Vai al contenuto
Melius Club

Sbranato dai rottweiler


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Certi cani, anche in questa discussione vengono,  a mio parere giustamente,  paragonati ad un'arma

Chi detiene un'arma è obbligato ad avere un porto d'armi

Chi detiene certi tipi di cane dovrebbe per legge frequentare dei corsi per la gestione degli stessi e i cani dovrebbero per legge essere obbligatoriamente addestrati da istruttori qualificati

Patentino al padrone e al cane

Non li hai?

Ti togliamo l'arma, senza se e senza ma

 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Guru infatti, ricordo la vicenfa di una anziana signora travolta da n can di grossa tagla che lasciato libero si era gettato all'inseguimento del gatto. nessun moro ma fratture vrie che per una persina avanti con gli anni non sono uno scherzo.negli anni '70 mi capitava di portare a spasso il cane di un amico (femmina di san bernardo, dolcissima, se gli pestavi la coda non reagiva ma ti guardava cone a dire che ti ho fatto di male) però se c'era un gatto nelle vicinanze dovevi legarla ad un palo della luce, altrimenti partiva come una saetta (e 70 kg di cane non son facili da tenere a bada)

Inviato

Tra l'altro sono appena rientrato a casa dovendo scavalcare le pisciate del cane di un condomino

Come ci ragioni con gente del genere?

Altro episodio che ho avuto modo di vedere (e di segnalare al proprietario del ristorante): un tavolo di fianco al mio ha ordinato una pietanza e senza indugio ha posato il piatto a terra.. era per il cane!

Nello stesso piatto poi ci mangerò io

Non ci siamo proprio,  mancano i fondamentali,  è inutile discutere con questa gente

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

Recentemente mentre passeggiavo vedo un cane al guinzaglio accucciarsi e fare la cacca sul marciapiede. La proprietaria non aveva I sacchettini attaccati al guinzaglio e si guardava attorno non fischiettando ma quasi... Al mio "poi la raccogli, vero?" Ha risposto con un pronto "ma che ca22o vuoi!"

Inviato
10 minuti fa, pass ha scritto:

un tavolo di fianco al mio ha ordinato una pietanza e senza indugio ha posato il piatto a terra.. era per il cane!

 

Mi capitasse una scena simile mi alzerei e me ne andrei di filato dal locale, non prima di aver fatto notare al proprietario che pensavo di essere entrato in un ristorante e non al canile. 

  • Amministratori
Inviato

@Guru sto ipotizzando una pubblicità progresso dove una candida vecchina porta a spasso il suo barboncino senza raccoglierne l deiezioni solide, al che un giovinastro 8capelli lunfhi, orecchini, multitatuato) li raccoglie in sua vece e poi li tira in faccia alla vecchina dicendole solo "ha dimenticato questo"

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@Velvet ho visto farlo a parigi circa 20 anni fa, sono stato l'unio a scandalizzarmi

  • Moderatori
Inviato

Amo gli animali, ma non vedo di buon occhio i cani all'interno del carrello al supermercato.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

La tendenza la si vede anche qui dentro: basta vedere che quando qualcuno, giustamente, ha fatto notare che un cane in un ristorante non sia proprio il massimo dell'igiene e del comfort per tutti (mi sembra una cosa talmente banale che addirittura doverlo far notare, bah...) la risposta che ha ottenuto è, addirittura, di cercare un altro ristorante dove i cani non siano ammessi!

Tutte le volte che ho trovato un cane al ristorante non c’è stato nessun problema. Il cane stava sempre sotto in tavolo sdraiato o seduto e non ha mai disturbato nessuno.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, claudiofera ha scritto:

Ovviamente,dietro al front man stagionato c'è un'organizzazione di cui il pensionato è solo il terminale...ma visto quanto "lavorano" e come sono sfacciati,il significato è uno solo.A Roma sanno di poterlo fare ,senza che freghi niente a nessuno,

Tu hai sporto denuncia ?

P.S.: l'ultima volta che sono stato a Roma è stato un 3 anni fa, ( mancavo da un bel po') marciapiedi a tratti non percorribili per l'immondizia e gabbiani in centro come se si  fosse al mare .

Un peccato perché Roma è davvero bella .

 

Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Tutte le volte che ho trovato un cane al ristorante non c’è stato nessun problema. Il cane stava sempre sotto in tavolo sdraiato o seduto e non ha mai disturbato nessuno.

Il che non implica che un cane debba essere per forza portato in un ristorante, luogo pensato e strutturato per le persone e non per gli animali (quadrupedi, ché anche parecchi "animali" a due zampe andrebbero messi alla porta, ma lasciamo perdere...). 

