Muddy the Waters Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 14 ore fa, jedi ha scritto: Siamo ormai arrivati a delle tempistiche se vuoi utilizzare la sanità pubblica che sono per alcuni esami specialistici ,tempistiche che rasentano l'anno. E non parla di regioni del sud ma nella "civilissima" Lombardia. Purtroppo una grande fetta di popolazione non paga le tasse o comunque le paga a sua discrezione, paradossalmente questi usufruiscono del SSN (in alcuni casi più dei contribuenti regolari). Questo cancro va estirpato se no non c’è via d’uscita.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 3 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Purtroppo una grande fetta di popolazione non paga le tasse o comunque le paga a sua discrezione, Oltre la metà dei contribuenti non paga di IRPEF neppure la quota parte sufficiente a coprire dei costi fissi del SSN di competenza, parlare di sanità generalista con queste cifre in ballo porta inevitabilmente a rendere non sostenibili i costi per la collettività, ma a prescindere da questo il personale mancante non è un problema legato ai costi ed un budget maggiore non risolverebbe nulla perché i medici mancano e neppure i medici di base si trovano e quelli operativi sono oberati di lavoro e devi rincorrerli.
briandinazareth Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La spesa per il SSN in valore assoluto è in aumento costante da decenni in valore assoluto però non significa praticamente nulla... ;) e spendiamo meno dei paesi simili al nostro. non solo, la questione di rendere impraticabile la sanità pubblica è palesemente volta a favorire l'enorme business della sanità privata. la cosa che mi stupisce è che la cosa sia praticamente assente dal dibattito pubblico e politico, nonostante sia un argomento che tocca tutti in modo profondo e di importanza assai più elevata di mille altre minchiate che riempiono i discorsi.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in valore assoluto però non significa praticamente nulla... ;) e spendiamo meno dei paesi simili al nostro. In valore assoluto significa invece tutto, in percentuale al PIL è un dato fuorviante, durante il covid nel 2020 il dato in percentuale al PIL è stato venduto sui media come un incremento della spesa sanitaria dovuto alla pandemia ed era un incremento inesistente perché era il PIL ad essere crollato, ora a meno che non si pensi che in caso di crollo del PIL la spesa per il SSN debba essere tagliata direi che ragionare della cifra assoluta ha più senso, ovviamente la polemica politica gioca per il consenso elettorale quindi strumentalizzare i dati va benissimo, perché non si discute per la soluzione reale dei problemi.
LeoCleo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 34 minuti fa, giaga ha scritto: ebbene avendo pagato (tanto) in anticipo pretendo (non chiedo) di essere visitato bene e in tempi ragionevoli. Questo è l’errore purtroppo: non hai pagato NULLA per te, esattamente come per la TUA pensione. Hai versato per 50 anni contributi in una vasca da bagno marcia e bucata, gestita dalla politicanza di turno che decide di volta in volta chi può bere, quanto, quando, e chi invece no.
LeoCleo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 La sanità va raddrizzata comunque. Acquisto di macchinari, formazione e assunzione di personale, turnazione almeno 8:00-22:00 per esami e visite, e niente deve essere “gratis”: si parla sempre della propria pellaccia. Magari si detassa qualcosa d’altro.
gorillone Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @jedi Auguri Marco. Ti auguro di risolvere una volta per tutte. Io ho fatto un’ernia inguinale 5 settimane fa nel pubblico e mi sembra proprio che abbiano fatto un buon lavoro, ma questo si potrà dire solo con il tempo. Mi raccomando, rispetta i tempi di recupero e fai solo quello che ti dicono di fare. Certo, per me non e stata una cavolata, come dicevano di essere.
audio2 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 1 ora fa, giaga ha scritto: succede sempre che quando chiedo una certa prestazione alla struttura pubblica e mi danno la disponibilità a 4/5/6 mesi, se aggiungo "e a pagamento?) la stessa struttura è pronta al massimo la settimana seguente. e quindi cade il discorso che non ci sono medici e infermieri. è solo una questione di costi, mettono a budget tot visite e tot esami e finito il numero disponibile si passa allo scaglione successivo.
gorillone Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 19 minuti fa, LeoCleo ha scritto: La sanità va raddrizzata comunque. Acquisto di macchinari, formazione e assunzione di personale, turnazione almeno 8:00-22:00 per esami e visite, e niente deve essere “gratis”: si parla sempre della propria pellaccia. Magari si detassa qualcosa d’altro. Sono pochi i professionisti e i professionisti preparati non li crei in un attimo, quando molti di noi sono scappati dalla disperazione in pensione per togliersi dalla propria vita manager sempre più scarsi e prepotenti. Vista la carica che ricoprivo, potevo fermarmi fino a 70 anni … ma per lavorar bene si sarebbe potuto fare, non certo per dare retta alle cavolate dei tre manager di ogni asl. Tanti colleghi della mia e di altre regioni mi hanno pregato di non andarmene, ma … non ne potevo più. Ora suono chitarre … e sono pure un po’ scarso!
senek65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 15 ore fa, jedi ha scritto: E non parla di regioni del sud ma nella "civilissima" Lombardia. La Lombardia è noto che favorisca in modo smodato la sanità privata. E' una scelta politica.
gorillone Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: e quindi cade il discorso che non ci sono medici e infermieri. è solo una questione di costi, mettono a budget tot visite e tot esami e finito il numero disponibile si passa allo scaglione successivo. Non è così, scusa. I professionisti sono pochi e molti bravi li hanno fatti scappare nel privato o in pensione, in un modo o nell’altro.
senek65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 15 ore fa, jedi ha scritto: Conclusione: questo paese si sta sempre più' avvicinando alla logica statunitense ,se hai l'assicurazione ti curano ,se no puoi sia per operazioni che esami farli in tempi indecenti. Qui ci sarà chi stappa lo champagne
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: e quindi cade il discorso che non ci sono medici e infermieri. Il problema è la disponibilità di medici ed infermieri: https://www.salute.gov.it/portale/professioniSanitarie/dettaglioContenutiProfessioniSanitarie.jsp?lingua=italiano&id=3310&area=qualita&menu=intramuraria# La libera professione intramuraria chiamata anche "intramoenia" si riferisce alle prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un ospedale, i quali utilizzano le strutture ambulatoriali e diagnostiche dell'ospedale stesso a fronte del pagamento da parte del paziente di una tariffa.
gorillone Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: La Lombardia è noto che favorisca in modo smodato la sanità privata. E' una scelta politica. È così da decenni
LeoCleo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @gorillone certo, per me se si iniziasse oggi, seriamente, servirebbe un decennio. Ma se mai inizi, si farà la fine dei medici di base: introvabili.
audio2 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 4 minuti fa, gorillone ha scritto: Non è così però se paghi anche nel pubblico ti fanno la stessa visita nella stessa struttura con lo stesso dottore e gli stessi infermieri. si vede che sono i miracoli della duplicazione corporale o gli universi paralleli, chi lo sa. cioè, è proprio inserito direttamente nella macchinetta dispensa ticket coda: prestazione ssnn / prestazione privata. giusto per capire fin dal minuto 1 come funziona.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 4 minuti fa, gorillone ha scritto: I professionisti sono pochi e molti bravi li hanno fatti scappare nel privato Cioè? Cosa sarebbe accaduto?
senek65 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 6 minuti fa, gorillone ha scritto: È così da decenni
Messaggi raccomandati