Vai al contenuto
Melius Club

Problemi con un finale Spectral


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,   quando accendo  il finale spectral  100 S , dai  diffusori  esce un  reboante  boom e poi prosegue  un ronzio che va avanti ininterrottamente sino a quando accendo il preamplificatore. Dopo una 20 di secondi da quando ho  acceso il preamplificatore , anche senza accendere la sorgente,  il ronzio smette e l'ascolto  prosegue senza problemi.  Che spiegazioni potreste darmi? Grazie infinite. 

gianni

Inviato

Di norma si accende il preamplificatore per primo e solo dopo il finale. Operazione inversa nello spegnimento. Prima si spegne il finale poi il preamplificatore,. Tutto sempre in assenza di segnale.

Che un finale emetta rumori è strano e sarebbe da evitare, forse avrà dei problemi; come gli stessi potrebbero esser causati dalla continua accensione sbagliata.

Stai scioccando il finale ad ogni accensione sbagliata, già va bene che pure i diffusori non emettano lacrime.

Piange l'intero impianto, il finale e tra poco pure te.

Inviato

@Dubleu So per esperienza che prima si accende la sorgente , poi il pre e dopo il finale. Ma ho voluto accendere  solo il finale , senza essere collegato né al pre , né alla sorgente  ma solo ai diffusori. Non chiedermi perché lo abbia fatto  ma in genere faccio questa operazione ogni qualvolta arriva  un nuovo finale a casa mia. Comunque è strano che il ronzio smetta quando si accende il preamplificatore.  Ora proverò ad accendere l'impianto , come da copione , poi scriverò  il risultato. Grazie 

gianni

Inviato

Allora , accendendo prima il lettore cd , poi il pre e infine il finale,   non si sente nessun bump provenire dai diffusori e il ronzio smette dopo 5 o 6 secondi.

gianni 

Inviato

Prima o seconda versione? Sono finali che non vanno accesso senza carico a pre. Possibilmente poi con i suoi cavi di segnale. 
Che faccia un BOM potrebbe anche starci purché sia a basso volume, un bump più che un BOM. E così?

@Promo ha un 100s forse può darti il suo parere

Inviato
2 ore fa, giannisegala ha scritto:

Comunque è strano che il ronzio smetta quando si accende il preamplificatore. 

Io in tutto ciò non vedo nulla di strano!

Inviato

@giannisegala ti rispondo quindi anche qui, oltre che come ho già fatto direttamente, ed in modo più approfondito essendo io il rivenditore dal quale hai acquistato e sentendomi chiamato in causa:

Il bump delle casse essendo senza relè in uscita può farlo, si può sentire più o meno forte in base all'efficenza degli altoparlanti

ma soprattutto, come ti hanno già detto, tutti i finali vanno accesi sempre dopo aver acceso il preamplificatore per motivi di sicurezza ed evitare spiacevoli rumori su i diffusori e in casi più disperati anche rottuta finali o diffusori ( cosa che avveniva con preamplificatori di concezione vecchia e di solito a valvole).
Con il finale acceso e preamplificatore spento è una condizione anomala, potrebbero essere vari motivi, dal cavo particolare e o dalla configurazione dello stadio di uscita del preamplificatore, se spento potrebbe mettere a massa o liberare il polo caldo del segnale e in alcuni casi potrebbero manifestare ronzii.
Per quanto riguarda il ronzio che scompare dopo alcuni secondi quando anche il pre e’ acceso e’ un evento abbastanza comune che mi è capitato con molti brand tra cui Spectral e Krell ad esempio

ti ho chiesto se avevi whatsapp perché ti avrei inviato un video dei D’Agostino Momentum M400 che ho in sede e che fanno esattamente quanto sopra descritto per circa un minuto

Inviato

@Turandot Si ,  è un bump come dici tu. Il modello è della prima serie.

gianni

Inviato
2 ore fa, Promo ha scritto:
5 ore fa, giannisegala ha scritto:

Allora , accendendo prima il lettore cd , poi il pre e infine il finale,   non si sente nessun bump provenire dai diffusori e il ronzio smette dopo 5 o 6 secondi.

gianni 

Ciao Gianni, certo che hai del coraggio a mettere in atto una sequenza di accensione del genere...... e ti è andata pure di lusso se non hai demolito nulla! Visto che al tempo abbiamo avuto diversi confronti anche telefonici, posso chiederti con quale pre? Hai ancora anche il 50? Grazie e buon weekend. P.S. bella macchina il 100, complimenti!

 

 

Inviato

@Promo Col DMA 50 invece  non succede. Comunque , accendendo prima il pre  il ronzio dura 3 secondi .In quanto al bump  ,facendo tutto come prevede la prassi,  non si nota quasi più. Un bump appena accennato  come in genere fa anche il mio valvolare McIntosh 2275. Secondo te meglio bilanciato o sbilanciato? Grazie 

gianni

Inviato

@Bill Grazie mille per il tuo intervento. Ho parecchi ampli a casa mia e  per tradizione ogni volte che ne compro uno lo accendo  attaccandogli solo i diffusori. E' una sorta di benvenuto, una tradizione da rispettare . So , essendo abbastanza navigato e non più giovanissimo, che  normalmente si accende la sorgente e via discorrendo , prima del finale. Comunque suona divinamente. Se puoi  invia al numero di mio figlio quel video  con i Momentum. Ancora grazie .E' un piacere acquistare da te . 

gianni

Inviato

@giannisegala anche io ho un 100s ma della seconda serie, all’accensione partendo come prassi dalla sorgente a scendere emette un leggero bump come del resto mi accadeva con il precedente dma 90. Per quanto riguarda le connessioni ho sempre utilizzato le elettroniche Spectral in sbilanciato con cavi Mit/Spectral quindi non potrei darti un giudizio sulla differenza tra le due tipologie di connessioni.

Inviato

@Suonatore Per ora non ho ancora il pre anche se ho già opzionato un preamplificatore dello stesso brand. Attualmente   lo sto usando con il Bryston BP25 e con un McIntosh valvolare( C 2300).

Inviato
6 minuti fa, Promo ha scritto:

all’accensione partendo come prassi dalla sorgente a scendere emette un leggero bump


Idem, anche i miei finali  mono  360 s2 all’accensione  emettono dai diffusori un mite “bump” ( di classe però :classic_cool: ) 

Inviato

@Promo A proposito , ho notato che il suffisso S non appare da nessuna parte se non nel libretto delle  istruzioni. La tua versione ha riportato da qualche parte la S?  Altrimenti come si riesce ad identificare il modello? Ciao e tante grazie

gianni 

Inviato

35C6851E-F655-4D9D-AF3B-204F51C0D89B.thumb.jpeg.f00e67e44cf73551c89bb76b579e9161.jpeg@giannisegala ….allora ti spiego: il 100s prima serie come quello che hai tu ha sul frontale in basso a destra la sola dicitura dma-100 mentre sulla seconda serie come quella che ho io c’è scritto dma-100s

Inviato

@Turandot che si debbano usare i suoi cavi è una leggenda metropolitana....ho usato ed uso Spectral pre e finali e mai con i loro cavi o equivalenti Mit....🤗 e tutto sempre perfettamente funzionante

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...