Vai al contenuto
Melius Club

Non si può superare i 68 anni patente di guida


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Patente, la legge è ufficiale: dopo 68 anni rinnovo vietato I Milioni di italiani non potranno più guidare

 

 

nostri caria automobilisti italiani a un certo punto devono dire addio alla patente di guida. Il motivo ovviamente, è da ricercare nella sicurezza sulle strade, sia per quanto riguarda gli automobilisti che anche i pedoni e tutti gli utenti della strada.

Negli ultimi mesi si sono accesi in maniera decisa i riflettori sulla sicurezza stradale. Lo ha detto l’Europa e l’Italia si è immediatamente accodata. Questo era inevitabile considerando il gran numero di incidenti mortali che ogni anno ci sono ancora sulle strade italiane.

Proprio per questo motivo, nei mesi scorsi Matteo Salvini, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha lavorato duramente alla modifica del Codice della Strada. Come gli automobilisti ben sapranno sono state inasprite tutte quelle sanzioni che riguarda infrazioni piuttosto gravi, come ad esempio, la guida in stato d’ebrezza.

Ma numerose sono state anche le proposte per quello che riguarda la patente di guida. Sembra un argomento di poco conto, ma riuscire ad avere il controllo su coloro che hanno la possibilità di mettersi alla guida è molto più importante di quello che si possa credere.

 

rinnovo della patente

Alcune delle proposte in merito alla patente di guida è stata quella di modificare la patente a punti. Doveva essere un modo per vigilare sulle strade, invece ad oggi, solo il 5% degli automobilisti si è visto decurtare dei punti dalla patente. Quindi occorre modificare il sistema e questo non è affatto semplice. Ma particolare attenzione è stata posta anche nei confronti del ritiro definitivo e del rinnovo.

Attualmente, fino al compimento del 50esimo anno di età si procede con il rinnovo della patente ogni 10 anni, per poi passare a 5, 2 e in alcuni casi 1. Per quello che riguarda il ritiro si è ipotizzato di vietare la guida dopo gli 83 anni, ma per quello che invece riguarda i mezzi pesanti il limite è differente. 

 

Patente ritirata a 68 anni

La particolare attenzione che si riserva al rinnovo della patente con il passare degli anni, si deve a un netto calo delle capacità di reagire prontamente agli stimoli. Per una persona anziana, essere in grado di guidare diviene sempre più difficile. Ovviamente, mettere alla guida di un mezzo pesante, una persona in età avanzata espone tutti a un rischio notevole.

Proprio per questo motivo è stato deciso che superati i 68 anni verranno ritirate in maniera automatica tutte le patenti superiori alla B. 

 

 

 

Inviato

Evitiamo eccessivi allarmismi, la norma vale solo per le patenti superiori. Le altre si rinnoveranno ancora.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Evitiamo eccessivi allarmismi, la norma vale solo per le patenti superiori. Le altre si rinnoveranno ancora.

Max ,83 anni. Così si legge. 68 per patenti superiori La b. Ma se decade restano senza.  ..

Inviato

@Akla Boh, è già qualcosa ma c'è chi invecchia bene e a 83 anni può ancora guidare. E poi le norme si possono cambiare. Già in passato i berlusconiani avevano creato problemi ai vecchi che rinnovano la patente.

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

@Akla Boh, è già qualcosa ma c'è chi invecchia bene e a 83 anni può ancora guidare. E poi le norme si possono cambiare. Già in passato i berlusconiani avevano creato problemi ai vecchi che rinnovano la patente.

Oggi leggo così. Il domani e ancora da scrivere.

Inviato
46 minuti fa, Akla ha scritto:

Matteo Salvini,

 

46 minuti fa, Akla ha scritto:

ha lavorato duramente

Queste due cose non possono stare nella stessa frase!

