Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Serafino 2G Homage


Messaggi raccomandati

Galileo85
Inviato
Il 15/06/2024 at 11:51, STEFANEL ha scritto:

Io le ho ascoltate e per me non valgono neanche una frazione del prezzo

Essendo lo stesso distributore, l'accoppiata SF e Mac è quasi imposta dalle politiche di marketing.

Anche a me non piace quel tipo di suono, preferisco quello un po più dettagliato, in basso e in alto, senza ovviamente eccessi fastidiosi. Le due 'macchine' andrebbero sicuramente meglio accoppiate con hardware diversi.

Chi dice che l'accoppiata è ok si vuole forzatamente convincere di aver speso bene i propri soldi... anche perchè non sono pochi...

Personalmente ho, nell'impianto principale, le Guarnieri collegate con un Proton 1200, e chiunque le ascolta ripete di non aver mai ascoltato niente di meglio.

Questo sempre per sottolineare che l'accoppiata SF e Mac non funziona.

Inviato
53 minuti fa, Galileo85 ha scritto:

per sottolineare che l'accoppiata SF e Mac non funziona

Infatti è tutto qui il discorso: capisco benissimo le logiche di marketing che vogliono spingere a tutti i costi entrambi i marchi distribuiti, ma se l'accoppiata non funziona chi stesse valutando l'acquisto di un'amplificazione e gli piace come suonano i Sonus Faber perché mai dovrebbe buttare migliaia di Euro per un McIntosh quando il Proton di turno che costa un decimo li fa suonare meglio?

Inviato
Il 10/08/2025 at 10:56, Aldo Maietta ha scritto:

americani in terni

Ma sono Americani stanziati a Terni oppure i Ternani emigrati in America, che dicono ste cose?
 

Aldo si scherza co’ sto caldo 🥵😁

Aldo Maietta
Inviato
5 ore fa, yukatan ha scritto:

Ma sono Americani stanziati a Terni oppure i Ternani emigrati in America, che dicono ste cose?
 

Aldo si scherza co’ sto caldo 🥵😁

Ahahah perdonami il maledetto t9 intendevo “ in tema “

Giannimorandi
Inviato

@Galileo85 il proton ha i vumeters e sicuramente più dinamica tramite il suo più alto smorzamento e il particolare circuito per la potenza impulsiva e le sonus faber sono un po durette, con quel amplificatore sicuramente riescono ad essere più vive e magari a sfoderare anche un discreto punch, un McIntosh soprattutto anni80/90 avrà anche gli occhi blue ma nonostante il suo costo molto più alto anche usato rischia di fare venire sonno con quelle casse, diverso sarebbe con una coppia di klipsch dove il proton sarebbe un trapano nell 'orecchio rendendo il suono molto asciutto e sbilanciato sugli alti, mentre il mac aggiusterebbe il suono tramite i suoi difetti sommati alle klipsch. 

 

Alberto Fava
Inviato

@Tarpa68 grazie mille per i consigli.

Ho letto con molta attenzione e sì sono d’accordo con te riguardo Accuphase… grandi amplificatori. 
Ho scelto Moon perché con Elac 409 mi sembrava più dolce negli alti.

L’accuphase era il 4000 e il negoziante mi ha lasciato testarli a casa assieme al Luxman 507 Z che possedevo. Tra Accuphase e Moon non è stato facile scegliere. Mi hanno convinto gli alti di Moon, nel mio ambiente più naturali. Avevo il timore di ritrovarmi con il marchio giapponese ad avere la stessa problematica di Luxman, cioè affaticamento all’ascolto dopo qualche ora. Accuphase mi è comunque sembrato più caldo, sia su Luxman che di Moon. E forse quindi non avrei dovuto avere il problema dell’affaticamento dell’udito .

Tornando ai diffusori. Vorrei testare anche delle buone Tannoy… alcuni rivenditori me le hanno sconsigliate per il tipo di suono a cui sarei abituato con Elac. Ma se desidero cambiare è perché qualcosa non mi convince ancora e per me è la durezza del basso. Alti e medi sono invece fantastici. Devo fare dei test con il mio amplificatore per vedere come si abbinano.

Sonus Faber, Tannoy e Dynaudio sono sicuramente tre marchi da provare!

A presto!

 

@Tarpa68

 

Alberto Fava
Inviato

@Alessandro Catalano possibile che abbiano fatto dei miglioramenti riguardo al Maestro Anniversary che possedevo io?