Ho avuto, come già detto, un cane. Ci giocavo, lo portavo a spasso e facevo tutto quello che si fa coi cani, ma non l'ho mai imposto a nessuno. Non mi sono mai sognato di portarlo al supermercato con me né, tantomeno, al ristorante (a far che?). Perché ho sempre pensato che ci sono persone che, come te, non hanno il minimo problema, ma anche persone che, ad esempio, possono essere allergiche al pelo del cane o, peggio, possono averne una vera e propria fobia (visto di persona): chi sono io per rovinare la serata a queste persone per il mio egoismo personale?

In secondo luogo i cani stanno tranquilli fino a quando non ne entra un altro, e magari un altro ancora: in quel caso il ristorante si trasforma in una vera cagnara! Mi è capitato anche questo, nella totale indifferenza dei proprietari sia degli animali sia del ristorante, che non m'ha più visto.

No, per una serata fuori il cane può star benissimo anche a casa sua, senza che questo rappresenti un attentato alla sua libertà.

Ma sto andando, credo, OT.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

Il che non implica che un cane debba essere per forza portato in un ristorante, luogo pensato e strutturato per le persone e non per gli animali (quadrupedi, ché anche parecchi "animali" a due zampe andrebbero messi alla porta, ma lasciamo perdere...). 

Con lo stesso concetto, allora si dovrebbe vietare il ristorante pure ai bambini. Quante volte 2 o 3 bambino scatenati hanno rotto le palle al ristorante correndo e gridando avanti e indietro, con i genitori che li guardavano orgogliosi…non mi sono mai lamentato dei bambini rompiscatole e non mi lamento nemmeno per il cane (di solito molto più tranquillo dei pargoli).

Inviato

@gibraltar Ti ripeto, non mi sono mai lamentato dei bambini e non mi lamento neppure dei cani (tra l'altro presenza davvero sporadica).

Inviato

@ferdydurke buon per te. Ma non siamo tutti uguali. Io, se decido di passare una bella serata e qualcuno tende a rompermi le scatole, mi lamento eccome.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

vi sono letteralmente inciampato sopra

ma che c'entra ?

allora aboliamo le biciclette perchè ogni tanto si casca.

  • Amministratori
Inviato

<non si tratta di vietare, il buonsenso mi dice che i cani non andrebbero portati al ristorante per rissettotto versi i cani I cani sono isaziabili, vorrebbero mgiare sempre e costringerli a stare in un posto dove transitano in continuazione pietanze odorose ed appetitose anhe per loro significa sottoporli ad una vera tortura. E' un concetto che val anche per i bambini, quelli piccoli non ce la fanno a stare seduti per ore per mangiare cose a cui non sono interessati, ne ad aspettare caffè e ammazzacaffè, che neppure gradirebbero, è normale che si scatenino. ieri sera era alla festa per il compleanno di mia cognata. in casa, c'eranod ue bambini piccoli (il più grande va all'asilo) arrivati ad una certa ora hanno cominciato a dare segni di stranezza, erano sempicementes tanchi, ma i genitori li hanno tenuti ancora li, pur apendio che poi a casa avrebbero avuto difficoltà a fargli prendere sonno. non ce l'ho con i bmbini o con i cani a rstorante, ricordo che tanti anni fa mia nipote (che allora avrà avuto 10 anni) saputo che avevo un biglietto in più per la boheme è voluta venire con me al teatro dell'opera.e' stata buonissima ma vrso mezzanotte, stracotta,nella scena finale con Mimì morente, (lei conosceva l'opera per averla sentita a casa) se ne è unscita con "ma quanto ci mette questa a morire"

difficilmente chi ha un gatto lo porta al ristorante sa bene che un gatto non ubbdisce e se sente ruri improvvisi può mettersi a correre e scappare

Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

la risposta che ha ottenuto è, addirittura, di cercare un altro ristorante dove i cani non siano ammessi! Cioè, io voglio passare una serata piacevole in compagnia della mia famiglia e sono io quello che mi devo adeguare alle esigenze dei cani e dei loro padroni? Siamo all'assurdo!

Perché assurdo? I ristoranti in cui è consentito l'accesso ai cani , almeno dalle mie parti, sono una minoranza, se non ti garba avere un cane  in sala vai in uno dei tanti in cui non sono ammessi.

Ci sono alberghi e anche stabilimenti balneari in cui l'accesso ai cani è consentito ed altri, direi la maggioranza, in cui è vietato, uno poi sceglie dove andare o non andare .

 

Io pur avendo (da un  30 anni)  un cane in casa non l'ho mai portato con me se andavo al ristorante o a fare la spesa ( nei market poi mi risulterebbe che l'accesso agli animali

sia sempre vietato).

 

Sinceramente non ho capito però il nesso col thread?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...