Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Serafino 2G Homage


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, via via che le ascolto mi rendo conto che non ti stupiscono con effetti speciali, ma come gia detto i dettagli sono presenti eccome, ma la profondità della scena è decisamente migliore, il collocamento degli strumenti, l’equilibrio è l’agettivo che le contraddistingue. Poi i detrattori diranno che il rapporto qualità prezzo non è corretto, forse, ma la qualità costruttiva mi sembra eccellente. Meglio sicuramente ci sarà, non lo metto in dubbio. Ma dire che suonano male o sono antufatte, mi sembra una corbelleria bella grossa. La chitarra è reale, gli strumenti suonano in maniera più naturale.

 

  • Melius 1
Inviato

Io le ho ascoltate e per me non valgono neanche una frazione del prezzo, pilotate da un finale McIntosh da 25k producevano un suono poco dettagliato, al limite dell’impastato e confuso, sorgente era uno streamer HifiRose da 5k. Sono pronto a ricredermi se un giorno le sentiro’ suonare dignitosamente, ma ho la sensazione che come per le Olympica nova che conosco sia proprio questa l’impronta sonora voluta, per me senza lode e senza infamia. Ah bellissime a vederle, ma il suono e’ un’altra cosa per me, ripeto per me.

 

Inviato

@STEFANEL ti aspettavo al varco. Caro Stefano, sono stupende e pilotate da un E5000 DAC Dp570: e Lumin U2 sono altro che confuse e poco dettagliate. La vera differenza è tra avere le Serafino e non averle, perdonami io le ho prese dopo aver ascoltato le Olimpica che poco si discostavano dalle mie Elac 409, che ora sono in vendita, ma le Serafino giocano un altro campionato. Tu hai ascoltato molto, ma ascoltare é un conto, percepire dettagli che prima non c’erano, o la profondità dell’immagine é altra cosa. Poi c’è di meglio… sempre. Ma queste pur avendo un costo importante sono delle casse superlative, forse mal si accoppiano ai MC, alcuni dicono suonino bene con il Rotel Michi, ma altri le fanno andare con un E 380.

nella nostra passione ci sono 1000 sfaccettature e un tweeter a nastro può riprodurre una gamma altissima ma anche non ascoltabile, queste sono dolci, porgono il messaggio musicale con piacere e il dettaglio la separazione degli strumenti é altissima. Le ATC o le Wilson saranno migliori forse, ma questo prodotto Italiano è un gran prodotto, apprezzato in tutto il mondo…. Tranne da Stefano che usa però correttori ambientali elettronici per far suonare meglio il suo ottimo impianto. Io non lo farei mai, tranne per i film. Vedi Stefano siamo tutti diversi con un orecchio diverso ed una percezione diversa, accetta le diversità e cerca di essere meno assolutista, il meglio o il peggio a certi livelli si traduce nel mi piace o non mi piace. Ho ascoltato molti ampli prima di preferire Accuphase, ma l’ho scelto perché mi piaceva il suono, ed è costruito in maniera fantastica, ma gli altri ampli non dico che non valgono un euro di quello che costano. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato

guai ! a toccare i giocattoli altrui 😆

Inviato

@Antoniotrevi ahahaha Caro Antonio hai perfettamente ragione, ma come spendo una fortuna e mi dite che fanno schifo.... ahahahaha, un mio amico anni fa mi disse di non contruire la mia casetta in bioedilizia in provincia, non l'avrei mai rivenduta, non avrei mai ripreso i soldi che investivo. Ma io non volevo investire, volevo una casetta nel verde nella tranquillità del mio paesino...e me la godo. Il mio amico è ancor alla ricerca dell'investimento da fare, all'affannosa ricerca dell'occasione, ma ha 60 anni e l'occasione è vivere.... godiamoci i nostri giocattoli, non facciamo a chi c'è l'ha più bello, più caro, migliore. Antonio, hai delle Sonus faber o sei capitato qui per caso?

 

  • Melius 2
Inviato

ca

20 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

guai ! a toccare i giocattoli altrui 😆

 

Ogni scarrafone è bello a mamma soja" cantava Pino Daniele🤣.