Purtroppo quello che ho avuto io, nel mio ambiente e con le Elac non andava. E non era questione di linearità o raffinatezza ma proprio non le spingeva a mio parere. 
Il Luxman a parte la troppa analitica nella gamma alta dello spettro sonoro, aveva comunque più spinta ed un basso più corposo.

Forse il Maestro che ho acquisito era difettoso a questo punto.

Ho ascoltato il nuovo ( mi pare che costi attorno ai 17 mila euro) e confermo che è molto migliorato, ma anche molto più costoso (se è quello e non mi sbaglio).

Grazie!

Aldo Maietta
Inviato
3 ore fa, Alberto Fava ha scritto:

@Aldo Maietta eh devo proprio provarle a questo punto!

Mi auguro che ti diano le stesse emozioni che danno a me

Inviato

@Giannimorandi Quando in MC.. vogliono veramente fare bella figura..gli abbinamenti risultano essere Molto diversi....

Alessandro Catalano
Inviato
Il 14/08/2025 at 01:56, Alberto Fava ha scritto:

@Alessandro Catalano possibile che abbiano fatto dei miglioramenti riguardo al Maestro Anniversary che possedevo io?

Purtroppo quello che ho avuto io, nel mio ambiente e con le Elac non andava. E non era questione di linearità o raffinatezza ma proprio non le spingeva a mio parere. 
Il Luxman a parte la troppa analitica nella gamma alta dello spettro sonoro, aveva comunque più spinta ed un basso più corposo.

Forse il Maestro che ho acquisito era difettoso a questo punto.

Ho ascoltato il nuovo ( mi pare che costi attorno ai 17 mila euro) e confermo che è molto migliorato, ma anche molto più costoso (se è quello e non mi sbaglio).

Grazie!

Ciao Alberto, bah resto perplesso, il Maestro Anniversary è un integrato che conosco molto bene, così come il Puccini Anniversary e la Serie Absolute. Posso pensare solo che sia andato fuori taratura perché era veramente un mulo, poi hanno è stato successivamente implementato con la scheda del volume RR (resistenze e relais). Di fatto non potei acquistarlo per questioni di spazio perché è molto profondo sul mio mobiletto non ci stava neanche a mazzate avendo la gamba posteriore centrale, ma alla fine ho risolto col nuovo 2.0, che a mio modesto avviso è mostruoso per potenza, dinamica, neutralità e chi più ne ha più ne metta. Ah una cosa gli Audio Analogue di alto standing richiedono 2 cose per farli andare bene: temperatura di esercizio che si raggiunge dopo circa 2 ore e soprattutto un cavo di alimentazione adeguato tipo l'Airtech Zero per restare in casa Audio Analogue.

Un saluto e buon Ferragosto.

Alessandro

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Mi unisco alla discussione avendo da un paio di settimane nel mio setup le Serafino G2, il resto dell’impianto è così composto:

Pre McIntosh C2500 con valvole tfk del 1965 smooth plate

finale McIntosh MC 462

giradischi TransRotor Dark Star Silver shadow

Cockatailaudio X50 con DAC Denafrips Pontus 2

Denon dcd 3000ne

 

prima avevo delle Focal Sopra 2 e la differenza è notevole.

Accoppiate col 462 le Serafino risultano essere davvero magiche (secondo me), con un medio alto setoso e preciso e dei bassi precisi e profondi, un grande palcoscenico, dettagli e distinzione degli strumenti altissima, i diffusori scompaiono letteralmente, per nulla affaticanti, per adesso hanno rodato per un centinaio di ore e devono ancora rodare ma se tanto mi dà tanto quando saranno passate 300/400 ore saranno a dir poco fantastiche. Prese anche io in finitura Grafite, bellissime…

  • Melius 1
Inviato

@Mamo grazie mille, non sono assolutamente d’accordo col dire che Sonus e Mc non si sposano bene

Inviato

Ma sai, le variabili sono talmente alte che affermare assolutismi  lascia il tempo che trova.

Inviato
4 minuti fa, Contemaux ha scritto:

non sono assolutamente d’accordo col dire che Sonus e Mc non si sposano bene

+1 

L'extraterrestre (MC462) poi è in grado di far suonare anche due chiodi. Goditi la tua musica.

Roberto

Inviato
10 minuti fa, zagor333 ha scritto:

+1 

L'extraterrestre (MC462) poi è in grado di far suonare anche due chiodi. Goditi la tua musica.

Roberto

Verissimo, lo trovo davvero un ottimo finale in grado di far suonare tanti tipi di diffusori. Grazie Roberto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...