Io non dico che non ci siano cose che ti permettono di risparmiare sulla polizza , ma il mio pensiero è  che innanzitutto le assicurazioni lo facciano nel loro interesse ( ed è legittimo ). 

Da qui la mia diffidenza quando mi viene proposto di risparmiare qualcosa ( in qualsiasi campo) : diffidenza  che mi porta sempre a domandarmi: "dov'è la fregatura?"

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

vuole un esperto fidato alla...

Avevo un assicuratore di fiducia.....

Attività di famiglia pluridecennale.

Ad un certo punto aveva cominciato a incassare distribuendo polizze inesistenti, un buco enorme...

Per fortuna la mia e quella di mia figlia era corretta, a mia suocera rubati sei mesi e, sempre per fortuna, me ne sono accorto in tempo.

Purtroppo, come nel caso di un commercialista scorretto, tocca avere gli occhi anche dietro.

Che due palle...

Ecco che ora, che devo rinnovare la polizza, chiedevo lumi su questa cosa che un lato mi lusinga per alcuni dei vantaggi elencati da @Renato Bovello...

Dall'altra...insomma...

Tornando in tema dubbi...

Per esempio... telepass propone una assicurazione in convenzione, ma di cui non so nulla, ergo che fare?

Ci vorrebbe una classifica anche per le assicurazioni ( e gli assicuratori), o essere nulla tenente.

 

 

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

Che due palle.

Concordo 😁

Ormai siamo assediati: banche, assicurazioni,  luce, gas, telefonia. 

Dalle mie parti è di qualche giorno fa la notizia di un amministratore di condominio che ha ciulato soldi a tutti.

Inviato
4 ore fa, nullo ha scritto:

essere nulla tenente

devi valutare il rischio e il costo

per le rca a parte che sono obbligatorie il rischio è troppo alto 

per le altre devi vedere le condizioni, tipo le rc fabbricati

dato un' occhiata, le esclusioni erano proprio in merito ai fattori di rischio che avevo io

ergo con quello che si risparmia all' anno di premio si sistema tutto a super norma e si vive tranquilli lo stesso

poi se proprio vuoi esagerare il fondo cassa self funded con quello che risparmi sui premi te lo fai tu

e nel caso peschi da li

Inviato

@Renato Bovello io assicurato on line: non è sempre vero le carrozz conv fanno brutti lavori, io avevo ( ho ) la mia carrozz e ho scoperto dopo che e conv con la assic...aìuna cosa pero, con 2 sinistri in cui avevo ragione, spiegando alla perita via telefono, mi sono nìbeccato concorso di colpa su uno e per l altro ho dovuto trovarmi avvocato...

Inviato

A parte i discorsi sulla profilazione, per cui se non hai una guida proprio da "anziano col cappello" magari i dati della scatola nera ti spediscono nel novero dei guidatori pericolosi, faccio un'altra domanda soprattutto a chi è nel ramo assicurativo.

Se un'auto ignora un semaforo rosso o uno stop e mi centra, poniamo che in quel momento io andassi a 55 km/h: mi si addebiterà un concorso in colpa poichè la scatola nera rileva al momento dell'impatto una mia velocità superiore al consentito (limite urbano)?

Inviato
43 minuti fa, fastdoc ha scritto:

mi si addebiterà un concorso in colpa poichè la scatola nera rileva al momento dell'impatto una mia velocità superiore al consentito (limite urbano)

e chi lo stabilisce che vai a 55 kmh, il perito della controparte ?

sono cose che non stanno ne in cielo ne in terra.

Renato Bovello
Inviato
54 minuti fa, fastdoc ha scritto:

consentito (limite urbano)?

Normalmente si interpella la “ scatola “ solo in caso di morti o feriti gravi . Se per ogni tamponamento si dovessero fare certe verifiche moriremmo tutti di vecchiaia prima di procedere ad un risarcimento 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Stamane in agenzia mi hanno spiegato qualcosa sul loro modo di intendere la rivalsa, nonostante clausole che la escludono… vabbè, almeno in parte, però ho dovuto chiedere, non mi era stato spiegato in precedenza.

sulla scatola nera mi è stato detto che probabilmente, dato il mio elevato sconto sulla tariffa per via di comportamento virtuoso, probabilmente non sarebbe conveniente l’installazione almeno sul piano economico, perché lo sconto ulteriore sarebbe minimo e bilanciato dal costo del noleggio ed esercizio della apparecchiatura.

seguirà preventivo.

vedremo

×
×
  • Crea Nuovo...