Però sono d' accordo con@Tarpa68 giudizi troppo categorici lasciano il tempo che trovano e prima di darli bisogna aver ascoltato bene ed in modo ottimale il sistema dell'opener perché alle volte basta cambiare o l'ampli o la sorgente o l'ambiente e un diffusore risorge dalle ceneri.

A me era capitato con un'ascolto delle Olympica cambiando la sorgente che era un Rose da 4/5 k IL suono era rinato forse il matrimonio Rose e Sonus Faber non da fare 🤣.

 
  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato

@Tarpa68 ma che ti importa , le sonus son famose in tutto il mondo , un motivo ci sarà. Se erano scarse non vendevano tanto .

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Tarpa68 

 

… e meno male che ho specificato “PER ME”  per ben 3 volte.

Mi aspettavi al varco? E che e’ un’imboscata? 

Ho condiviso solo la mia esperienza. Ti piacciono tanto? Come ti ho detto tempo fa in chat:  Tienile e goditele che problema c’e’?

Il bello di questo hobby e’ che tutti noi abbiamo gusti (e direi soprattutto esperienze) diversi, prova ne e’ la presenza   di una varieta’ impressionante spesso agli antipodi in termini di risultati sonici nel mercato hifi.

 

Mi riprometto di riascoltare le Serafino col mio Accuphase e Lumin U2 vediamo cosa esce fuori.

Sul tema correzione ambientale posso dirti scusa la franchezza che non hai la benche’ minima idea di quali montagne russe siano presenti in un qualsiasi ambiente di ascolto casalingo, questa e’ la mia esperienza per aver misurato decine di impianti a casa di amici e conoscenti, non ce n’e’ uno - al di la’ dei gusti su questo o quel diffusore, che non abbia migliorato il risultato all’ascolto una volta corretta la RIF e qualche altro parametro. Ma tu fregatene, goditi quello che hai per come e’, dove c’e’ gusto…

Saluti e buoni ascolti

Inviato

@STEFANEL tu scrivi non valgono neanche una frazione del prezzo che hanno, dando a chi le compra del pirla, nell’aver speso una cifra importante.Tu hai il sapere, io sono un umile appassionato affascinato dalla bellezza di alcuni oggetti, e dal suono che emettono, ricercando quelle emozioni che avevo da ragazzo. Comunque speriamo che intervenga chi ha ascoltato le due versioni della Serafino, la vecchia e l’attuale. Consigli ben accetti per farle suonare al meglio, e curiosità sulle stesse.

Inviato
39 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

tu scrivi non valgono neanche una frazione del prezzo che hanno, dando a chi le compra del pirla, nell’aver speso una cifra importante

Ho scritto per me, rileggi. Non ho mai dato del pirla a nessuno. Quello che conta e’ quanto valgono per te che le hai acquistate. 

Inviato

@STEFANEL la tua importante esperienza, esperienza = la somma degli errori di un uomo, ti porta purtroppo ad utilizza l’Italiano forse non proprio correttamente cito alcune altre tue frasi su altri post rivolte ad altri forumer: “Si vede che non hai mai ascoltato streamer puri di un certo tipo” oppure, “Tom, le misure non sbagliano mai…a condizione che le comprendi per bene. La mia esperienza e la mia conoscenza, seppur limitata in quanto c’e’ sempre da imparare con tanta umilta’, mi hanno portato a ottenere un piacere di ascolto impensabile prima….” Ecc… alla fine sembra e scrivo sembra che hai 30 anni di esperienza come ingegnere del suono, ed un udito infallibile. Sinceramente tu vedi, senti, comprendi… gli altri no, attendono le tue sentenze inappellabili. Ora per favore non avendo le Serafino e avendole ascoltate una volta sola, passa oltre, aspettiamo che qualche incauto appassionato possessore di Sonus Faber intervenga. Grazie per il tuo contributo 

Inviato
54 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

ti porta purtroppo ad utilizza l’Italiano forse non proprio correttamente cito alcune altre tue frasi

Ma pensa un po’ che tempo hai da perdere, ma ahimè’ , non vedo alcun scorretto uso dell’italiano, vedo solo  che leggi con poca attenzione. Ad ogni modo siamo off topic,  goditi le tue nuove casse e non ci pensare piu’