  • Melius 2
Inviato
32 minuti fa, piercoach ha scritto:

Ricordiamo che per un anziano l'auto è simbolo di indipendenza

anche solo per andare al supermercato

+1

ma sai, qua vivono nel magico mondo dei mini pony

  • Melius 1
Inviato

che poi specifico anche meglio, io li vedo qua gli anzianotti di paese, vallate disperse nella provincia

alla mattina non presto, sono sempre i soliti, guida prudente, spesso con moglie al seguito, sono in due

come i carabinieri che uno sa fare una cosa e l' altro un' altra.

si fanno il classico giretto, caffè al bar e due chiacchere, supermercato, poi se serve farmacia, posta, banca, dottore, brico, bacheca dei morti tò hai visto quello li che giovane che era aveva solo 82 anni, eh ma io l' ho fregato

vicino a dove sto io ci sono appunto due quartieroni separati che hanno questi servizi qua, senza macchina sei spacciato

 

Inviato

Ma...vi rendete conto che alcuni (di voi ?) pretendono una condizione da pilota? Guardate che per guidare un mezzo nei limiti previsti dal codice della strada non occorrono grandi doti.

Riflessi e vista di una persona sana, anche se anzianotta, sono più che sufficienti per condurre in modo sicuro.

Le persone anziane che vedo in giro e che andrebbero fermate definitivamente (da sane o meno) sono quelle alle quali anni addietro la patente la regalavano con esami e test troppo semplicistici, già quasi inadatti allora e che con il normale decadimento divengono un pericolo, al pari di altri giovani che hanno le caratteristiche a "posto" e per questo si sentono di poter azzardare.

Poi, 80 oggi non sono quelli di 40 anni fa e così via, io a 63 anni gioco a calcio con gli over 40 due volte a settimana. Mio padre dopo i 50 non si alzava dal divano la sera per andare a giocare, impensabile!

Poi, la pensione? Già...avanti con l'età 68,70, 72, per quello sei giovane però, per il resto ..zzi  tuoi, anzi eutanasia meglio.

Ma basta!

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, Akla ha scritto:

si deve a un netto calo delle capacità di reagire prontamente agli stimoli

Kakkio per me saran guai,ho letto questo thread 9 ore fa e rispondo solo ora.....:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Sono epilettico e per spirito di responsabilità non rinnovo la patente dal 2008.

La cosa semplicemente assurda è che se volessi riaverla mi basterebbe chiederla e mi verrebbe ridata sulla fiducia, dovrei solo dichiarare di non aver avuto crisi negli ultimi due anni.

Chi come me si trova in condizioni di salute non ottimali per la sicurezza altrui non deve poter guidare.

 

  • Melius 1
Inviato

Non tutto invecchiano allo stesso modo. A 83 anni c'è ancora chi riesce a guidare e chi no per cui fermare tutti non va bene.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Non tutto invecchiano allo stesso modo. A 83 anni c'è ancora chi riesce a guidare e chi no per cui fermare tutti non va bene.

Esatto, è per quello che mi auguro un esame pratico su strada come dio comanda. Importantissima è la figura dell'esaminatore che deve, riassumendo, stabilire se è il conducente a portare la macchina o la macchina che porta il conducente, quest' ultima è la condizione pericolosissima. Ho sintetizzato molto e spero di essermi spiegato.

Inviato
14 ore fa, gibraltar ha scritto:

Però sei abile a fare l'operaio sui ponteggi, i turni in fabbrica o le pratiche in ufficio fino a 67 anni.

...o magari il medico di urgenza,che ha in mano la vita di innumerevoli persone,  a 72 anni (etá ormai sdoganata nella nostra sanitá)...

Inviato

ma infatti, secondo me una linea uguale bisognerebbe tirarla per tutti a 65, sia per chi fa cose fisiche sia per chi fa cose intellettuali, e magari è fermo a due secoli fa.

Inviato
13 ore fa, Akla ha scritto:

Proprio per questo motivo è stato deciso che superati i 68 anni verranno ritirate in maniera automatica tutte le patenti superiori alla B. 

Quindi se uno di mestiere fa il camionista e deve ancora lavorare qualche anno perchè gli mancano i contributi che fa? si fotte? gli regaliamo un bel reddito da cittadinanza?


×
×
  • Crea Nuovo...