Vai al contenuto
Melius Club

Ampli Sudgen A 21 e diffusori compatibili


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a qualcuno  di voi che ha ascoltato od ha avuto un ampli Sudgen A 21 se questo ampli potrebbe pilotare bene i miei diffusori Sonus Faber Liuto tower, utilizzate  per ascoltare jazz o classica, in un ambiente di 25mq ad un volume quasi sempre ridotto, diciamo ad ore 10, dato il contesto condominiale. Grazie in anticipo a chi volesse darmi un parere.

Inviato

Sulla carta non ci giurerei proprio.

Con A21SE, per darti un termine di paragone, ho pilotato efficacemente sia VA Mozart Grand (4ohm, 90db) che le attuli Pylon Jade 20 (8ohm, 91db), ove invece con A21 non c'era verso: suono spento e timbrica poco coerente.

A21 paga credo una decina di W rispetto al fratello maggiore.

I dati di targa delle Liuto non si discostano molto dai valori sopra, detto che poi il comportamento dinamico può essere diverso..

Prova indispensabile a mio parere.

mauro

Inviato

@giovannieq nota postuma: io ho assunto che ti riferissi ad A21a , se invece parliamo di A21SE allora la chiave di lettura cambia...

mauro

Inviato

@giovannieq dipende...

io ci piloto anche dei diffusori 4 vie, 90 db 4 ohm, e trovo il risultato eccellente, almeno a volumi a me adeguati che stanno attorno ai 90 db in un ambiente di circa 25 mq.

 

Inviato

Nerodavola62, grazie per la risposta. Io non conosco in effetti la differenza tra i 2. Se cortesemente puoi sintetizzarla, ti sono grato.

Inviato

Grazie senek, forse è qualcosina in più. 

Inviato

Scusa senek65, mi accorgo, da una vostra discussione sulla bontà o meno dei sudgen, che hai avuto un advance acoustic map II da 200 w, pure esso in classe A per i primi 10 w, se non erro. Dato che è uno dei mie 2 ampli (l'altro è uno Yamaha as 2100), vorrei chiederti se ti piaceva. Non ho mai letto pareri al riguardo.  Io lo trovo più morbido dello Yamaha ma anche meno preciso. E se pensi che il sudgen a 21 se da 33 w sia più energico dell' advance. Grazie 

Inviato

Sono un felice possessore di questo amplificatore sugden a21se signature acquistato nel mese di dicembre 2023 e pilota meravigliosamente le proac dt8 che sono 91 e 4 ohm, e già mettendo il volume a ore 9 hai già un suono che soddisfa pienamente e come dicono le varie recensioni che trovi in rete. 

  • Melius 1
Inviato

Grazie per il tuo punto di vista. Comincio a considerarlo.

Inviato

Il Sugden A21 se, ce l'ho da 7 anni e amplifica meravigliosamente le mie 4 coppie di Sonus Faber a patto di non chiedergli volumi importanti, per ascoltare a volumi da abitazione basta e avanza e lo fa in modo delizioso.

Bisogna pero' lasciargli il tempo di arrivare alla temperatura d'esercizio, 20 minuti almeno prima di ascoltarlo e dare giudizi, ascolti di prove frettolose fatte da appena acceso sono poco veritiere.

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, verdino ha scritto:

4 coppie di Sonus Faber

Forse te l'ho gia' chiesto. Usi il Sugden anche con le Minima FM2 ? Riesce a pilotarle ? 

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Usi il Sugden anche con le Minima FM2 ? Riesce a pilotarle ? 

 

Le ho date via ma il mio 21 SE le minima vintage le pilotava - chiaramente la pressione sonora era diciamo ridotta essendo la sensibilità 83 db  - ottimi ascolti rilassati

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...