 

Inviato

Buongiorno dopo alcuni, ancora pochi ascolti, quello che credo sia la caratteristica delle Serafino 2g, accoppiate con Lumin U2 a Accuphase E5000, è un estremo equilibro delle frequenze. Oggi forse abbiamo bisogno di effetti speciali, campanelli che strillano, alti molto in evidenza. Venendo dalle ELAC 409, prima dalla QUAD, le Elac restano un grande diffusore nella sua fascia di prezzo, ma le Sonus Faber Serafino, a mio modestissimo parere hanno una dolcezza ed un modo di porgere il messaggio musicale in maniera gentile.Quando le ascolti con estrema attenzione, la sera con il buio quando l'unico senso è l'udito allora ti rendi conto che la spazialità, gli strumenti le voci creano realmente un palcoscenico "visibile". La mia stanza non è ancora trattata e sicuramente posso migliorare il tutto. Attenzione da qualche settimana ho anche nell'altro impianto, Revival Atlante 5 con Accuphase E480, sorgente Node ultima versione, e quindi ho un paragone moderno. Le Revival Atlante 5 rapporto qualità prezzo eccellente. Le Serafino costano veramente tanto è vero, ma credo che mi accompagneranno per lungo tempo, magari con un pre e finale sempre rigorosamente Accuphase, magari classe A. Buoni ascolti tornerò ad esprimere le mie sensazioni. P.S. c'è sicuramente di meglio, spendendo cosi tanto, hai ampia scelta, ma oggi decidere è sempre più difficile.

  • Melius 2
Renato Bovello
Inviato

@Tarpa68 Per quanto leggermente OT, trovi molta differenza tra il 480 e il 5000 ? Grazie mille 

Inviato

@Renato Bovello c’è già una discussione dove credo di aver dato pareri. Timbrica molto simile, E5000 è più “pieno” alle basse frequenze e sembra non avere limiti di pilotaggio. Sto pensando di provare un classe A al posto dell’E480. Vedremo. Se vuoi altri pareri scrivimi in privato

  • Thanks 1
Inviato
23 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

@Renato Bovello c’è già una discussione dove credo di aver dato pareri. Timbrica molto simile, E5000 è più “pieno” alle basse frequenze e sembra non avere limiti di pilotaggio. Sto pensando di provare un classe A al posto dell’E480. Vedremo. Se vuoi altri pareri scrivimi in privato

Hai due ampli molto potenti in classe AB trova qualcuno che ti presti o ti faccia sentire un classe A perché il suono cambia ed anche la tipologia d'ascolto almeno  per mia  esperienza magari ne rimani deluso.

Inviato

@Look01 corretto, prima di affrontare la spesa, é meglio ascoltare grazie 

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Torno sull'argomento dopo un paio di mesi di uso non intenso, ma serale. Le Serafino G2 sono delle casse a mio modesto parere superlative, la scena sonora è ampia, i dettagli non sono sparati come fanno alcune casse, ma dolcemente posti ad un orecchio attento. Se valgono il listino che hanno, ne possiamo parlare all'infinito, forse il prezzo di queste attrezzature a tutti i livelli è esagerato, per i margini che importatori e grossisti vogliono mantenere, giustamente, per i servizi che alcuni  forniscono, con le molteplici sale di ascolto. Tornando alle casse ora il passaggio che devo fare è migliorare l'acustica della stanza, semplicemente perchè le elettroniche che al momento possiedono sono già abbondantemente oltre la follia..

Le Sonus Faber Serafino G2, sono un gran bel prodotto, equilibrato e piacevole e meritano sicuramente anche un pre e finale e una stanza più grande. Ma per tutto di sarà tempo. Chi le continua a criticare, libero di farlo, è perchè ha bisogno di  effetti speciali, queste casse non hanno effetti speciali, ma un modo di esporre la musica in modo molto ma molto piacevole. Jazz, musica classica, cantautori e anche un pò di progressive anni 80/90 vanno benissimo. Certo non sono casse da ROCK.

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...